Video

Media
Ranza: 'Ecco System24, ancora più innovativa grazie alla unit Brand Connect. 2014 positivo'
Si è tenuto ieri sera, 3 marzo, a Milano, presso la sede de Il Sole 24 Ore, l'evento organizzato con la collaborazione dell’agenzia I am a Bean per presentare agli investitori il percorso compiuto nell'ultimo anno dalla concessionaria del Gruppo 24 Ore che si presenta da oggi con il nuovo nome di System24, a cui è legato anche un nuovo logo.
'Uno sguardo dentro, un passo fuori', questo il titolo dell'incontro voluto dal Direttore Generale Ivan Ranza per raccontare la trasformazione del Sistema Sole in Galassia, grazie a una serie di nuove acquisizioni che hanno arricchito l'offerta del Gruppo.
Primo quotidiano digitale in Italia, secondo quotidiano nazionale per diffusione totale carta + digital, 10 giornali digitali verticali, una banca dati professionale tra le più innovative del mercato, eventi di alto profilo che mettono in relazione la business community, record di visitatori (da 800mila a 1,5 milioni) alle mostre targate 24 Ore Cultura: questo è il Sistema Sole a un anno dal suo lancio.
Il perno sui cui ruota la 'galassia Sole' è la brand value del Gruppo 24 Ore, con il quotidiano che quest’anno festeggia 150 anni, l’offerta digitale di Business Class, la radio con il format news&talk di successo, i magazine How To Spend It e IL. Il network di System24 presidia anche l'estero grazie agli accordi con due global media platform come Financial Times Group e CNN International e alla partnership con le più importanti testate estere nazionali (FAZ, Les Echos, NZZ, Le Point, Fd, Le Soir, De Standaard, El Economista), oltre a offrire nuove possibilità di sponsorizzazione della nazionale italiana di calcio grazie all’accordo con la Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Come ha spiegato Ranza ai microfoni di ADVexpressTv, le nuove acquisizioni sono accomunate dall'alta qualità del prodotto e del target, in linea con quello delle testate del Gruppo 24 Ore. Inoltre si tratta di brand editoriali che vantano una forte relazioni con i propri utenti. E' proprio grazie all'arricchimento del portafoglio (a cui si è aggiunta recentemente la raccolta di Lettera43 - leggi news), che sul fronte web la concessionaria può ora vantare il titolo di primo Ad Network italiano in termini di pagine viste. A dimostrazione del fatto che, come ha affermato Ranza ai nostri microfoni, System24 è in grado di garantire ai propri clienti qualità e quantità di contatti.
Attualmente sono quasi 4.000 i clienti della concessionaria, di cui la maggior parte investe sulle testate cartacee. 900 le aziende che pianificano sul web e 400 quelle che scelgono la radio. Se la crisi ha determinato una riduzione dei clienti più piccoli da un lato, dall'altro è cresciuto l'investimento da parte della fscia alta della clientela, anche perché la concessionaria, proprio a fronte della nuova offerta, non ha applicato una politica di sconti.
Una scelta che le ha permesso di raggiungere buoni risultati anche nel 2014: come ha dichiarato Ranza ai microfoni di ADVexpressTv, System24 ha overperformato su tutti i mezzi e su tutti i prodotti, riuscendo a chiudere con un lieve segno più. Il manager è moderatamente ottimista per l'anno in corso, che secondo le stime dovrebbe essere più positivo anche a livello di mercato.
Punto di forza dell'offerta di System24 è senza dubbio l'audience a cui si rivolge: di elevata istruzione e gusti evoluti, con un’ottima propensione all’acquisto e una capacità di spesa nettamente superiore alla media. Un pubblico di milioni di persone che ogni giorno sfogliano, cliccano, guardano e ascoltano i mezzi di questo network, sentendolo in sintonia con il proprio stile di vita ed i propri consumi: dai 3.420.000 individui raggiunti ogni giorno dal 'sistema Sole' all’audience totale di System24 che con i suoi 'satelliti' raggiunge in Italia 4.633.000 persone al giorno e oltre 28 milioni di individui al mese.
Per raggiungere questa audience in modo rilevante System24 mette a disposizione dei propri clienti capacità strategiche e creatività grazie al nuovo dipartimento Brand Connect.
Come ha anticipato Ranza ai microfoni di ADVexpressTv, si tratta di una struttura che attraverso analisi, numeri e idee offre una serie di strumenti che permettono di realizzareprogetti cross-mediali e soluzioni tailor made di elevata qualità. Non solo, Brand Connect è anche un team creativo che grazie ad una grande capacità di ascolto delle esigenze dei brand produce format innovativi che ne veicolano i valori e i messaggi, cogliendo i plus dei media a disposizione della concessionaria e trasformandoli in opportunità di comunicazione per i clienti.
