Video

Media
GolinHarris sbarca in Italia con Draftfcb e punta a crescere a doppia cifra con il real time mktg
Dalla partnership tra Draftfcb Italia e GolinHarris Worldwide, agenzia multinazionale attiva nel settore delle relazioni pubbliche e del social media marketing, nasce GolinHarris Italy, che consentirà a Draftfcb di offrire soluzioni di relazioni pubbliche, social media e real time marketing complesse e innovative ai clienti italiani.
Alla guida dell'ufficio italiano di GolinHarris, che legalmente è una business unit di Draftfcb Italia, anche se completamente indipendente sul fronte delle operations, ci saranno Franco Ricchiuti in qualità di president e Diego Ricchiuti in qualità di managing director. I due manager manterranno anche i ruoli rispettivamente di president e EVP chief growth officer di Draftfcb Italia.
Come ha spiegato Diego Ricchiuti ai microfoni di ADVexpressTv in occasione della conferenza stampa di presentazione della nuova iniziativa, Draftfcb Italia ha identificato in GolinHarris Worldwide il partner strategico ideale per presidiare con efficacia il mercato del real time marketing.
L'obiettivo è riuscire a sviluppare servizi 'Competence Driven' per i clienti attuali e futuri. A testimonianza di quanto l'agenzia creda in questo progetto, il fatto che Nicola Rovetta, fino a oggi direttore creativo di Draftfcb, assume ora l'incarico di direttore creativo di GolinHarris Italy, riportando direttamente a Charlie Coney, creative director EMEA di GolinHarris Worldwide.
Al momento non trapela nulla su chi assumerà il ruolo di direttore creativo di Draftfcb al posto di Rovetta.
Come ha dichiarato Ricchiuti ai nostri microfoni, l'obiettivo di medio termine di GolinHarris Italy è raggiungere la leadership all'interno del mercato italiano dell'offerta di soluzioni avanzate per le attività di social media e real time marketing. Per fare questo si servirà di alcune soluzioni e strumenti proprietari, come il modello organizzativo G4 e il tool 'The Bridge'.
Il modello G4 è organizzato intorno a quattro community altamente specializzate: strategist, creativi, connectors e catalyst. Si tratta di un approccio integrato in grado di fornire ai clienti insight, idee, engagement e integrazione. Come ha dichiarato Rovetta, i consumatori e gli stakeholder si aspettano sempre più che i brand comunichino con loro in tempo reale e noi lavoreremo nell'ottica di creare contenuti ad hoc per il mercato italiano.
Per quanto riguarda 'The Bridge', invece, come ha spiegato Matt Neale, presidente di GolinHarris EMEA ai microfoni di ADVexpressTv, si tratta di una rete di global engagement nata grazie alla collaborazione tra GolinHarris e Cisco, grazie alla quale le aziende hanno la possibilità di veicolare in tempo reale i contenuti più appealing per il pubblico, in linea anche con l'attualità e le news del momento, in modo da essere sempre 'sul pezzo'.
Ma i clienti italiani sono pronti a sposare un approccio di questo tipo? Come ha affermato Ricchiuti, sicuramente è un business che sta crescendo e per coglierne le opportunità è fondamentale poter disporre delle professionalità giuste. E' proprio per questo che Draftfcb ha deciso di allearsi con GolinHarris che ha già sviluppato un'expertise forte in questo mercato.
Attualmente il team dedicato a GolinHarris Italy è composto da quattro persone, ma l'intenzione è quella di sfruttare le sinergie con Draftfcb Italy e di attrarre nuovi talenti, anche internazionali.
Tra le novità in arrivo nei prossimi mesi, il primo Real Time Award italiano. Come ha dichiarato Ricchiuti ai nostri microfoni, il bando di concorso verrà lanciato a breve per poter organizzare l'evento di premiazione nella primavera del 2014. Ancora in via di definizione le categorie a cui si indirizzerà il Premio: sicuramente studenti di scuole di design ma non solo, che avranno realizzato progetti particolarmente innovativi in ambito real time marketing.
