UPDATE:
Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a PassiranoKORE, l'agenzia specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Media

Canale 5 festeggia le 100 puntate di 'Zelig' e prepara un nuovo talent

Una media di 6 milioni di telespettatori e del 24% di share per 12 puntate: forte di questi risultati, raggiunti lo scorso anno, è ai nastri di partenza la nuova edizione di 'Zelig', che vede al timone ancora Claudio Bisio e Paola Cortellesi.

Il programma debutterà in prima serata su Canale 5 venerdì 13 gennaio: 15 le puntate previste, registrate al Teatro degli Arcimboldi di Milano, durante le quali si alterneranno una cinquantina di comici, tra monologhisti di razza, storici di Zelig e debutti assoluti, che rappresentano circa il 30% del cast.

Quella del 2012 sarà un'edizione importante perchè, come hanno spiegato gli autori Gino & Michele, venerdì 20 gennaio si festeggia la centesima puntata della trasmissione, che debuttava proprio il 20 gennaio del 2003. Per l'occasione, sono stati convocati sul palco tutti i comici storici di quella serata, tra cui Ficarra & Picone, Anna Maria Barbera, Raul Cremona, Gabriele Cirilli e Sergio Sgrilli.

Inoltre, quest'anno verrà tagliato il traguardo delle 500mila persone che, in questi 9 anni, hanno assistito allo spettacolo a teatro. 60.000 i biglietti in vendita per il 2012, di cui 40.000 sono già stati acquistati.

Tra i monologhisti di questa edizione si segnalano: Enrico Bertolino, Lella Costa, Gioele Dix, Giacobazzi, Gene Gnocchi, Teresa Mannino, Annamaria Chiarito, Antonio D'Ausilio, Cinzia Marseglia, Paolo Migone, Max Pisu, John Peter Sloan, Debora Villa.

Previsti anche dei ritorni significativi, tra cui Ale&Franz, i Pali&Dispari, Max Pisu, Antonio Cornacchione, Marco Marzocca e Claudio Batta.

Non mancheranno i volti storici come Paolo Cevoli, Raul Cremona, Mister Forest, Leonardo Manera, il Duo Idea, Maurizio Lastrico, Simone Barbato, Giovanni Vernia e così via. Tra gli ospiti attesi Antonio Albanese e Alessandro Siani.

Claudio e Paola saranno alle prese anche con numeri musicali insieme alla band di Paolo Jannacci (figlio di Enzo) e a Rocco Tanica di Elio e le storie tese che, dall'anno scorso, firma per Zelig i pezzi musicali inediti. La coppia si esibirà inoltre in divertenti dialoghi che affondano le proprie radici nel varietà italiano della tradizione.

Palpabile l'entusiasmo di tutta la squadra che, come hanno sottolineato gli autori, affronta ogni edizione come una sfida.

Il successo di programmi come Zelig, soprattutto tra le fasce giovani della popolazione, dimostra che la tv generalista, nonostante il profondo cambiamento avvenuto nello scenario televisivo, non è in crisi, ma è ancora in grado di aggregare grandi audience, oltre che di catalizzare una grossa mole degli investimenti pubblicitari.

Tra gli altri pilastri del palinsesto 2012 di Canale 5, come ha spiegato ad ADVexpressTv Massimo Donelli, direttore di rete, da segnalare 'Striscia la Notizia', 'Amici', 'Italia's got talent', il nuovo 'Scherzi a parte' di Luca e Paolo e lo show di Panariello, oltre naturalmente all punte di diamante del daytime, come Mattino e 'Pomeriggio Cinque'. A questi si aggiunge il 'Grande Fratello' che, nonostante gli ascolti in calo rispetto allo scorso anno, continua a interessare 4 milioni di telespettatori del target commerciale: come commenta Donelli ai nostri microfoni, si tratta di un buon risultato, soprattutto considerando il fatto che il programma si è trovato a doversi 'scontrare' con un colosso come lo show di Fiorello.

Tra le novità in arrivo un nuovo talent e un nuovo programma riguardo a cui al momento vige il massimo riserbo.

Soddisfazione anche sul fronte web, dove le proposte Mediaset riscuotono un notevole successo: l'anno scorso, come ha dochiarato il direttore di Canale 5 ai microfoni di ADVexpressTv, il 'Grande Fratello' ha totalizzato 800 milioni di pagine viste e molto apprezzati sono anche gli altri programmi, in particolare quelli rivolti ai più giovani, come 'Camerà Cafè', 'Le Iene' o lo stesso 'Zelig'.

Serena Piazzi

<