Video

Media
Romano (Viacom Pubblicità): Con Paramount Channel puntiamo all'1,5% di share. 2015 a +15%
Appuntamento il 27 febbraio sul canale 27 del digitale terrestre per il lancio di Paramount Channel, nuovo canale di intrattenimento di Viacom International Media Networks Italia, interamente dedicato a film e serie tv.
"Con il lancio di questo canale alziamo l'asticella del digitale terrestre in Italia - ha affermato Andrea Castellari, Ad Viacom International Media Networks Italia - . E' la prima volta che una major americana sbarca in tv in nel nostro Paese con una rete free. La nostra ambizione è far sì che Paramount Channel, grazie all'altissimo livello qualitativo che contraddistingue la programmazione, si piazzi ai vertici dei canali del dtt, subito dopo le grandi reti generaliste".
"Con il lancio di questo canale alziamo l'asticella del digitale terrestre in Italia - ha affermato Andrea Castellari, Ad Viacom International Media Networks Italia - . E' la prima volta che una major americana sbarca in tv in nel nostro Paese con una rete free. La nostra ambizione è far sì che Paramount Channel, grazie all'altissimo livello qualitativo che contraddistingue la programmazione, si piazzi ai vertici dei canali del dtt, subito dopo le grandi reti generaliste".
Non solo. Come ha sottolineato Castellari, "Viacom punta a diventare, proprio con l'ingresso nel ortafoglio di questo nuovo canale, il sesto editore italiano.
L’Italia è, per il business Viacom, un mercato davvero importante - ha detto Michael Armstrong, Executive Vice President & General Manager, International Brand Development, VIMN International - . Paramount Channel è il brand che cresce più velocemente nel portfolio internazionale di Viacom ed è anche il canale dedicato ai film più distribuito e amato al mondo". Il canale, che ha debuttato in Spagna nel 2012, è già stato lanciato in moltissimi Paesi tra cui Francia, Russia, Romania,Ungheria, Polonia, Svezia, America Latina. Oltre al lancio in Italia il 27 febbraio, quest’anno debutterà anche in Asia, in Tailandia.
Paramount Channel, come ha affermato ai microfoni di ADVexpressTv Paolo Romano, Direttore Generale Viacom Pubblicità & Brand Solutions, si rivolge a un target compreso tra i 25 e i 54 anni, piuttosto bilanciato tra uomini e donne, anche se potranno esserci delle variazioni in relazione al tipo di programmazione proposta. Un pubblico di 'story lovers', alla ricerca di una voce autorevole e rilevante per la propria 'fame di storie'.
"Nonostante l'offerta televisiva sia molto ricca, da alcune ricerche che abbiamo realizzato è emerso che il pubblico fa fatica a orientarsi - ha dichiarato Sergio Del Prete, Vice President Editorial Content Viacom International Media Networks Italia - . Con Paramount Channel vogliamo proporre un nuovo punto di riferimento per gli amanti dell'intrattenimento scripted, comunicando al pubblico in modo fresco e contemporaneo".
L'obiettivo, come ha spiegato Romano ai nostri microfoni, è raggiungere subito una share dello 0,8%, per poi arrivare all'1% e, in un secondo momento, all'1,5%. Agli investitori, la concessionaria Viacom Pubblicità & Branded Solutions propone, al di là della pianificazione tabellare, iniziative speciali studiate ad hoc. Nella prima serata film non è prevista alcuna interruzione tra il primo e il secondo tempo ma solo due break di 120" che potranno ospitare un numero limitato di aziende, garantendo dunque una buona visibilità.
Quattro le aziende che hanno scelto di investire fin dal lancio del canale: Perfetti con Air Action Vigorosol e Daygum, Fonti di Vinadio con Santhé Sant'Anna, Citröen con C4 Cactus, L’Oréal con Elvive Olio Straordinario e Olia di Garnier.
A loro è stata riservata un'offerta speciale: presenza esclusiva sul canale nelle 24 ore successive alla messa in onda, maggiore visibilità grazie a posizionamento e grafica particolari per due settimane e presenza esclusiva sul sito per quattro settimane.
I film costituiscono un terzo della programmazione del canale: il palinsesto offrirà una varietà di titoli tratti dal ricco catalogo Paramount Pictures ma anche pellicole prodotte dalle più celebri major e distributori indipendenti italiani e internazionali.
