placehoder
Aziende

PepsiCo debutta nelle acque con Acqua Eva. Obiettivo: terza marca in 3 anni

Il mercato italiano delle acque minerali , che rappresenta circa il 70% del volume totale delle bevande analcoliche,  diventa sempre più strategico per i gruppi del beverage.

In pole c'è Coca Cola Hbc Italia, che oltre alle bevande gassate  (Coca Cola, Fanta, Sprite) e le bevande analcoliche (Nestea, Powerade, Amita, Aquarius)  conta  brand di acque minerali come Lilia, Sveva, Toka, Solaria, Vivien.  Seguono Sanpellegrino e San Benedetto.
Da quest'anno anche PepsiCo ha fatto il suo ingresso, stringendo un accordo con la società Fonti Alta Valle Po di Paesana in provincia di Cuneo, nata a ottobre 2010, per il brand Acqua Eva, l’acqua del Monviso, con la sorgente più alta d'Europa, a 2042 m/lm. L'iniziativa consente al Gruppo di completare un portfolio che conta già le bibite gassate (Pepsi, Pepsi Twist, Pepsi Light, 7up, Slam), succhi di frutta (Tropicana e Looza),  tè freddi (Lipton Ice Tea) e  bevande isotoniche (Gatorade) e le apre la strada per un mercato in crescita, quello delle acque minimamente mineralizzate, pari al 20% dei consumi di acque minerali. Obiettivo: rafforzarsi nel canale ho.re.ca e  un +25% del business entro tre anni.

Guarda il video a Massimo Ambrosini Pres e ad PepsiCo Italia; a Paolo Nocera, ad delle Fonti Alta Valle Po.

L’accordo, del valore di 50 mln (tra siti produttivi e strategie commerciali e di marketing), doterà Acqua Eva di una forza vendita fondamentale per essere presente sia in Italia e in Europa nella gdo e nell'Ho.re.ca, con l'obiettivo, entro tre anni, di diventare la terza marca di acque minerali nel Nord Ovest ( le prime sono Acqua Sant'Anna e San Benedetto) con una vendita di oltre 100 mln di litri

L'investimento in comunicazione è di 2 mln , comprensivo di sponsorizzazioni sportive e di due spot, uno in onda dal 29 maggio durante il Motomondiale e uno di  10" durante il Meteo sulle reti  Mediaset.  L'agenzia è la giovane Estroverso. Il media è interno.

Riguardo a Pepsi, le strategie di comunicazione spingono verso il web, che supera il 15% di quota sul budget, l'interattività con i giovani consumatori, attraverso concorsi come 'Refresh your world' e iniziative unconventional di marketing come i 50 frigoriferi touchscreen in aeroporti e autostrade che consentono di vedere spot e leggere news su meteo e traffico .
In pubblicità premia la collaborazione strategica attiva da anni con DLVBBDO e Omd, che per ogni brand scelgono gli strumenti migliori, seguendo l'evoluzione del mercato e dei media.
Nel 2011 in arrivo i nuovi spot di Lipton Tè Verde al Mango, Gatorade Bolt con testimonial lo sportivo Usain Bolt e dei succhi freschi Tropicana.<