Per poter fare ciò è fondamentale conoscere a fondo il proprio target. Come ha affermato Ranza ai nostri microfoni, proprio questo target, di alto profilo e sempre esigente e attento a ciò che più lo rappresenta, è stato per la prima volta analizzato con modalità innovative, ovvero partendo dai consumi per poi risalire al reddito, che hanno consentito di isolare e aggregare cinque categorie di individui, sia decisori di acquisto che influencer.
A partire dall’Italian C-Suite, la classe imprenditoriale di massima eccellenza, dal reddito elevato, che spende molto in abbigliamento, accessori e cura di sé, da sempre interlocutore privilegiato ed esclusivo dei mezzi in concessione a System24 che ne raggiunge il 74% con un indice di concentrazione pari a 1.126: un’audience di oltre 329.000 individui.
L’analisi ha poi profilato altri quattro gruppi: i golden pop, nuovi 'dandy' dalla vita sociale molto attiva che amano viaggiare, divertirsi e godere dei piaceri della vita, in grado di aprire la strada a nuove tendenze; le Women, donne over30, laureate, con un alto reddito e in carriera, che non hanno paura di spendere e sono disposte a pagare di più per un prodotto che è coerente con l'immagine che vogliono comunicare; i new freedom, over 55 maturi, affermati e liberi da impegni familiari, che stanno vivendo la seconda giovinezza della loro vita e dedicano il tempo alle loro passioni, come la finanza, di cui sono molto competenti; i Futures, la futura classe dirigente, giovani rampanti tra i 20 e i 35 anni a cui piace godersi la vita senza preoccuparsi del futuro, con una vita molto attiva che spazia dai viaggi ad eventi culturali di ogni tipo.
Tra le novità in arrivo, un sito trade e una web app che consentiranno ai clienti di recuperare informazioni utili e di dialogare con la concessionaria per trovare la risposta ideale alle loro esigenze. Inotre, verrà riproposto quest'anno il Premio alla Comunicazione d'Impresa organizzato tempo fa con Upa e Confindustria per sensibilizzare le medie imprese sull'importanza di comunicare in modo efficace e offrire loro anche delle attività di formazione.
A suggellare la dinamicità e creatività di System24, l’evento di ieri sera ha ospitatola performance dell’artista Fabio Pietrantonio che per l’occasione ha portato nella sede del Gruppo 24 Ore la sua opera Save the economy: un’installazione con cui gli ospiti della serata hanno interagitoscrivendo sulla carta - ovviamente del Sole 24 Ore - il proprio messaggio positivo per salvare l’economia.
Serena Piazzi
'Uno sguardo dentro, un passo fuori', questo il titolo dell'incontro voluto dal Direttore Generale Ivan Ranza per raccontare la trasformazione del Sistema Sole in Galassia, grazie a una serie di nuove acquisizioni che hanno arricchito l'offerta del Gruppo.
Primo quotidiano digitale in Italia, secondo quotidiano nazionale per diffusione totale carta + digital, 10 giornali digitali verticali, una banca dati professionale tra le più innovative del mercato, eventi di alto profilo che mettono in relazione la business community, record di visitatori (da 800mila a 1,5 milioni) alle mostre targate 24 Ore Cultura: questo è il Sistema Sole a un anno dal suo lancio.
Il perno sui cui ruota la 'galassia Sole' è la brand value del Gruppo 24 Ore, con il quotidiano che quest’anno festeggia 150 anni, l’offerta digitale di Business Class, la radio con il format news&talk di successo, i magazine How To Spend It e IL. Il network di System24 presidia anche l'estero grazie agli accordi con due global media platform come Financial Times Group e CNN International e alla partnership con le più importanti testate estere nazionali (FAZ, Les Echos, NZZ, Le Point, Fd, Le Soir, De Standaard, El Economista), oltre a offrire nuove possibilità di sponsorizzazione della nazionale italiana di calcio grazie all’accordo con la Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Come ha spiegato Ranza ai microfoni di ADVexpressTv, le nuove acquisizioni sono accomunate dall'alta qualità del prodotto e del target, in linea con quello delle testate del Gruppo 24 Ore. Inoltre si tratta di brand editoriali che vantano una forte relazioni con i propri utenti. E' proprio grazie all'arricchimento del portafoglio (a cui si è aggiunta recentemente la raccolta di Lettera43 - leggi news), che sul fronte web la concessionaria può ora vantare il titolo di primo Ad Network italiano in termini di pagine viste. A dimostrazione del fatto che, come ha affermato Ranza ai nostri microfoni, System24 è in grado di garantire ai propri clienti qualità e quantità di contatti.
