Video

Eventi
Advisory Board EuBea Festival, seconda edizione all’insegna del confronto e dell’ottimismo
Partecipazione e coinvolgimento: sono queste le parole chiave della due giorni dell’Advisory Board organizzato da ADC Group il 5 e il 6 giugno a Palermo, nella splendida cornice del Domina Coral Bay Hotel & Resort Sicilia Zagarella, in vista della seconda edizione dell’EuBea Festival.
Obiettivo dell’incontro definire i dettagli e le modalità di svolgimento, i trend e gli argomenti up to date del settore da trattare all’interno dei workshop e delle sessioni di formazione che avranno luogo durante la kermesse, fra il 5 e il 7 novembre a Siviglia. Come nella prima edizione, tenutasi anch’essa nella città andalusa, la due giorni comprenderà le sessioni di giuria del premio internazionale Eubea, giunto alla sua decima edizione, workshop dedicati alla meeting industry e la Cerimonia di premiazione dei migliori eventi europei.
Circa venti rappresentanti delle più prestigiose aziende e associazioni di categoria europee e giornalisti internazionali riuniti a Palermo si sono confrontati per tutto il corso della giornata del 5 giugno sugli aspetti organizzativi dell’evento: durante la mattinata i partecipanti hanno fornito suggerimenti e stimoli di riflessione sugli aspetti più diversi, come le modalità di votazione e di coinvolgimento dell’audience, nonché la definizione delle categorie dei premi iscritti.
Circa venti rappresentanti delle più prestigiose aziende e associazioni di categoria europee e giornalisti internazionali riuniti a Palermo si sono confrontati per tutto il corso della giornata del 5 giugno sugli aspetti organizzativi dell’evento: durante la mattinata i partecipanti hanno fornito suggerimenti e stimoli di riflessione sugli aspetti più diversi, come le modalità di votazione e di coinvolgimento dell’audience, nonché la definizione delle categorie dei premi iscritti.
Nel pomeriggio, si è parlato dei contenuti dell’evento insieme a Julia O’Hegarty, conference program director EuBea Festival. Numerosi e diversi gli stimoli emersi: la necessità di creare engagement nel pubblico che parteciperà all’evento, l’importanza di affrontare contenuti utili ai diversi Paesi, l’interesse ad avere relatori provenienti da Paesi extraeuropei, nonché la volontà di essere aggiornati sulle diverse tecnologie (social in primis) applicate agli eventi e sulla sostenibilità degli eventi. Corale fra i partecipanti la convinzione che l’EuBea Festival rappresenti un momento importante di networking a livello internazionale, un ambiente multiculturale arricchente e stimolante.
A conclusione dei lavori, Manuel Macias, direttore del Convention Bureau di Siviglia, ha presentato le attività di intrattenimento previste durante la due giorni sivigliana, all’insegna della scoperta delle bellezze della città e della sua cultura. “La prima edizione dell’EuBea Festival è stata per Siviglia un’esperienza bella e molto positiva - ha dichiarato -. Siamo convinti che questa seconda edizione sarà ancora migliore”.
L’incontro è stato anche occasione di momenti di networking e divertimento all’insegna della tradizione culinaria, grazie alle deliziose cene arricchite dalla creatività dello chef dell’hotel. A rendere il tutto ancora più speciale lo splendido paesaggio e la perfetta accoglienza dello staff del Domina Coral Bay Hotel & Resort Sicilia Zagarella, con la regia di Andrea Luca, director of sales and marketing.
Alla scoperta dei tesori di Palermo
Ma il meeting non è stato solo lavoro. Il 6 giugno, Domina Hotels e il dmc Tour Plus hanno infatti organizzato una visita esclusiva della città: attraversando le vie della città, i partecipanti hanno potuto ammirare l’interno del Palazzo dei Normanni, con la sua preziosa Cappella Palatina, e il Teatro Massimo, in cui hanno anche avuto l’onore di stare ‘dietro le quinte’. Qui, con grande sorpresa di tutti, si è recato il sindaco della città, Leoluca Orlando, proprio per conoscere i visitatori stranieri della industry degli eventi: a loro, ha offerto la sua simpatia e disponibilità a collaborare.
A conclusione dei lavori, Manuel Macias, direttore del Convention Bureau di Siviglia, ha presentato le attività di intrattenimento previste durante la due giorni sivigliana, all’insegna della scoperta delle bellezze della città e della sua cultura. “La prima edizione dell’EuBea Festival è stata per Siviglia un’esperienza bella e molto positiva - ha dichiarato -. Siamo convinti che questa seconda edizione sarà ancora migliore”.
