placehoder
Eventi

EuBea 2015, le agenzie europee mostrano il proprio 'e factor'. Stasera il Gala di premiazione

Dopo la conferenza stampa tenutasi ieri, mercoledì 4 novembre, a Siviglia, alla presenza delle autorità e dei maggiori rappresentanti della meeting industry della regione spagnola (leggi news), l'EuBea - The International Festival of events and Live Communication, entra nel vivo. 

La giornata di giovedì 5 novembre, presso il Barcelò Sevilla Renacimiento, ha visto i giurati, provenienti da tutta Europa e capitanati da Luca Favetta, Senior Director Global Events and Programs presso la Hewlett-Packard International, valutare gli eventi entrati in short list.
 
Un lavoro non certo semplice, considerato non solo i numeri da record di questa decima edizione dell'European Bea, ma anche la grande qualità degli eventi presentati.
 
L'EuBea, infatti, in linea con la ripresa globale del mercato, ha fatto registrare un totale di 290 eventi iscritti, con un incremento del 79% rispetto al 2014, candidati da ben 122 agenzie (contro le 80 del 2014, ovvero +53%) provenienti da 21 Paesi europei.
 
Di pari passo, quindi, i numeri della short list: 104 eventi, 75 strutture in gara provenienti da 16 Paesi, con la Germania in testa (22 eventi), seguita da Italia (20 eventi) e Francia (18 eventi).
 
PER CONSULTARE LA SHORT LIST DELL'EUBEA 2015, CLICCA QUI
 
Hanno preso posto nei banchi della giuria, oltre al citato presidente:
 
- Klaus Span, Executive CoE Product Management & Business Development IBM Power Systems Emea
 
Rolf Schumann, Head of Global Marketing Communication Skoda Auto a.s
 
Björn Wigforss, Marcom Director, Events Microsoft
 
Carlo Hermes, Owner Hermes & Partners
 
- Ilka Dzeik, Senior Manager Global Corporate Events Emea Symantec Corporation
 
Michael Müller, Campaign Manager Corporate Marketing Samsung
 
Elling Hamso, Managing Partner Event ROI Institute
 
Detlef Wintzen, Board Member of Famab, Association for Direct Business Communication & Founder and Managing Director of insglück Gesellschaft für Markeninszenierung mbH
 
Cristiano Fiorio, Brand Promotion manager Cross Brand Emea Fiat Group Automobiles S.p.A.
 
- Sven Theobald, Head of Corporate Events Bayer
 
Gerd De Bruycker, Marketing organization Cisco
 
Ana Fernandes, ceo Bridge Events and Entertainment Apecate vice President
 
Belén Fierro, Head of Protocol and Events Airbus Defense and Space Airbus Group
 
Maarten Schram, Managing Director IDEA - Independent Dutch Event Association
 
- Johan Vandepoel, Managing Director of ACC - Belgian Association of Communication Companies
 
Oksana Selendeeva, Head of Marketing Moscow Bank of Sberbank
 
- Alexander Safonov, Event Lead CIS Oriflame Cosmetics
 
Barbara Henterová, Head of Sponsorships and Events Slovenská sporitelna, an Erste Group member
 
- Andrea Faflíková, Ceemea PR & Event Manager The Lego Group
 
- Jaime Sanchez, Member of the Spanish Association of Event agencies - Aevea 
 
Julius Solaris, editor of EventManagerBlog.com
 
Steve Garvey, Chairman of Evcom
 
- Sandrine Christon, managing director ANAé (Events communication agencies association)
 
Nadine Vienne, Corporate Events Section Manager Nissan Europe
 
 
Come ormai di consueto, le agenzie concorrenti al premio hanno avuto la possibilità di volare a Siviglia e presentare i propri progetti direttamente in giuria secondo il format della live presentation: un sistema che consente ai concorrenti di dare maggiore chiarezza e incisività alla propria candidatura.
 
E come ogni anno, specie in ambito europeo, le live presentation si sono distinte peroriginalità e creatività, rivelando l'eFactor, ovvero il cosiddetto 'event Factor' di ciascun candidato.
 
Casta Diva Group, ad esempio, ha scelto di presentare il progetto 'Hearing hands' avvalendosi di un interprete del linguaggio dei segni: in questo modo la giuria ha potuto provare in prima persona l'esperienza vissuta dal ragazzo sordomuto protagonista dell'iniziativa. 
 
Stravagante la modalità di presentazione adottata da Havas Event: per interpretare al meglio lo spirito dell'evento 'Crossclimate tyre launch' lo speaker era infatti munito di ombrello e maschera da sub. 
 
Mentre per il progetto 'Opening New Entrance Building Van Gogh Museum' non sono mancati i girasoli del celebre pittore olandese. 
 
Tra i principali trend emersi nel corso della giornata la sempre maggiore integrazione tra l'utilizzo delle tecnologie digitali e l'esperienza live nell'ottica di un coinvolgimento prima, durante e dopo l'evento stesso.
 
Una tendenza confermata anche da Carlo Hermes, vicepresidente di giuria, che ha dichiarato: "I progetti presentati, anche quelli con budget contenuti, sono di ottima qualità. Ormai c'è piena consapevolezza del fatto che l'evento debba sfruttare tutti i canali a disposizione per creare un engagement davvero efficace".
 
D'accordo anche Klaus Span, anch'egli vicepresidente di giuria che, oltre a sottolineare la crescente qualità degli eventi iscritti, ha ribadito l'importanza di mettere in evidenza, anche durante le live presentation, i risultati ottenuti. 
 
La seconda giornata del Festival, VENERDI' 6 NOVEMBRE, sarà invece dedicata ai contenuti, con un ricco panel di ospiti internazionali, e alla attesissima cerimonia di premiazione, sempre presso il Barcelo Sevilla Renacimiento.
 
 
PER MAGGIORI DETTAGLI SUL PROGRAMMA DEL FESTIVAL, CLICCA QUI


Per chiudere in bellezza, alle ore 19:30, l'attesissima Cerimonia di premiazione degli European Best Event Awards 2015.
 
L'intenso programma dell'EuBea Festival, però, non finisce qui.
 
Un ricchissimo programma di leisure activities attende gli ospiti: esperienze inedite e attività adrenaliniche alla scoperta del territorio sivigliano e delle sue ricchezze culturali, gastronomiche e paesaggistiche: 
 
- volo in mongolfiera per ammirare Siviglia e l'Andalusia dall'alto (attività soggetta alla variabilità delle condizioni atmosferiche)
 
- visita presso una tipica Bodega sivigliana, con degustazione dei migliori vini
 
visite alla città di Siviglia in bicicletta o a bordo dei mezzi Segway
 
cooking workshop con gli chef Pablo González e Samuel Jiménez all'insegna della migliore tradizione culinaria sivigliana presso Fibes Auditorium, il più moderno centro congressi e spazio polifunzionale della Spagna.
 
 
PER CONSULTARE IL PROGRAMMA DI LEISURE ACTIVITIES, CLICCA QUI

PER PRENOTARE LE ATTIVITA' LEISURE, CLICCA QUI