Video

Eventi
NC Awards 2015. Il premio la Sfida Vinta va a Moviemedia, che cresce del +10% grazie a creatività e innovazione
Alla nona edizione degli NC Awards Moviemedia si è aggiudicata il Premio La Sfida Vinta, per avere saputo vincere la scommessa col mercato quest’anno. Stiamo parlando dell'unica concessionaria "pura" di cinema che ha chiuso il 2014 con una crescita del +6% in un segmento di mercato che decresce di circa il -20%. E il 2015 è iniziato nel migliore dei modi, spiega ai nostri microfoni l'Ad Fabio Poli, sottolineando la crescita del +10% registrata fino ad oggi sul pari periodo 2014. Idee, digitalizzazione e format innovativi sono per il manager gli ingredienti del loro successo. Un esempio? il format Moviemedia Luxury, attraverso il quale il brand ha la massima visibilità con la possibilità di distribuire filmati anche fino a 8 minuti a costi nettamente inferiori alla tv.
Moviemedia ha mantenuto costante negli anni la propria leadership in termini di offerta di sale e spettatori. Nel 2014 ha completato con successo il processo di digitalizzazione dei sistemi di proiezione dei film in 2 kappa per il mercato italiano. Una scelta di innovazionepermanente che ha saputo contrastare in modo efficace la competizione di altri media, come ad esempio il web e le TV digitali/satellitari.
Il progetto iniziale di Moviemedia, era quello di portare anche nei cinema lo sviluppo tecnologico digitale, in modo da poter recuperare il gap tecnologico che, negli anni, altri media più dinamici, avevano sottratto alle sale cinematografiche. Il progetto incontra l'interesse del 1° network di cinema in Italia, il gruppo Warner Village Cinemas e da lì parte un sodalizio professionale che porta sul mercato la prima vera offerta digitale nei cinema in Italia per le attività di comunicazione sullo schermo, che durerà fino alla fine del 2009, quando si interromperà per l’uscita del gruppo Warner dalla proprietà dei cinema.
Nel frattempo però Moviemedia è diventata grande, ha acquisito numerose sale in tutta Italia, fino a diventare dal 2009, leader di mercato per quanto riguarda il numero di spettatori, il numero delle regioni coperte ed il numero di sale complessive. La copertura capillare del territorio, 20 regioni su 20, è frutto di una politica distributiva che tiene in considerazione tutte le tipologie di strutture, dai multiplex alle sale nei centri cittadini.
L'avvento del digitale in 2K prima e del 3D poi, non ha colto di sorpresa il management di Moviemedia, che ha privilegiato nell'acquisizione di nuove sale quelle dotate di questi nuovi sistemi, vero punto di forza per riportare al cinema un numero sempre maggiore di spettatori e di investitori pubblicitari sempre più attratti, non solo dal target dei fruitori di cinema, ma dalle nuove ed interessanti opportunità offerte dall’utilizzo anche in comunicazione del 3D.
Il circuito Moviemedia si compone di 203 strutture ovvero 886 schermi distribuiti su tutto il territorio Italiano.
Moviemedia ha mantenuto costante negli anni la propria leadership in termini di offerta di sale e spettatori. Nel 2014 ha completato con successo il processo di digitalizzazione dei sistemi di proiezione dei film in 2 kappa per il mercato italiano. Una scelta di innovazionepermanente che ha saputo contrastare in modo efficace la competizione di altri media, come ad esempio il web e le TV digitali/satellitari.
Il progetto iniziale di Moviemedia, era quello di portare anche nei cinema lo sviluppo tecnologico digitale, in modo da poter recuperare il gap tecnologico che, negli anni, altri media più dinamici, avevano sottratto alle sale cinematografiche. Il progetto incontra l'interesse del 1° network di cinema in Italia, il gruppo Warner Village Cinemas e da lì parte un sodalizio professionale che porta sul mercato la prima vera offerta digitale nei cinema in Italia per le attività di comunicazione sullo schermo, che durerà fino alla fine del 2009, quando si interromperà per l’uscita del gruppo Warner dalla proprietà dei cinema.
Nel frattempo però Moviemedia è diventata grande, ha acquisito numerose sale in tutta Italia, fino a diventare dal 2009, leader di mercato per quanto riguarda il numero di spettatori, il numero delle regioni coperte ed il numero di sale complessive. La copertura capillare del territorio, 20 regioni su 20, è frutto di una politica distributiva che tiene in considerazione tutte le tipologie di strutture, dai multiplex alle sale nei centri cittadini.
L'avvento del digitale in 2K prima e del 3D poi, non ha colto di sorpresa il management di Moviemedia, che ha privilegiato nell'acquisizione di nuove sale quelle dotate di questi nuovi sistemi, vero punto di forza per riportare al cinema un numero sempre maggiore di spettatori e di investitori pubblicitari sempre più attratti, non solo dal target dei fruitori di cinema, ma dalle nuove ed interessanti opportunità offerte dall’utilizzo anche in comunicazione del 3D.
Il circuito Moviemedia si compone di 203 strutture ovvero 886 schermi distribuiti su tutto il territorio Italiano.