Evento pubblico
FoPe Fest – Festival Internazionale delle Arti e Culture Popolari
Il FoPe Fest si svolgerà nell’estate del 2012 per la durata di 9 giorni durante i quali saranno presentate e rappresentate le arti e le culture tradizionali e contemporanee dei popoli e paesi del Mondo. Il progetto nasce dall’idea di Antonietta Ciarniello, con anni di esperienza nell’event management e nella comunicazione e membro UFFO per l’Italia (Universal Film Festival Organisation), e Saverio Piunno, regista e produttore.
È previsto nell’estate 2012 il debutto del FoPe Fest – Festival Internazionale delle Arti e Culture Popolari. E la prima grande sfida per gli organizzatori è portare una manifestazione di queste dimensioni in Molise, una regione nuova al turismo culturale internazionale, attirando investimenti da parte delle aziende locali, nazionali ed internazionali.
Il FoPe Fest si svolgerà nell’estate del 2012 per la durata di 9 giorni durante i quali saranno presentate e rappresentate le arti e le culture tradizionali e contemporanee dei popoli e paesi del Mondo, dal folkore alla street art.
Il progetto nasce dall’idea di Antonietta Ciarniello, con anni di esperienza nell’event management e nella comunicazione e membro UFFO per l’Italia (Universal Film Festival Organisation), e Saverio Piunno, regista e produttore.
La struttura del Festival prevede sezioni in concorso dedicate alla musica e alla danza, al cinema, alla letteratura e alle arti visive, e sezioni fuori concorso con performance artistiche, incontri, dibattiti e workshop.
“Con questo progetto vogliamo creare un contenitore all’interno del quale gli artisti e gli autori si incontrano e scambiano le proprie idee ed esperienze, favorendo contaminazioni tra le diverse forme di arte e cultura, nazionalità e generazioni, e dando vita ad esperienze e performance originali ed uniche” così Antonietta Ciarniello racconta il FoPe Fest “al tempo stesso, nascendo come un festival multidisciplinare, è aperto non solo ad un pubblico di professionisti e appassionati, ma anche a chi vuole semplicemente fare vacanza in un contesto del tutto particolare. Legata alle attività del festival, stiamo attivando una rete internazionale grazie alla collaborazione con ambasciate, istituti di cultura e associazioni internazionali che va al di là dell’evento annuale. Tutto questo prevede un grande sforzo organizzativo che affrontiamo con entusiasmo perché convinti del valore del progetto e delle potenzialità a disposizione dei nostri partners”.
Per informazioni su bandi di partecipazione, partnership e sponsorship: antonietta.fopefest@gmail.com