L’incontro è stato anche occasione di momenti di networking e divertimento all’insegna della tradizione culinaria, grazie alle deliziose cene arricchite dalla creatività dello chef dell’hotel. A rendere il tutto ancora più speciale lo splendido paesaggio e la perfetta accoglienza dello staff del Domina Coral Bay Hotel & Resort Sicilia Zagarella, con la regia di Andrea Luca, director of sales and marketing.
Alla scoperta dei tesori di Palermo
Ma il meeting non è stato solo lavoro. Il 6 giugno, Domina Hotels e il dmc Tour Plus hanno infatti organizzato una visita esclusiva della città: attraversando le vie della città, i partecipanti hanno potuto ammirare l’interno del Palazzo dei Normanni, con la sua preziosa Cappella Palatina, e il Teatro Massimo, in cui hanno anche avuto l’onore di stare ‘dietro le quinte’. Qui, con grande sorpresa di tutti, si è recato il sindaco della città, Leoluca Orlando, proprio per conoscere i visitatori stranieri della industry degli eventi: a loro, ha offerto la sua simpatia e disponibilità a collaborare.
La giornata si è poi conclusa con una esclusiva visita a Palazzo Conte Federico, una preziosa dimora storica ancora abitata dalla famiglia aristocratica Federico - discendente da un ramo della famiglia di Federico II - e location ideale per ospitare eventi prestigiosi indimenticabili. Ubicato tra la Via dei Biscottari e la Piazza Conte Federico dentro le primitive mura della città punica, è a pochi passi dal Palazzo Reale, dalla Cappella Palatina e dalla Cattedrale.
La parte più antica del palazzo è una torre arabo-normanna del XII secolo. Ad accogliere i visitatori, la contessa, che ha mostrato molte delle stanze della dimora, fra affreschi, mosaici e pavimenti di maiolica. Un’esperienza davvero unica.
I partecipanti
Oltre al presidente di Adc Group, Salvatore Sagone, e al presidente dell’Eubea Award 2015 Luca Favetta (WW senior director HP events at Hewlett-Packard HP) all’incontro hanno partecipato:
Belgio
Jean Paul Talbot (c o-founder and editor in chief Experience Magazine)
Germania
Ilka Dzeik Senior (manager global corporate e vents Emea Symantec)
Christian Seidenstuecker (president Ises)
Detlef Wintzen (board member of Famab)
Finlandia
Bjorn Wigforss (global event director & head of p ublishers Microsoft)
Francia
Bertrand Biard (president Anaè)
Italia
Carlo Hermes (c eo Hermes & Partner Italy)
Norvegia
Elling Hamso (m anaging director Roi Institute)
Paesi Bassi
Maarte n Schram (managing director Idea)
Portogallo
Ana Fernandes (v ice president Apecate)
Rui Ochoa (d irector Event Point)
Repubblica Ceca
Tomas Brazda (m anaging director event Mkg Association)
Russia
Nadi a Makova (editor in chief Event Ru)
Slovacchia
Stefan Kozak (vice-p resident Btl Communications Association)
Spagna
Jaime Sánchez (member Aeva)
Turchia
Yavuz Özdel (president Yepud)
UK
Marco Forgione (chief executive Evcom)
I partecipanti
Oltre al presidente di Adc Group, Salvatore Sagone, e al presidente dell’Eubea Award 2015 Luca Favetta (WW senior director HP events at Hewlett-Packard HP) all’incontro hanno partecipato:
Belgio
Jean Paul Talbot (c o-founder and editor in chief Experience Magazine)
Germania
Ilka Dzeik Senior (manager global corporate e vents Emea Symantec)
Christian Seidenstuecker (president Ises)
Detlef Wintzen (board member of Famab)
Finlandia
Bjorn Wigforss (global event director & head of p ublishers Microsoft)
Francia
Bertrand Biard (president Anaè)
Italia
Carlo Hermes (c eo Hermes & Partner Italy)
Norvegia
Elling Hamso (m anaging director Roi Institute)
Paesi Bassi
Maarte n Schram (managing director Idea)
Portogallo
Ana Fernandes (v ice president Apecate)
Rui Ochoa (d irector Event Point)
Repubblica Ceca
Tomas Brazda (m anaging director event Mkg Association)
Russia
Nadi a Makova (editor in chief Event Ru)
Slovacchia
Stefan Kozak (vice-p resident Btl Communications Association)
Spagna
Jaime Sánchez (member Aeva)
Turchia
Yavuz Özdel (president Yepud)
UK
Marco Forgione (chief executive Evcom)