Eventi

NC Awards 2015. Radio Italia è Mezzo dell'Anno per qualità ed efficacia multipiattaforma

In accordo con la prestigiosa giuria degli NC Awards, il mezzo pubblicitario che si è particolarmente distinto nel corso del 2014 per qualità ed efficacia è Radio Italia. Questa la motivazione per l'assegnazione del Premio dell’Editore ‘Mezzo dell’Anno’ alla nona edizione degli ambiti riconoscimenti di ADC Group (guarda il video dei lavori della giuria e la cerimonia di premiazione)
 
Come spiega ai nostri microfoni il presidente ed editore Mario Volanti, un riconoscimento frutto di un percorso iniziato da diversi anni, nel corso dei quali Radio Italia si è evoluta conquistando con 4.499.000 ascoltatori nel giorno medio (Radio Monitor Eurisko) il secondo posto tra le emittenti più ascoltate e ampliando le proprie audience in un’ottica integrata anche sul web, sui social network, negli eventi e in tv

Sul fronte pubblicitario, il successo è garantito da un approccio multipiattaforma, che permette a Radio Italia di raggiungere diversi pubblici, valorizzando le caratteristiche specifiche di ogni singolo mezzo. La valorizzazione delle audience è curata in stretta collaborazione con la concessionaria Mediamond - Publitalia. 

E per chi pensa ancora che la radio sia un mezzo vecchio, la smentita arriva dal posizionamento digitale di Radio Italia che vanta una presenza in rete a prova dei nativi digitali. Leader sui social, su Facebook è la radio italiana con il maggior numero di likers ( 2.259.843 al 22.05.2015) e di interazioni, inoltre il profilo Instagram è il più seguito nel mondo radiofonico con 28.804 followers. Presente anche su Twitter (272.365 followers), Google Plus (88.301 followers), Yousound - il nuovo social italiano dedicato alla voce. Infine si contano più di2 milioni e mezzo di download delle app gratuite iPhone, iPad, Android, Kindle Fire, Windows Phone e Windows8.

Sempre più presente on field con attività legate a grandi eventi nazionali o ai tour di alcuni tra i migliori artisti italiani, Radio Italia è tornatia a produrre eventi live di grande successo come ‘RadioItaliaLive - Il Concerto’ che lo scorso anno ha totalizzato un'audience di 2,4 milioni di contatti (fonte GroupM). Dopo l'enorme consenso di pubblico delle prime tre edizioni, tra pochi giorni popolerà nuovamente piazza Duomo a Milano con una formula rinnovata che strizza l'occhio all'Esposizione Universale entrando nel circuito ‘Expo in Città’ (leggi news). L’evento godrà della diretta su tutti i mezzi dell'editore (radio, tv, social, web, applicazioni) e andrà in onda in differita su Italia1.

Last but not least, anche la componente televisiva di Radio Italia sta dando i suoi risultati. Nella fascia oraria 9-12 è stata raggiunta una share media Italia dell’1% completando così l’offerta che la radio vuole dare ai propri ascoltatori.

Il tutto seguendo sempre il fil rouge della gratuità e dell’interattività con gli amanti della musica italiana.

MF