Eventi

Philip Thomas: "Eurobest a Roma sarà un'edizione all'insegna dell'italian style"

"Abbiamo valutato se scegliere Milano Roma, ma circa  il 50% delle persone che si recano a Eurobest arrivano da altri Paesi e quindi abbiamo pensato che Roma potesse avere una forte attrattiva anche per gli stranieri essendo una città molto turistica" ha commentato Thomas, precisando che: "Ogni anno cerchiamo di fare un'edizione che, pur restando europea, sia anche locale. Dunque quest'anno il focus sarà sulla creatività italiana dal momento che l'Italia è celebre per la creatività non solo in advertising ma in molti altri settori e dunque ciò che vogliamo fare è mostrare al resto d'Europa la forza della creatività prodotta tra i confini italiani". 

Il Festival sarà promosso a partire da marzo, lungo tutti i mesi dell'anno fino al suo debutto il 30 novembre 2016. "In Italia gli organizzatori possono contare su molti partner, come Rai Pubblicità, la città di RomaADCI, che giocheranno un ruolo fondamentale nel pubblicizzare l'evento" ha ricordato il manager.

Dopo l'incontro del 16 marzo, gli organizzatori dell'Eurobest verranno ancora in Italia. L'obiettivo, come spiegato da Philip Thomas, è coinvolgere più persone possibili. La vera sfida, in particolare, sarà convincere i big dell'advertising industry italiana, che risiedono in maggiore numero a Milano, a raggiungere Roma. 

Ma perché dovrebbero farlo? Innanzitutto gli organizzatori di Eurobest, ovvero gli stessi che si occupano dei Cannes Lions, vantano relazioni molto forti con speaker di rilievo e creativi di altissimo livello, del calibro di David Droga, che sono stati presenti anche a Eurobest. 

Non solo. Rispetto ai Cannes Lions, l'atmosfera sarà più intima e dunque ci sarà l'opportunità di incontrare queste persone e di parlare con loro in un ambiente molto friendly e divertente. 

Il Festival a Roma durerà  tre giorni, a cavallo tra novembre e dicembre, e il programma è in fieri. Gli organizzatori stanno lavorando in particolare alla messa a punto dei contenuti (speakers, young competition, eventi) e dei premi, che rappresentano l'award principale per la creatività in Europa.