Evento pubblico

Milano incontra il Giappone al MiJapan Festival

Il MiJapan Festival si svolgerà a Milano l'1-2-3 ottobre 2010, presso i chiostri dell'Umanitaria, dalle ore 10.00 alle ore 22.00. In questa occasione l'Associazione EuJapan regalerà alla città un simbolico dono 'verde' per unire le due culture.
Dall’ 1 al 3 di ottobre si terrà a Milano, presso la scenografica cornice dell’Umanitaria in via San Barnaba 38, il MiJapan Festival, un evento totalmente nuovo per concezione e realizzazione che tratterà la cultura e le capacità produttive giapponesi in tutti i loro aspetti.

Ogni giorno si terranno corsi e spettacoli rappresentativi della cultura giapponese, dagli origami all’arte della calligrafia, dal bonsai all’ikebana, dalla cerimonia del a quella del kimono, dai manga al cosplay, dal sudoku alle antiche e tradizionali arti marziali.
lifestyle[1] copia.JPG
Se una volta il Giappone per gli italiani era esclusivamente sinonimo da una parte di tecnologia e dall’altra di cartoon, in questi ultimi anni si sono diffusi con crescita esponenziale molti altri temi legati alla realtà nipponica, dalla sapienza del cibo, agli stili di vita, alla cultura nei suoi molteplici aspetti.
MiJapan Festival vuole rappresentare tutte le espressioni e le potenzialità della cultura giapponese con un evento nuovo per Milano, sull’onda dell'incredibile japanese boom, l’apertura di oltre 200 ristoranti giapponesi nella sola Milano, la grande diffusione di alcune mascotte nipponiche (Hello Kitty su tutti) e la passione per i manga.

Durante la conferenza stampa sarà presentato il progetto Sakura Momiji, 'La primavera giapponese a Milano' curato dall' Associazione EuJapan. Un simbolico dono alla città per unire le due culture e celebrare la bellezza.
Il progetto prevede di donare alla città di Milano, in occasione del MiJapan Festival, alcuni spazi verdi caratterizzati dalle piante più significative per il Giappone: il ciliegio e l'acero rosso.