Media

Rcs: Amica si rinnova e fa il pieno di adv. A breve debutta online e pensa all'e-commerce

Un mese e mezzo di intenso lavoro di squadra, il periodo in cui ha visto la luce il nuovo Amica. Dal 22 agosto il mensile del Gruppo Rcs, con il progetto grafico firmato dall'italiano Antonio Meda, è in edicola totalmente rinnovato in grafica e contenuti proponendosi con un'immagine più contemporanea e meno pop. Una necessità, per l'unico mensile femminile italiano che vanta 50 anni di storia, impossessarsi nuovamente di un'identità forte e distintiva, un po' persa negli ultimi anni, concentrandosi su Moda e Bellezza. Ci sarà spazio anche per l'attualità, rielaborata come espressione del punto di vista del periodico.

Come racconta ai nostri microfoni il direttore Emanuela Testori, sarà "un’Amica italiana, ma dalla visione internazionale, ribelle a convenzioni e abitudini. Eleganza, pulizia e contemporaneità per raccontare il mondo, com’è e come vorremmo che fosse. Il nostro obiettivo è quello di intercettare tutte le donne che hanno smesso di comprare femminili." Il periodico compete per il carattere internazionale con concorrenti quali Marie Claire ed Elle, ma si distingue e differenzia da loro ad esempio per l'assenza delle celebrities, racconta il direttore: "Daremo invece spazio a tutti coloro che abbiano qualcosa di importante da raccontare relativamente al proprio ambito di competenza. Queste saranno le nostre celebrities"

“Il progetto di Emanuela Testori - commenta Raimondo Zanaboni, Direttore Generale Pubblicità di RCS MediaGroup - è stato accolto dalla community dei clienti pubblicitari con la stima che è riconosciuta da tempo al lavoro del nostro nuovo Direttore. Da giugno abbiamo avuto una conferma della fiducia di tutti i principali brand protagonisti della Moda, che hanno scelto di essere presenti sin dai primi fascicoli del nuovo progetto editoriale. Questo ci porta a registrare un andamento della pubblicità che, seppur in un contesto ancora molto difficile, è sicuramente migliore della media di mercato in questo segmento.”

Il primo numero del nuovo Amica ha fatto registrare 178 pagine di foliazione pubblicitaria con la presenza dei maggiori marchi di moda alto di gamma. E nel secondo numero, in edicola il 18 ottobre in concomitanza con la settimana della Moda, l'adv interesserà 208 pagine su 470 totali. Per i primi numeri la tiratura è di 250 mila copie, poco più di quella abituale soprattutto per fare fronte alle distribuzioni promozionali a supporto del lancio. Il mensile non ha adottato politiche di cut price, uscendo a prezzo pieno.

Dopo un primo semestre molto pesante e negativo, la raccolta di Amica sta registrando in questi mesi buone performance che, se confermate fino a fine anno, dovrebbero permettere una chiusura 2013 in leggero miglioramento sul 2012. Un risultato confortante se inserito in un contesto, quello del mercato dei media italiani, che le previsioni danno tra il -12% e -13% o peggio ancora quello della stampa per cui si prevede una flessione tra il -20% e -25%. Con segno più invece il web che, anche per Rcs, rimane un'opportunità da cavalcare con sempre maggiore attenzione. Relativamente ai risultati dei mezzi del Gruppo Zanaboni dichiara: "performiamo meglio del mercato". 

Amica, in linea con l'approccio multimediale che caratterizza i brand del gruppo di via Solferino, avrà anche una casa digitale dedicata. Dai primi giorni di novembre sarà infatti online il sito www.amica.it. Uno spazio virtuale che vivrà di contenuti quotidiani prodotti da una redazione ad hoc che lavorerà a stretto contatto e in maniera integrata con i giornalisti della versione cartacea in ottica di compensazione e mai duplicazione. A completamento del sistema Amica, le versioni digitali aggiornate e il debutto dell'app Tam Tam, una guida ai Piaceri ricca di indicazioni ed indirizzi suggeriti dai personaggi intervistati dalla rivista.

In cantiere un progetto di e-commerce, che potrebbe debuttare nel 2014.

A sostegno del lancio della nuova release una campagna dal claim “Amica: Visioni di Moda”, realizzata internamente e pianificata sui mezzi del gruppo (testate, web, radio, tv) che vantano una reach totale di 24 milioni di individui. testate, web, radio, tv. Oltre alle radio del Gruppo Finelco la campagna sarà on air anche su Radioitalia e Radio Deejay. In programma anche affissioni e postazioni brandizzate presso i maggiori aeroporti italiani, e allestimento dei punti vendita.

Il giornale di casa RCS, nato come settimanale nel 1962 e diventato mensile 40 anni dopo, è stato ripensato partendo da quattro aggettivi chiave: Trendsetter, Visionaria,
Internazionale e Irriverente.

Sempre quattro sono le sezioni in cui è articolato il giornale.

Visioni: è la parte dedicata all’attualità. Interviste, reportage, riflessioni: tutti gli articoli hanno un approccio prospettico per raccontare personaggi (nel primo numero la cantante Anna Calvi e la designer India Mahdavi), storie (la touch generation) ed esperienze (la moda ecosostenibile) che intercettano il futuro.
Moda e Bellezza: la proposta di un modello di donna con stile, décontracté, affascinante, sensuale, mai banale. Naturalmente elegante.
E infine Piaceri: una sezione leggera, di svago per scoprire e condividere i grandi o semplici lussi che allietano la vita. Dai viaggi alla Spa dal food al vino, senza dimenticare la tecnologia e quello che raccontano le stelle.

Il genere Femminile è enfatizzato in ogni sua parte, a partire dal carattere tipografico che ha un nome evocativo come Mrs Eaves. Le pagine sono caratterizzate da una grafica, più leggera, che gioca con i bianchi e i capilettera. Contemporaneo nell’utilizzo della fotografia.

Maria Ferrucci