Video

Eventi
EuBea 2014: Terzo posto a 'Nike Run Viking #runfree' di A Loud Minority/Conscious Minds per Nike
Medaglia di bronzo alla Svezia. Sale sul terzo gradino del podio dell'Eubea
l'agenzia A Loud Minority/Conscious Minds con l'evento integrato 'Nike
Run Viking #runfree', un progetto indirizzato soprattutto alla comunità
dei runner, ma in genere a tutti i consumatori appassionati del genere.
Obiettivo dell'evento, che ha visto come scenografia la natura mozzafiato e spettacolare dell'Islanda, far vivere ai runner un'esperienza unica, un'avventura fuori dalla solita routine che potesse creare una connessione positiva tra gli appassionati del running e Nike
A conclusione della campagna globale dedicata alla comunità runner, #runfree, l'agenzia ha creato un progetto volto a incoraggiare i corridori a caricare online le proprie corse più epiche.
Centinaia le piste da sogno in tutto il mondo descritte e presentate. Allo scopo è stata creata inoltre una call- to-action per sfidare i runner a scattare foto delle loro corsa ogni settimana. Al corridore che ha presentato la corsa più epica, la possibilità di vivere la corsa della sua vita con Nike in una location a sua scelta. La scelta del runner vincitore è ricaduta sull'Islanda, il che ha fatto decidere per un nome evocativo 'Nike Run Viking'.
L'agenzia ha quindi condotto in Islanda i primi 20 fruitori delle attività #runfree online, insieme a una serie di rappesentanti Nike. Durante la tre giorni sono state effettuate 6 corse nella spettacolare isola, condivise dal vivo (ora per ora) generando più di 3,9 milioni di impression.
Numerosi i mezzi utilizzati: eventi, siti web, social media (Facebook, Instagram, Twitter), una campagna Instagram con descrizione dell'esperienza dei partecipanti con link a prodotti e webshop. Social media manager e intelligence analyst in loco hanno pubblicato aggiornamenti nei momenti topici. Le immagini selezionate su Facebook sono state in seguito scelte per una parte della campagna Nike Running su Nike.com.
Risultati. 20 Nike-ambassadeurs for life. L'hashtag #runfree usato più di 50.000 volte. Centinaia di corse da sogno da tutto il mondo descritte e iscritte, 11.500 hashtags postati per segnaare le corse top 10. 15.000 condivisioni on Facebook. 250.000 Instagram likes, più di 3,9 milioni di impressions nei canali social.
Obiettivo dell'evento, che ha visto come scenografia la natura mozzafiato e spettacolare dell'Islanda, far vivere ai runner un'esperienza unica, un'avventura fuori dalla solita routine che potesse creare una connessione positiva tra gli appassionati del running e Nike
A conclusione della campagna globale dedicata alla comunità runner, #runfree, l'agenzia ha creato un progetto volto a incoraggiare i corridori a caricare online le proprie corse più epiche.
Centinaia le piste da sogno in tutto il mondo descritte e presentate. Allo scopo è stata creata inoltre una call- to-action per sfidare i runner a scattare foto delle loro corsa ogni settimana. Al corridore che ha presentato la corsa più epica, la possibilità di vivere la corsa della sua vita con Nike in una location a sua scelta. La scelta del runner vincitore è ricaduta sull'Islanda, il che ha fatto decidere per un nome evocativo 'Nike Run Viking'.
L'agenzia ha quindi condotto in Islanda i primi 20 fruitori delle attività #runfree online, insieme a una serie di rappesentanti Nike. Durante la tre giorni sono state effettuate 6 corse nella spettacolare isola, condivise dal vivo (ora per ora) generando più di 3,9 milioni di impression.
Numerosi i mezzi utilizzati: eventi, siti web, social media (Facebook, Instagram, Twitter), una campagna Instagram con descrizione dell'esperienza dei partecipanti con link a prodotti e webshop. Social media manager e intelligence analyst in loco hanno pubblicato aggiornamenti nei momenti topici. Le immagini selezionate su Facebook sono state in seguito scelte per una parte della campagna Nike Running su Nike.com.
Risultati. 20 Nike-ambassadeurs for life. L'hashtag #runfree usato più di 50.000 volte. Centinaia di corse da sogno da tutto il mondo descritte e iscritte, 11.500 hashtags postati per segnaare le corse top 10. 15.000 condivisioni on Facebook. 250.000 Instagram likes, più di 3,9 milioni di impressions nei canali social.