placehoder
Partner

Attila&Co.: la comunicazione Made in Italy si afferma anche a Est

Dalla Cina passando per gli Stati Uniti 'Il sole non tramonta mai su di noi', tema dell'evento milanese con cui martedì 10 luglio Attila & Co. ha celebrato il nuovo assetto internazionale al debutto il prossimo settembre.

Grazie alla partnership con Chandelier Creative a occidente ed E&A Communications a
oriente, il teatro operativo dell'agenzia di comunicazione specializzata nel segmento alto di gamma si estenderà dagli Stati Uniti alla Cina.

Paese quest'ultimo che Andreina Longhi, CEO di Attila & Co., frequenta da otto anni con l'intento di capirne le dinamiche di mercato in ottica di ottimale penetrazione.

Inizianto da Pechino con partner che non si sono rivelati strategici, il percorso di learning by doing degli ultimi 8 anni ha portato l'agenzia milanese a tagliare il traguardo desiderato nel paese del Dragone con E&A Communication, partner locale di relazioni publiche (a shangai e a Pechino), e Chandelier Creative, partner per l'above the line che, pur essendo di New York, ha sede a Hong Kong e lavora molto in Cina.

Un asse strategico tra tre agenzie che operano in paesi fortemente rappresentativi per il mercato globale del lusso e che condividono un posizionamento, una filosofia ed un bagaglio di esperienze professionali complementari, con l'obiettivo di portare le aziende europee in Cina e i brand cinesi nel mondo.

Attila&Co. è una realtà fortemente apprezzata sul fronte della comunicazione dalle aziende cinesi con cui già lavora da anni per svilupparne strategie di internazionalizzazione. Tra le recenti acquisizioni il marchio di abbigliamento Gnby, presente in Cina con 900 punti vendita, per cui l'agenzia sta studiando un piano di lancio in nuovi mercati.

New entry anche un grande gruppo cinese del settore moda, il cui nome verrà svelato a breve, entrato recentemente in portafoglio tramite la vittoria di una gara.

E in un momento in cui è particolarmente strategico per le aziende italiane investire con i propri marchi in Cina, l'agenzia di via Guerrazzi si è attrezzata per aiutare i brand made in Italy anche sul fronte economico grazie alla collaborazione con Advanced Capital, Private Equity Fund italo-americano capitanato da Robert Tomei. Missoni è il primo marchio pronto al mercato cinese per opera dell'agenzia.

Un internazionalizzazione, quella di Attila&Co., che si inserisce in un periodo particolarmente florido per l'agenzia guidata dal Managing Director Andrea d'Amico, che ha archiviato il 2011 con un giro d'affari record cresciuto del 4% sull'anno precedente. Trend positivo comune agli ultimi quattro bilanci di Attila&Co che fa ben sperare su una chiusura altrettanto soddisfacente per l'anno in corso.

Risultati raggiunti grazie al posizionamento performance oriented dell'agenzia che promuove una cultura del lavoro di livello internazionale in grado di mantenere le relazioni produttive con i clienti nel tempo. Ne è una prova la conferma del portfolio clienti anno su anno che oscilla tra l'85% e il 90%.

Attila&Co. si proprone al mercato come agenzia di comunicazione integrata dal 2001, con 4 centri di profitto (advertising, produzione, pubbliche relazioni e centro media) a cui da febbraio 2012 si è aggiunto quello delle Digital Pr.

Last but not least, il recente sviluppo internazionale dell'agenzia. L'accordo con Chandelier Creative, agenzia fondata da Richard Christiansen nel 2006, prevede la firma congiunta sulle gare e le campagne prodotte. Attila&Co. sarà il riferimento strategico e operativo per i clienti italiani e cinesi, Chandelier sarà il creative lead, responsabile per le produzioni pubblicitarie e i contenuti digitali.

Attila&Co. disporrà infine di una propria rappresentanza presso la sede di 611 Broadway, da cui il personale dell'agenzia potrà capitanare in prima persona l'organizzazione di presentazioni di collezioni ed eventi durante le principali manifestazioni della moda americana.

L'alleanza con E&A Communications, agenzia di PR e comunicazione fondata nel 1998 da Sophie Jiang con sedi a Shangai, Pechino e Taipei, nasce dallo scouting di Andreina Longhi dal 2005 assidua frequentatrice del paese del Dragone. Da quest'accordo è nata Attila@E&A Communications. L'headquarter milanese di via Guerrazzi 1, presidiato da un team italo-cinese di 4 persone, è già operativo, mentre a giorni è previsto il trasferimento di una delegazione stanziale dell'agenzia milanese a Shangai.

Positivo il debutto della partnership: dopo avere realizzato un primo progetto per Buccellati a fine 2011, Attila@E&A Communications è oggi coinvolta in più gare e progetti, tra cui la produzione e il coordinamento internazionale PR del Triumph Inspiration Award 2012, talent contest organizzato dall'azienda di lingerie tedesca che prevede un grande evento conclusivo a Shangai il prossimo 19 ottobre.




 


 

<