Attualmente sono quasi 4.000 i clienti della concessionaria, di cui la maggior parte investe sulle testate cartacee. 900 le aziende che pianificano sul web e 400 quelle che scelgono la radio. Se la crisi ha determinato una riduzione dei clienti più piccoli da un lato, dall'altro è cresciuto l'investimento da parte della fscia alta della clientela, anche perché la concessionaria, proprio a fronte della nuova offerta, non ha applicato una politica di sconti.
Una scelta che le ha permesso di raggiungere buoni risultati anche nel 2014: come ha dichiarato Ranza ai microfoni di ADVexpressTv, System24 ha overperformato su tutti i mezzi e su tutti i prodotti, riuscendo a chiudere con un lieve segno più. Il manager è moderatamente ottimista per l'anno in corso, che secondo le stime dovrebbe essere più positivo anche a livello di mercato.
Punto di forza dell'offerta di System24 è senza dubbio l'audience a cui si rivolge: di elevata istruzione e gusti evoluti, con un’ottima propensione all’acquisto e una capacità di spesa nettamente superiore alla media. Un pubblico di milioni di persone che ogni giorno sfogliano, cliccano, guardano e ascoltano i mezzi di questo network, sentendolo in sintonia con il proprio stile di vita ed i propri consumi: dai 3.420.000 individui raggiunti ogni giorno dal 'sistema Sole' all’audience totale di System24 che con i suoi 'satelliti' raggiunge in Italia 4.633.000 persone al giorno e oltre 28 milioni di individui al mese.
Per raggiungere questa audience in modo rilevante System24 mette a disposizione dei propri clienti capacità strategiche e creatività grazie al nuovo dipartimento Brand Connect.
Come ha anticipato Ranza ai microfoni di ADVexpressTv, si tratta di una struttura che attraverso analisi, numeri e idee offre una serie di strumenti che permettono di realizzareprogetti cross-mediali e soluzioni tailor made di elevata qualità. Non solo, Brand Connect è anche un team creativo che grazie ad una grande capacità di ascolto delle esigenze dei brand produce format innovativi che ne veicolano i valori e i messaggi, cogliendo i plus dei media a disposizione della concessionaria e trasformandoli in opportunità di comunicazione per i clienti.
Per poter fare ciò è fondamentale conoscere a fondo il proprio target. Come ha affermato Ranza ai nostri microfoni, proprio questo target, di alto profilo e sempre esigente e attento a ciò che più lo rappresenta, è stato per la prima volta analizzato con modalità innovative, ovvero partendo dai consumi per poi risalire al reddito, che hanno consentito di isolare e aggregare cinque categorie di individui, sia decisori di acquisto che influencer.
A partire dall’Italian C-Suite, la classe imprenditoriale di massima eccellenza, dal reddito elevato, che spende molto in abbigliamento, accessori e cura di sé, da sempre interlocutore privilegiato ed esclusivo dei mezzi in concessione a System24 che ne raggiunge il 74% con un indice di concentrazione pari a 1.126: un’audience di oltre 329.000 individui.
L’analisi ha poi profilato altri quattro gruppi: i golden pop, nuovi 'dandy' dalla vita sociale molto attiva che amano viaggiare, divertirsi e godere dei piaceri della vita, in grado di aprire la strada a nuove tendenze; le Women, donne over30, laureate, con un alto reddito e in carriera, che non hanno paura di spendere e sono disposte a pagare di più per un prodotto che è coerente con l'immagine che vogliono comunicare; i new freedom, over 55 maturi, affermati e liberi da impegni familiari, che stanno vivendo la seconda giovinezza della loro vita e dedicano il tempo alle loro passioni, come la finanza, di cui sono molto competenti; i Futures, la futura classe dirigente, giovani rampanti tra i 20 e i 35 anni a cui piace godersi la vita senza preoccuparsi del futuro, con una vita molto attiva che spazia dai viaggi ad eventi culturali di ogni tipo.
Tra le novità in arrivo, un sito trade e una web app che consentiranno ai clienti di recuperare informazioni utili e di dialogare con la concessionaria per trovare la risposta ideale alle loro esigenze. Inotre, verrà riproposto quest'anno il Premio alla Comunicazione d'Impresa organizzato tempo fa con Upa e Confindustria per sensibilizzare le medie imprese sull'importanza di comunicare in modo efficace e offrire loro anche delle attività di formazione.
A suggellare la dinamicità e creatività di System24, l’evento di ieri sera ha ospitatola performance dell’artista Fabio Pietrantonio che per l’occasione ha portato nella sede del Gruppo 24 Ore la sua opera Save the economy: un’installazione con cui gli ospiti della serata hanno interagitoscrivendo sulla carta - ovviamente del Sole 24 Ore - il proprio messaggio positivo per salvare l’economia.
Serena Piazzi