Eventi

Bassetto (Gruppo FMA): "Abbiamo 30 anni di esperienza sul mercato degli eventi. L'età... conta!"

Bea Educational - Luca Bassetto, ceo Gruppo FMA, racconta tre decenni di esperienza sul campo. Fin dalle origini, seminava germogli social (quando ancora il social non esisteva). Oggi, Gruppo FMA integra progetti a tutto tondo con una forte spinta live, attraverso touch point che ingaggiano il consumatore in un'esperienza impattante.

Da 31 anni - era il 1985 - Gruppo FMA presidia il mercato degli eventi con progetti ad hoc, social fin dagli albori. 

"Vi ricordate il Camel Trophy? Gli ambitissimi adesivi del cammello svettavano su vespe, motorini e auto. Tutti li avevano! Avevamo già reso social un evento negli anni '80!". Così Luca Bassetto, ceo Gruppo FMA, ha dichiarato ai microfoni di ADVexpress Tv in occasione del Bea Educational, svoltosi a Roma martedì 19 luglio 2016.

A oggi, Gruppo FMA è ancora in pole position, come sottolinea Bassetto, "perfettamente fittata" nel tempo in cui viviamo. "Da sempre osserviamo il consumatore e i suoi comportamenti, che fondamentalmente sono di due tipi: c'è il consumatore breve, che desidera arrivare diretto all'affare e c'è, ancora, il consumatore stravagante, che ignora la linearità a favore dell'originalità. Ciò che notiamo, in ogni caso, è che sebbene il mondo social e quello digital influiscano significativamente sulle dinamiche d'acquisto, per le aziende è fondamentale creare dei touch point fisici per ingaggiare e attivare le dinamiche d'acquisto del consumatore".

Ognuno di noi è contagiato da quello che si definisce fenomeno dei BIG DATA, ma il nostro cervello ha bisogno di tutti i sensi e gli eventi intervengono proprio a soddisfare questo bisogno. 

Tra le case history esemplari che testimoniano il ruolo centrale dell'esperienza live per i consumatori, Bassetto ne ha citate due legate al brand Renault.

La prima riguarda il lancio della nuova Renault Twingo: un mega 'social test' realizzato nel cuore di Roma a marzo 2015. 

"Un test drive impattante che aveva l'obiettivo di incrementare la brand awareness della nuova Twingo con#guidatu: 100 auto, 100 driver, 4.269 test effettuati nell'arco di due weekend, oltre 100 ritorni stampa, 1.753.080 visualizzazioni social, #guidatu come trend topic nei weekend, KPI superati del 100% - racconta Bassetto -. Perché, in fondo, per i consumatori, è importante 'toccare con mano', come dimostrano i risultati raggiunti: +25% di preventivi richiesti, +51% di contratti firmati, +25% di tasso di conversione".

La seconda case history riguarda, invece, la grande operazione di lancio di Renault Espace, un evento che ha coinvolto le grandi stazioni con l'obiettivo di trasformare un normale viaggio di lavoro in un'esperienza multisensoriale su Renault Espace. "Il format ha previstopiattaforme digital integrate, totem e stand interattivi, massicci piani di affissione in città... I risultati? 1.435 test drive, +110% di vendite, ben 2.150.932 social view".

Quando si attivano i touchpoint giusti, insomma, i numeri parlano da sé.

Bea Educational è un evento di ADC Group
Main partner: Nazionale Spazio Eventi, Mood Hotels
Technical partner: 360 agency, Sinergica Visual Communication

Serena Roberti