Video

Media
Quattroruote lancia l'edizione cinese e punta a +10% di raccolta grazie al boom del web
Come annunciato oggi durante il QuattroruoteDay 2012 a Milano dal direttore Carlo Cavicchi, infatti, il magazine di motori di Editoriale Domus a marzo lancerà in Italia un’edizione in cinese con 320 pagine di foliazione, stesso formato e una tiratura di lancio di 100.000 copie.
Un giornale di motori, scritto in cinese, ma arricchito da notizie di costume e di dati sul mercato del nuovo e dell’usato.
Consapevoli, spiega Cavicchi ai microfoni di ADVexpress tv, che la presenza cinese in Italia, sia come impresa che come acquirenti privati di vetture, sta crescendo.
Quattroruote è ai primi posti in Cina, così come in Russia e in Brasile e intende proseguire l’espansione internazionale.
La rivista di Editoriale Domus cresce anche in Italia, con una raccolta pubblicitaria, che, spiega Cavicchi, dopo il buon risultato del 2011, ora punta a un +10% per il 2012.
Anche grazie al web, che vale circa il 30 -40% della raccolta totale del sistema Quattroruote. Un dato significativo riguarda proprio la raccolta sul digitale che, nel 2011, ha segnato un +30% forte dell’apporto della web tv.
La rivista che conta circa 370 pagine a numero, ha contenuto il calo dei lettori e nel 2011 la diffusione si è attestata intorno alle 310.000 copie medie, con un calo dell’8%. Il web compensa con 1.680. 000 - 1.860.000 utenti mensili e 98 mila utenti unici al giorno.
Nei prossimi mesi, infine, Quattroruote, dopo il restyling a inizio anno, prepara una novità digitale, dove confluirà l’inserto lanciato in 7 numeri nel 2011. Focus su tecnologia, temi di servizio ma con uno stile fresco rivolto al target più giovane.
Durante la conferenza di oggi, è stato consegnato il Premio Novità dell'Anno 2012 a Range Rover Evoque. Al secondo posto Land Rover, al terz Lancia Ypsilon.
Per la prima volta, inoltre, sono stati assegnati J.D. Power Awards, sulla base del livello di gradimento delle vetture a due anni dall'acquisto. I tre riconoscimenti sono andati a Mazda, Volvo e Audi.
Elena Colombo