UPDATE:
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci propone weekend esperienziali tra invenzioni, esperimenti e creativitàWyler Vetta diventa sponsor del Modena FCNasce il Superstudio Photo Award: una call internazionale sul tema “Metamorfosi, dall’abito alla pelle: DIVERSAMENTE IO” che celebra Oliviero Toscani e i nuovi talentiOPPO e Live Nation presentano un progetto che celebra la potenza dei concerti e l’arte di catturare ogni momento con la OPPO Find X9 SeriesMen of the Year 2025: arriva in Italia la quarta edizione dell'evento di GQ che celebra le personalità più influenti nei mondi della musica, del cinema, dello sport e dell’intrattenimentoVarilux Immersion Roadshow, il tour esperienziale firmato Essilor prosegue in tutta ItaliaQuasi 300 professionisti e 204 aziende al Synergy – The Retreat Show. L'edizione 2026 “Il potere curativo della natura” sbarca in Croaziaadidas presenta The Sound of Altitude: quattro luoghi iconici italiani, protagonisti della prossima stagione invernale di sport, vengono convertiti in tracce musicaliQuando la creatività umana incontra l’AI agentica: Teads e Lenovo mostrano a Intersections 2025 come innovazione, dati e collaborazione possano trasformare la pianificazione media, creando campagne più efficaci e impattanti per le persone e i brandRai Pubblicità: partnership con Rockin’1000 per progetti di comunicazione integrata, brand experience ed eventi live. Poggi: "Vogliamo creare percorsi crossmediali che uniscano contenuti, emozione e interazione generando momenti memorabili per i brand"
Eventi

NC Awards 2021. Roberto Binaghi è Ambasciatore della Comunicazione. "Onorato di questo 'premio alla carriera'. La pandemia volano di accelerazione per la comunicazione. Presto tutti i media saranno digitali. Servono specialisti e grandi orchestratori"

Il Chairman e Ceo di Mindshare esprime grande soddisfazione ai microfoni di ADVexpressTV per il riconoscimento ricevuto e spiega come, nell'industry, serviranno nuovi professionisti per gestire la multicanalità e la profonda digitalizzazione dei mezzi a cui la pandemia ha dato un boost rilevante. La sostenibilità in comunicazione diventerà il 'new normal' così come oggi in Mindshare l'approccio verso i clienti è guidarli verso il 'Good Growth', una crescita etica e sostenibile.

Agli NC Awards 2021 Roberto Binaghi ha ricevuto il premio ‘Ambasciatore della comunicazione’, riconoscimento assegnato alla personalità che meglio ha saputo promuovere il valore economico e culturale della
comunicazione presso gli operatori della industry, l’opinione pubblica e le istituzioni.

Chairman e Ceo di Mindshare Italia, da oltre trent'anni nella media industry, Binaghi è unanimemente riconosciuto come un eccezionale divulgatore e interprete delle tendenze esplicite e ancora inespresse nel complesso scenario dei media. Il ciclo di incontri dedicati alla Radio, Radiocompass, ne è la più recente dimostrazione.
In occasione della consegna del prestigioso premio ADVexpressTV ha incontrato il Chairman e Ceo di Mindshare, che ha espresso grande soddisfazione per questo 'premio alla carriera'. Il manager, parlando delle prospettive future della comunicazione, ha sottolineato come, sotto la spinta della pandemia, presto tutte le piattaforme media, dalla radio che si trasforma in radiovisione, alla tv addressable, saranno digitali e nell'industry serviranno quindi nuovi professionisti, sia specialisti verticali, che grandi orchestratori,  per gestire la nuova multicanalità. 

Formare questi nuovi talenti sul mercato, osserva Binaghi, è un lavoro non facile ma
necessario.

Il manager rimarca inoltre come la sostenibilità non sia più solo un trend ma diventerà essa stessa un 'new normal' in comunicazione, così come da tempo in Mindshare, che Binaghi guida come  Chairman e Ceo, si è affermato un approccio che vede il network affiancare i clienti per raggiungere un 'good growth', ovvero supportarle per crescere in modo etico e sostenibile, scegliendo quei mezzi che aderiscono a valori legati alla sostenibilità ed etica coerenti con il mood che sta attraversando il pianeta.

 

Davide Riva