Video

Aziende
Google pensa mobile
La strategia di crescita di Google, e di tutto il comparto della comunicazione, passa sempre più dalla valorizzazione del canale mobile. Dai dati della ricerca Ipsos MediaCT emerge infatti che gli utenti di smartphone in Italia sono ben 20 milioni, in aumento del 52% rispetto allo scorso anno. In particolare, crescono del 224% le ricerche effettuate tramite dispositivi mobili, e prende piede l’m-commerce, che riguarda, a oggi, il 23% degli utenti smartphone.
Stefano Maruzzi, country director Google Italy, ha commentato ai microfoni di ADVexpress tv i dati dell'indagine.
L'esplosione della comunicazione mobile nel nostro Paese risponde anche all'esigenza da parte delle aziende di ottimizzare i budget di comunicazione, anche se spesso gli utenti sembrano più esperti delle aziende nell'utilizzo delle app. Nello specifico, nella comunicazione su dispositivi mobile, Google si sta focalizzando sull'offerta di soluzioni di advertisement che consentano di raggiungere con semplicità i possessori di smartphone senza limitazioni poste dal tipo di sistema operativo.
La principale opportunità di business proviene dalle varie operazioni che gli utenti svolgono attraverso gli smartphone come le ricerche, il download di applicazioni, chiamate ai punti vendita e dalla possibilità di raggiungere gli utenti con maggiore semplicità.
L'Italia in generale tende a sottovalutare le potenzialità della comunicazione mobile, ma secondo Maruzzi il Paese si sta preparando con attenzione per affrontare la sfida posta dalla comunicazione su dispositivi mobili.
Ancora difficile fare previsioni su quanto potranno crescere gli investimenti pubblicitari sul mobile.
Ampi spazi di investimento dalla creazione di Google+.
Leggi l'articolo su ADVexpress.
Ai nostri microfoni Stefano Maruzzi, Country Director Google Italia.<
Stefano Maruzzi, country director Google Italy, ha commentato ai microfoni di ADVexpress tv i dati dell'indagine.
L'esplosione della comunicazione mobile nel nostro Paese risponde anche all'esigenza da parte delle aziende di ottimizzare i budget di comunicazione, anche se spesso gli utenti sembrano più esperti delle aziende nell'utilizzo delle app. Nello specifico, nella comunicazione su dispositivi mobile, Google si sta focalizzando sull'offerta di soluzioni di advertisement che consentano di raggiungere con semplicità i possessori di smartphone senza limitazioni poste dal tipo di sistema operativo.
La principale opportunità di business proviene dalle varie operazioni che gli utenti svolgono attraverso gli smartphone come le ricerche, il download di applicazioni, chiamate ai punti vendita e dalla possibilità di raggiungere gli utenti con maggiore semplicità.
L'Italia in generale tende a sottovalutare le potenzialità della comunicazione mobile, ma secondo Maruzzi il Paese si sta preparando con attenzione per affrontare la sfida posta dalla comunicazione su dispositivi mobili.
Ancora difficile fare previsioni su quanto potranno crescere gli investimenti pubblicitari sul mobile.
Ampi spazi di investimento dalla creazione di Google+.
Leggi l'articolo su ADVexpress.
Ai nostri microfoni Stefano Maruzzi, Country Director Google Italia.<