Il palinsesto prevede, in prima serata, film cult del panorama cinematografico, mentre una sera alla settimana è dedicata alla Top Of the Week, durante la quale verrà lanciato il film di maggior successo della settimana. Un altro appuntamento fisso sarà la Comedy Night del venerdì sera.
Domenica 28 Febbraio, per celebrare il weekend degli Oscar, è prevista una maratona di film premiati dall’Academy Award: in particolare, alle 21.10 andrà in onda American Beauty, seguito da Will Hunting - Genio Ribelle.
Altro fiore all'occhiello di Paramount Channel sono le serie tv, come Fear the Walking Dead. Dal 17 marzo il canale manderà in onda, ogni giovedì in prima serata, lo spin off e prequel della celebre serie Walking Dead.
Gli altri titoli di serie tv da non perdere saranno The Player, la serie tv action drama creata nel 2015 da John Rogers e John Fox, ma anche Bonnie&Clyde, la miniserie ambientata ai tempi della grande depressione che racconta la storia della coppia criminale più amata di sempre, interpretata da Emile Hirsch e Holliday Grainger. Chi ama il genere storico drammatico, invece, troverà pane per i suoi denti con la miniserie Saints & Strangers, che racconta il viaggio dei primi coloni
per raggiungere l’America e le nascita della festa del Thanksgiving, nel 1621.
Non mancheranno momenti dedicati alle saghe più celebri, tra cui 'Il Padrino' e 'Scream', previste per aprile.
Paramount Channel non sarà solo tv, ma vivrà anche tramite gli account social Facebook e Twitter, l’applicazione Paramountchannel, in arrivo dalla prossima estate, e il sito ufficiale www.paramountchannel.it, una sorta di hub creativo dove saranno disponibili lo streaming del canale, una sezione arricchita da contenuti creati da blogger e firme note, le aree Quiz e Test, con alcuni contenuti legati a personaggi, film e serie tv di culto e molte altre sezioni.
A sostegno del lancio del nuovo canale un'importante campagna integrata firmata da Ogilvy & Mather (leggi news). L'agenzia, come ha sottolineato Romano ai microfoni di ADVexpressTv,è stata scelta tramite gara. La campagna sarà pianificata da MEC in tv, su stampa periodica e quotidiana, in radio e in affissione.
Il lancio di Paramount Channel è stato anche l'occasione per fare il punto sull'andamento della concessionaria Viacom Pubblicità & Brand Solutions. Come ha spiegato Romano ai nostri microfoni, negli ultimi due anni, nonostante la difficile situazione del mercato, il business è cresciuto a due cifre. Il 2015 si è chiuso a +15% e a+17% per i canali kids (Nickelodeon, Nick Junior, Teennick e Super!).
Serena Piazzi
L’Italia è, per il business Viacom, un mercato davvero importante - ha detto Michael Armstrong, Executive Vice President & General Manager, International Brand Development, VIMN International - . Paramount Channel è il brand che cresce più velocemente nel portfolio internazionale di Viacom ed è anche il canale dedicato ai film più distribuito e amato al mondo". Il canale, che ha debuttato in Spagna nel 2012, è già stato lanciato in moltissimi Paesi tra cui Francia, Russia, Romania,Ungheria, Polonia, Svezia, America Latina. Oltre al lancio in Italia il 27 febbraio, quest’anno debutterà anche in Asia, in Tailandia.
Paramount Channel, come ha affermato ai microfoni di ADVexpressTv Paolo Romano, Direttore Generale Viacom Pubblicità & Brand Solutions, si rivolge a un target compreso tra i 25 e i 54 anni, piuttosto bilanciato tra uomini e donne, anche se potranno esserci delle variazioni in relazione al tipo di programmazione proposta. Un pubblico di 'story lovers', alla ricerca di una voce autorevole e rilevante per la propria 'fame di storie'.
"Nonostante l'offerta televisiva sia molto ricca, da alcune ricerche che abbiamo realizzato è emerso che il pubblico fa fatica a orientarsi - ha dichiarato Sergio Del Prete, Vice President Editorial Content Viacom International Media Networks Italia - . Con Paramount Channel vogliamo proporre un nuovo punto di riferimento per gli amanti dell'intrattenimento scripted, comunicando al pubblico in modo fresco e contemporaneo".
