UPDATE:
Omnicom registra una crescita organica del +3% nel Q2, punta a chiudere la fusione con IPG entro fine anno e si riorganizza con un’unica piattaforma operativa basata su dati, tecnologia e IAIl Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroLe reazioni alle voci sulla possibile acquisizione di WPP da parte di Accenture. Wieser: “Non è il momento, ma in futuro non la si può escludere”. Sorrell: “Meglio smembrarla e vendere i suoi pezzi più pregiati, come WPP Media”Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital Advertising
Eventi

Cannes Lions 2019. Piscopo (Giurato Media): "I progetti italiani sono all'altezza, ma serve un'attenzione maggiore alle manifestazioni internazionali importanti come il Festival"

La qualità non manca, ma spesso gli italiani sono restii a iscrivere i progetti alle competizioni internazionali e i lavori non vengono valorizzati. Così Vincenzo Piscopo, head of media and content Ciaopeople e Fanpage, nonché giurato italiano della sezione Media, ha spiegato ai microfoni di ADVexpressTv l'assenza di metalli tricolore nella categoria.

(Cannes. Dalla nostra inviata Serena Piazzi). Non ce l'ha fatta ad aggiudicarsi un Leone nel Media 'Sensitive Rooms' di We Are Social per IKEA, unica campagna italiana ad aggiudicarsi una shortlist nella sezione (leggi news). 

Abbiamo chiesto un parere a caldo a Vincenzo Piscopo, head of media and content Ciaopeople e Fanpage, nonché giurato italiano della sezione Media. Come ha spiegato Piscopo ai microfoni di ADVexpressTv, i progetti italiani sono all'altezza delle campagne iscritte dagli altri Paesi, ma purtroppo l'Italia dedica poca attenzione alle manifestazioni internazionali come il Festival Internazionale della Creatività di Cannes, con il risultato che le campagne non vengono valorizzate. 

Le associazioni di settore, come ha dichiarato Piscopo ai nostri microfoni, stanno facendo un ottimo lavoro in questo senso, sensibilizzando soprattutto i giovani, e questo fa sperare nella possibilità di ottenere risultati migliori in futuro. D'altra parte, già la presenza di 7 giurati all'edizione 2019 del Festival di Cannes è significativa del fatto che qualcosa sta cambiando.

Un altro aspetto da considerare è la mancanza di coraggio: come ha affermato Piscopo, spesso le agenzie italiane non osano abbastanza e non iscrivono i loro progetti ai Cannes Lions, anche se potrebbero avere delle buone possibilità di successo.

Guardando al Grand Prix, assegnato 'Nike Airmax Graffiti Stores' di AKQA Sao Paolon per Nike (agenzia media: Wieden + Kennedy Sao Paolo), Piscopo si è dichiarato assolutamente d'accordo con la scelta fatta: "E' una campagna con tantissime peculiarità - ha affermato ai nostri microfoni - : la principale è aver utilizzato un medium diverso, come appunto il graffito, con la tecnologia a fare da supporto prezioso alla creatività".