UPDATE:
Il Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroCompagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Eventi

L'Acquario di Genova diventa uno spettacolo del mare con Filmmaster Events

Filmmaster Events, sotto la direzione artistica di Alfredo Accatino, ha sviluppato l’intero processo di rigenerazione dell’Acquario di Genova, il più grande d’Europa, creando un nuovo format di intrattenimento esperienziale.

Attraverso il concept 'L'acquario è una nave che attraversa tutti i mari del mondo', l’agenzia che quest’anno produrrà le Cerimonie Olimpiche di Rio 2016 è intervenuta sui contenuti di tutto il percorso, creando un’esperienza immersiva e focalizzata all’edutainment. 

e20express ed ADVexpress hanno partecipato, mercoledì 23 marzo, all'anteprima stampa del nuovo percorso dell'Acquario di Genova. 

La mattinata si è aperta con i saluti istituzionali da parte del management di Costa Edutainment, orgogliosa di presentare il nuovo volto dell'Acquario, un polo attrattivo che ogni anno ospita un milione di visitatori e che, dalla sua apertura, ha accolto ben 28 milioni di persone".

L'inaugurazione del nuovo percorso, che aprirà al pubblico a partire da giovedì 24 marzo, si inserisce nel programma di celebrazione del 25° anniversario dell'Acquario.

"Il percorso - specifica ai microfoni di ADVexpressTv Giuseppe Costa, presidente e amministratore delegato di Costa Edutainment e amministratore delegato di IEN - Italian Entertainment Network, di cui fa parte anche Filmmaster Events - è dedicato al visitatore ed è stato realizzato in collaborazione, oltre che con l'agenzia del Gruppo Filmmaster, con ETT, Costa General Display e Opera Laboratori Fiorentini".

"Questo è un giorno importante per noi - ha aggiunto Roberto Foresti, direttore generale di Costa Edutainment -, perché inizia un percorso di rigenerazione. È un giorno di celebrazione e di ripartenza, l'inizio di un processo che andrà avanti fino alla fine del 2017". 
Il nuovo percorso, rigorosamente ispirato al concetto di edutainment (educare divertendo) è focalizzato sul visitatore ed è volto a rendere la visita all'Acquario di Genova un'esperienza immersiva, un vero e proprio tuffo nel mare e negli oceani, alla scoperta dei suoi tesori.

Attraverso la tecnologia, gli ologrammi, il video mapping nella sala di ingresso, l'utilizzo delle luci, la musica (un'ora di produzioni originali), un restyling di alcune vasche e nuove installazioni, Filmmaster Events ha dato vita a un percorso interattivo e coinvolgente.

"L'elemento narrativo a cui ci siamo ispirati è l'acquario come nave che fa tappa in tutti i porti del mondo, che quindi trasporta il visitatore in nuovi mondi da scoprire. Quello che davvero conta, alla fine, è l'emozione, e abbiamo messo a punto diversi elementi proprio per esaltare il lato emozionale della visita - spiega ai nostri microfoni Alfredo Accatino, artistic & creative director di Filmmaster Events -. Ma non solo: abbiamo attivato anche un percorso di formazione del personale e ogni giorno sono previsti 50 momenti di intrattenimento e informazione al pubblico dell'Acquario".

Hanno preso vita così nuove installazioni interattive, è stato riformulato il progetto di sound & light design, riviste le scenografie e rivisto il naming delle vasche. 
Una grande sfida per uno dei più importanti acquari al mondo che oggi si ripresenta in una veste inedita e che vuole diventare una delle più ambite della prossima estate.

Numerosi gli interventi, come nella Sala Blu, il primo ambiente in cui il visitatore verrà accolto, dove Filmmaster Events ha predisposto uno spettacolare video mapping immersivo che anticiperà l’intero percorso all’interno dell’acquario attraverso un coinvolgente storytelling
Tale sala, ha precisato Accatino, è, oltre che un ottimo biglietto da visita per l'Acquario di Genova, anche ideale per l'organizzazione di eventi aziendali

Ma anche nel Cilindro delle Murene, nell’Area dei Pinguini, nelle vasche delle Meduse.
È inoltre previsto un upgrade per la parte hi-tech dell’acquario: saranno presenti delle postazioni interattive dedicate e per l’occasione verrà lanciata la nuova app sviluppata creativamente da Filmmaster Events.

L'investimento complessivo per il progetto ammonta a 1,1 milioni di euro.

Fastweb, inoltre, è il nuovo partner tecnologico dell’Acquario di Genova, come si legge in una nota diffusa dall'azienda di tlc. Fastweb fornisce connettività internet in fibra ottica a 100 Megabit al secondo simmetrici (in download e in upload), e Wow FI Business, il wi-fi sicuro e a elevate prestazioni basato sul Cloud. Inoltre, Wow Fi business abilita nuove modalità di marketing geolocalizzato che consentono all’Acquario di inviare informazioni ai visitatori. L’accesso al wi-fi è estremamente semplice, grazie alla possibilità di connettersi attraverso il proprio profilo social.

Il nuovo volto dell'Acquario di Genova sarà presto on air con una campagna firmata Hi! Mullenlowe (leggi news)
"Abbiamo superato un anno molto difficile, il 2015 - prosegue Costa -. Un anno in cui Expo 2015 ha fatto una grossa concorrenza rispetto all'offerta dell'Acquario. E con questo percorso vogliamo rilanciarci. L'investimento pubblicitario, quest'anno a quota 700.000 euro, è raddoppiato rispetto al 2015". 

Un progetto che ribadisce la leadership di Filmmaster Events anche nel settore dell’entertainment e della veicolazione di contenuti artistici, scientifici e culturali, segno della forte diversificazione delle sue aree di attività.

Il progetto, inoltre, ribadisce la volontà di Filmmaster Events di puntare sui parchi a tema, che rappresentano a oggi il 15% del giro d'affari. L'esperienza di Cinecittà e della produzione del format proprietario di Enigma è un precedente importante.
L'agenzia ha chiuso il 2015 con un fatturato di 22 milioni di euro e punta ad elevare la quota di incidenza dei parchi a tema al 30%.