Media
Ranza: contenuti su misura per il target, ora anche sul DTT con Mtv+
Mtv ha presentato i risultati di Youthtopia, iniziativa che ha coinvolto 7000 ragazzi di età compresa tra i 16 e i 34 anni e provenienti da sette paesi europei, per parlare di sè e dei temi a loro cari. A margine dell'evento ai nostri microfoni Ivan Ranza, Ad Mtv Pubblicità, ha raccontato l'evoluzione del network alla luce delle recenti novità.
Mtv è un canale dedicato ai ragazzi è quindi da loro che è necessario partire, secondo il manager, per far evolvere i contenuti della rete. Sulla base dei dati raccolti, due sono gli obiettivi: scegliere i contenuti editoriali che interessino maggiormente al target del network e fare in modo che gli argomenti trattati possano risultare rilevanti anche nelle conversazioni tra i giovani.
Le ultime novità di Mtv riguardano la nuova piattaforma video streaming personalizzabile 'Mtv Music', la recente i-phone application che è stata l'applicazione più scaricata dello store di Apple negli ultimi 2 giorni e il nuovo canale del digitale terrestre 'Mtv+', una rete che si aggiunge alla classica Mtv con un occhio privilegiato sul mondo della musica.
Sul fronte pubblicitario anche Mtv ha risentito del ralenty economico in corso. Il 2009 è stato un anno complicato, commenta Ranza, per tutti i clienti che, non sapendo quando la crisi sarebbe finita, hanno cercato di essere più cauti negli investimenti pubblicitari. Il manager comunque si dichiara moderatamente ottimista per il 2010, grazie alla sempre più ricca offerta editoriale multipiattaforma di Mtv e al crescente interesse nella comunicazione ai giovani.
<
Mtv è un canale dedicato ai ragazzi è quindi da loro che è necessario partire, secondo il manager, per far evolvere i contenuti della rete. Sulla base dei dati raccolti, due sono gli obiettivi: scegliere i contenuti editoriali che interessino maggiormente al target del network e fare in modo che gli argomenti trattati possano risultare rilevanti anche nelle conversazioni tra i giovani.
Le ultime novità di Mtv riguardano la nuova piattaforma video streaming personalizzabile 'Mtv Music', la recente i-phone application che è stata l'applicazione più scaricata dello store di Apple negli ultimi 2 giorni e il nuovo canale del digitale terrestre 'Mtv+', una rete che si aggiunge alla classica Mtv con un occhio privilegiato sul mondo della musica.
Sul fronte pubblicitario anche Mtv ha risentito del ralenty economico in corso. Il 2009 è stato un anno complicato, commenta Ranza, per tutti i clienti che, non sapendo quando la crisi sarebbe finita, hanno cercato di essere più cauti negli investimenti pubblicitari. Il manager comunque si dichiara moderatamente ottimista per il 2010, grazie alla sempre più ricca offerta editoriale multipiattaforma di Mtv e al crescente interesse nella comunicazione ai giovani.
<