Eventi
Da evento a Live Communication, gli strumenti degli events master
Anche quest'anno ADC Group ha riunito a Roma, nel centralissimo spazio Roma Eventi - Piazza di Spagna, i professionisti dell'event industry nazionale (leggi news).
Una giornata ricca di interventi e contenuti che hanno approfondito la nuova dimensione della Live Communication, una prospettiva più ampia rispetto a quella dei tradizionali eventi aziendali che, in nome della brand experience e dell’entertainment multicanale, ha contagiato le iniziative di comunicazione territoriale.
Ai nostri microfoni Simonetta Consiglio, direttore marketing e comunicazione Sisal, e quest’anno presidente di giuria al Bea Italia 2015, ha parlato dell’approccio del Gruppo agli eventi, che sempre più migrano verso progetti ampi e integrati, che ben si inquadrano sotto il cappello della Live Communication, dove cuore della strategia di comunicazione è la brand experience intesa come un nuovo modo di vivere il brand, che slitta dalla comunicazione pura alla relazione con il target.
Una visione condivisa da Alfredo Accatino, partner e artistic & creative director di Filmmaster Events, che ha ricordato ad ADVexpress Tv gli strumenti fondamentali per creare eventi di successo. Così come più dettagliatamente illustrato nel suo ultimo libro ‘The Events Master’, edito da ADC Group in collaborazione con Pixartprinting. Il noto creativo italiano non ha perso occasione per esortare i professionisti degli eventi ad affrontare con orgoglio il proprio lavoro, ad alzare la testa per restituire ai propri progetti una forte identità e riconoscibilità.
Suggerimenti utili alla riuscita di un evento, che trovano completamento nelle parole di Luca Bassetto, Ad di FMA Roma. Il manager ha ribadito ai nostri microfoni come l’evento debba oggi necessariamente integrare tutti i touch point per raggiungere un consumatore che ha bisogno di soddisfare tutti i sensi, che necessita anche dell’esperienza fisica, di andare sul punto vendita e di toccare con mano prodotti e servizi.
Una giornata ricca di interventi e contenuti che hanno approfondito la nuova dimensione della Live Communication, una prospettiva più ampia rispetto a quella dei tradizionali eventi aziendali che, in nome della brand experience e dell’entertainment multicanale, ha contagiato le iniziative di comunicazione territoriale.
Ai nostri microfoni Simonetta Consiglio, direttore marketing e comunicazione Sisal, e quest’anno presidente di giuria al Bea Italia 2015, ha parlato dell’approccio del Gruppo agli eventi, che sempre più migrano verso progetti ampi e integrati, che ben si inquadrano sotto il cappello della Live Communication, dove cuore della strategia di comunicazione è la brand experience intesa come un nuovo modo di vivere il brand, che slitta dalla comunicazione pura alla relazione con il target.
Una visione condivisa da Alfredo Accatino, partner e artistic & creative director di Filmmaster Events, che ha ricordato ad ADVexpress Tv gli strumenti fondamentali per creare eventi di successo. Così come più dettagliatamente illustrato nel suo ultimo libro ‘The Events Master’, edito da ADC Group in collaborazione con Pixartprinting. Il noto creativo italiano non ha perso occasione per esortare i professionisti degli eventi ad affrontare con orgoglio il proprio lavoro, ad alzare la testa per restituire ai propri progetti una forte identità e riconoscibilità.
Suggerimenti utili alla riuscita di un evento, che trovano completamento nelle parole di Luca Bassetto, Ad di FMA Roma. Il manager ha ribadito ai nostri microfoni come l’evento debba oggi necessariamente integrare tutti i touch point per raggiungere un consumatore che ha bisogno di soddisfare tutti i sensi, che necessita anche dell’esperienza fisica, di andare sul punto vendita e di toccare con mano prodotti e servizi.