L'obiettivo, come ha spiegato Romano ai nostri microfoni, è raggiungere subito una share dello 0,8%, per poi arrivare all'1% e, in un secondo momento, all'1,5%. Agli investitori, la concessionaria Viacom Pubblicità & Branded Solutions propone, al di là della pianificazione tabellare, iniziative speciali studiate ad hoc. Nella prima serata film non è prevista alcuna interruzione tra il primo e il secondo tempo ma solo due break di 120" che potranno ospitare un numero limitato di aziende, garantendo dunque una buona visibilità.
Quattro le aziende che hanno scelto di investire fin dal lancio del canale: Perfetti con Air Action Vigorosol e Daygum, Fonti di Vinadio con Santhé Sant'Anna, Citröen con C4 Cactus, L’Oréal con Elvive Olio Straordinario e Olia di Garnier.
A loro è stata riservata un'offerta speciale: presenza esclusiva sul canale nelle 24 ore successive alla messa in onda, maggiore visibilità grazie a posizionamento e grafica particolari per due settimane e presenza esclusiva sul sito per quattro settimane.
I film costituiscono un terzo della programmazione del canale: il palinsesto offrirà una varietà di titoli tratti dal ricco catalogo Paramount Pictures ma anche pellicole prodotte dalle più celebri major e distributori indipendenti italiani e internazionali.
Il palinsesto prevede, in prima serata, film cult del panorama cinematografico, mentre una sera alla settimana è dedicata alla Top Of the Week, durante la quale verrà lanciato il film di maggior successo della settimana. Un altro appuntamento fisso sarà la Comedy Night del venerdì sera.
Domenica 28 Febbraio, per celebrare il weekend degli Oscar, è prevista una maratona di film premiati dall’Academy Award: in particolare, alle 21.10 andrà in onda American Beauty, seguito da Will Hunting - Genio Ribelle.
Altro fiore all'occhiello di Paramount Channel sono le serie tv, come Fear the Walking Dead. Dal 17 marzo il canale manderà in onda, ogni giovedì in prima serata, lo spin off e prequel della celebre serie Walking Dead.
Gli altri titoli di serie tv da non perdere saranno The Player, la serie tv action drama creata nel 2015 da John Rogers e John Fox, ma anche Bonnie&Clyde, la miniserie ambientata ai tempi della grande depressione che racconta la storia della coppia criminale più amata di sempre, interpretata da Emile Hirsch e Holliday Grainger. Chi ama il genere storico drammatico, invece, troverà pane per i suoi denti con la miniserie Saints & Strangers, che racconta il viaggio dei primi coloni
per raggiungere l’America e le nascita della festa del Thanksgiving, nel 1621.
Non mancheranno momenti dedicati alle saghe più celebri, tra cui 'Il Padrino' e 'Scream', previste per aprile.
Paramount Channel non sarà solo tv, ma vivrà anche tramite gli account social Facebook e Twitter, l’applicazione Paramountchannel, in arrivo dalla prossima estate, e il sito ufficiale www.paramountchannel.it, una sorta di hub creativo dove saranno disponibili lo streaming del canale, una sezione arricchita da contenuti creati da blogger e firme note, le aree Quiz e Test, con alcuni contenuti legati a personaggi, film e serie tv di culto e molte altre sezioni.
A sostegno del lancio del nuovo canale un'importante campagna integrata firmata da Ogilvy & Mather (leggi news). L'agenzia, come ha sottolineato Romano ai microfoni di ADVexpressTv,è stata scelta tramite gara. La campagna sarà pianificata da MEC in tv, su stampa periodica e quotidiana, in radio e in affissione.
Il lancio di Paramount Channel è stato anche l'occasione per fare il punto sull'andamento della concessionaria Viacom Pubblicità & Brand Solutions. Come ha spiegato Romano ai nostri microfoni, negli ultimi due anni, nonostante la difficile situazione del mercato, il business è cresciuto a due cifre. Il 2015 si è chiuso a +15% e a+17% per i canali kids (Nickelodeon, Nick Junior, Teennick e Super!).
Serena Piazzi