Evento pubblico

Tornano le Giornate FAI di Primavera: i luoghi storici si aprono al pubblico

Da segnare in agenda l'appuntamento con la cultura, l'arte, la natura e con i tesori nascosti del nostro Paese. Sabato 22 e domenica 23 marzo, la possibilità di scoprire 750 luoghi. Visite esclusive per gli iscritti al FAI.
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera. Lo storico appuntamento del FAI, giunto quest'anno alla sua 22ma edizione, farà conoscere 750 luoghi in tutta Italia, molti dei quali generalmente chiusi al pubblico: parchi, monumenti, chiese, palazzi, ville, giardini...

Per gli iscritti FAI, visite esclusive e la possibilità di saltare le file.

fai.jpg

A Como apriranno i giardini di Villa Balbianello a Lenno, il castello, il borgo, Villa Calvi Radice Fossati a Carimate, la Basilica di Galliano a Cantù, il borgo di Palanzo-frazione di Faggeto Lario e Villa Fogazzaro Roi a Oria in frazione Valsolda.

La Città Eterna spalancherà le porte di monumenti come il mausoleo di Augusto, il teatro di Marcello e il foro italico, per ripercorrere il cammino di Augusto, l’imperatore romano che rese Roma un grande impero.

Dall' 11 marzo sul sito www.giornatefai.it, tutti i luoghi aperti, le visite per gli iscritti e la possibilità di scaricare l'App di Giornate FAI di Primavera per iOS e Android.