Sul fronte degli obiettivi di business, l'intenzione è, dopo aver implementato The Bridge in Italia già entro la fine del 2013, raggiungere nel 2014 una crescita a doppia cifra.
Serena Piazzi
Alla guida dell'ufficio italiano di GolinHarris, che legalmente è una business unit di Draftfcb Italia, anche se completamente indipendente sul fronte delle operations, ci saranno Franco Ricchiuti in qualità di president e Diego Ricchiuti in qualità di managing director. I due manager manterranno anche i ruoli rispettivamente di president e EVP chief growth officer di Draftfcb Italia.
Come ha spiegato Diego Ricchiuti ai microfoni di ADVexpressTv in occasione della conferenza stampa di presentazione della nuova iniziativa, Draftfcb Italia ha identificato in GolinHarris Worldwide il partner strategico ideale per presidiare con efficacia il mercato del real time marketing.
L'obiettivo è riuscire a sviluppare servizi 'Competence Driven' per i clienti attuali e futuri. A testimonianza di quanto l'agenzia creda in questo progetto, il fatto che Nicola Rovetta, fino a oggi direttore creativo di Draftfcb, assume ora l'incarico di direttore creativo di GolinHarris Italy, riportando direttamente a Charlie Coney, creative director EMEA di GolinHarris Worldwide.
Al momento non trapela nulla su chi assumerà il ruolo di direttore creativo di Draftfcb al posto di Rovetta.
Come ha dichiarato Ricchiuti ai nostri microfoni, l'obiettivo di medio termine di GolinHarris Italy è raggiungere la leadership all'interno del mercato italiano dell'offerta di soluzioni avanzate per le attività di social media e real time marketing. Per fare questo si servirà di alcune soluzioni e strumenti proprietari, come il modello organizzativo G4 e il tool 'The Bridge'.
Il modello G4 è organizzato intorno a quattro community altamente specializzate: strategist, creativi, connectors e catalyst. Si tratta di un approccio integrato in grado di fornire ai clienti insight, idee, engagement e integrazione. Come ha dichiarato Rovetta, i consumatori e gli stakeholder si aspettano sempre più che i brand comunichino con loro in tempo reale e noi lavoreremo nell'ottica di creare contenuti ad hoc per il mercato italiano.
Per quanto riguarda 'The Bridge', invece, come ha spiegato Matt Neale, presidente di GolinHarris EMEA ai microfoni di ADVexpressTv, si tratta di una rete di global engagement nata grazie alla collaborazione tra GolinHarris e Cisco, grazie alla quale le aziende hanno la possibilità di veicolare in tempo reale i contenuti più appealing per il pubblico, in linea anche con l'attualità e le news del momento, in modo da essere sempre 'sul pezzo'.
Ma i clienti italiani sono pronti a sposare un approccio di questo tipo? Come ha affermato Ricchiuti, sicuramente è un business che sta crescendo e per coglierne le opportunità è fondamentale poter disporre delle professionalità giuste. E' proprio per questo che Draftfcb ha deciso di allearsi con GolinHarris che ha già sviluppato un'expertise forte in questo mercato.
Attualmente il team dedicato a GolinHarris Italy è composto da quattro persone, ma l'intenzione è quella di sfruttare le sinergie con Draftfcb Italy e di attrarre nuovi talenti, anche internazionali.
Tra le novità in arrivo nei prossimi mesi, il primo Real Time Award italiano. Come ha dichiarato Ricchiuti ai nostri microfoni, il bando di concorso verrà lanciato a breve per poter organizzare l'evento di premiazione nella primavera del 2014. Ancora in via di definizione le categorie a cui si indirizzerà il Premio: sicuramente studenti di scuole di design ma non solo, che avranno realizzato progetti particolarmente innovativi in ambito real time marketing.
Sul fronte degli obiettivi di business, l'intenzione è, dopo aver implementato The Bridge in Italia già entro la fine del 2013, raggiungere nel 2014 una crescita a doppia cifra.
Serena Piazzi