Media

Schnellinger-Cavalli: 'Centri d'eccellenza partendo dai brand, questa la nuova ZenithOptimedia'

Per rispondere in modo adeguato alle esigenze dei clienti, che cambiano in base all'evoluzione del mercato, le agenzie media devono cambiare il proprio modello. La pensa così ZenithOptimedia, già al lavoro per rinnovare la propria organizzazione, come hanno spiegato ai microfoni di ADVexpressTv i due managing director Daniela Schnellinger Luca Cavalli

Come ha affermato Schnellinger, lo sviluppo del nuovo modello organizzativo passa attraverso vari step. Il primo è costituito dalla riqualificazione dei professionisti già inseriti all'interno della società e dalla ricerca di talenti con competenze che vadano al di là del media e del digitale. Si parla di profili del tutto nuovi, anche nel naming, come trafficker,data analyst etc.

Il passo successivo, come ha anticipato Schnellinger, è lo sviliuppo di centri d'eccellenza dotati di team molto specializzati, ognuno capitanato da un leader. L'obiettivo è poter contare sulla massima specializzazione ed esperienza nelle singole discipline, facendo leva su un approccio il più possibile verticale. In un secondo momento si potrebbe pensare anche a un'organizzazione per cliente.

Per quanto riguarda le modalità di lavoro dell'agenzia, Luca Cavalli ha sottolineato ai nostri microfoni che dal 2002 ZenithOptimedia è conosciuta come The Roi Agency (leggi news), definizione che è poi evoluta in The Live Roi Agency, facendo riferimento alle nuove modalità di misurazione in tempo reale. Sempre con l'obiettivo di portare al cliente il massimo risultato, dunque senza tralasciare l'approccio analitico che la caratterizza, ZenithOptimedia ha adottato ora l'approccio 'owned first': Come ha spiegato il manager, si tratta di costruire la strategia per il cliente partendo dagli asset che il brand già possiede, ovvero sito internet, account social, pack e così via. Un patrimonio da valorizzare, poiché, nonostante questa sia l'era dello storytelling, troppo spesso le aziende si dimenticano di quante storie abbiano da raccontare. 

D'altra parte, ZenithOptimedia dispone della divisione Newcast, focalizzata proprio sul branded content. A questa si affiancano Performics, interamente dedicata al performance advertising, e Ninah, che ha debuttato in Italia lo scorso marzo (leggi news) e si occupa principalmente di data analytics, attraverso lo sviluppo di modelli econometrici a supporto delle attività di marketing dei clienti, con l’obiettivo di ottimizzarne efficacia ed efficienza. Come ha spiegato Cavalli ai microfoni di ADVexpressTv, le tre divisioni lavorano separatamente ma anche insieme, garantendo alle aziende clienti un supporto a tutto tondo.

Inoltre, un altro punto di forza dell'agenzia, come ha dichiarato il manager, è la capacità di raccontare lo scenario in cui le aziende si muovono:  grazie a una buona capacità di valutazione e alla propria rappresentatività sul mercato, ZenithOptimedia è in grado di elaborare stime che, in assenza di standard, sono utili alle imprese per avere un benchmark di riferimento e comprendere meglio l'andamento del settore della comunicazione. 

Venendo ai risultati raggiunti, Performics figura al primo posto nella classifica di Recma tra le agenzie di performance marketing: un ottimo risultato, come commenta Cavalli, che non costituisce però un punto d'arrivo, dal momento che la crescita è continua e sono sempre più numerosi i clienti diretti della struttura, che si sta facendo conoscere sul mercato anche al di là del paniere dei clienti di ZenithOptimedia.

Tra le novità, in seno a Newcast è nato uno studio approfondito che esamina tutte le opportunità di comunicazione che si possono cogliere dentro e soprattutto fuori da Expo 2015. Un'iniziativa che le aziende hanno molto apprezzato, dal momento che fino a oggi non esisteva una raccolta organica di tutte le possibilità da sfruttare durante l'importante evento. Un'occasione da non perdere non solo per le imprese più affini al tema della manifestazione, che si sono già organizzate per essere presenti, ma anche per tutte le altre, che potranno contare su un afflusso di 20 milioni di persone, che possono rappresentare un grande valore, a patto che si comunichi loro in modo efficace.

Serena Piazzi