UPDATE:
Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a PassiranoKORE, l'agenzia specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
placehoder
Partner

Brenna (Leo Burnett): apriamo a Losanna, coerenti col nuovo modello organizzativo

Il suo nuovo incarico di Global Philip Morris Account Head, va ad aggiungersi a quello analogo svolto su Fiat, alla responsabilità europea e alla gestione della sede italiana di Leo Burnett. Quattro lavori concentrati su un solo manager al quale riporteranno, in totale, circa 3000 persone. In questa lunga intervista, che per comodità di fruizione abbiamo diviso in tre parti, Giorgio Brenna mette a tacere i rumors su una sua possibile uscita e spiega il nuovo modello organizzativo che Leo Burnett sta mettendo in pratica, annunciando alcune importanti novità. Iniziamo dal modello che prevede una matrice più semplice con il coinvolgimento diretto dei top manager sui grandi clienti multinazionali.

Di qui la prima notizia, l’imminente apertura a Losanna, del nuovo quartier mondiale Leo Burnett per seguire il conto del suo più grande cliente, Philip Morris, proprio dove questo ha la sua sede mondiale. L’apertura dell’agenzia è prevista per fine marzo, e sarà composta da una settantina di persone tra le quali una task force italiana. La presenza di un manager italiano al vertice di un cliente che ha nel marchio Marlboro un’icona leggenda della storia americana ha significato una vera e propria rivoluzione culturale di cui Brenna è particolarmente orgoglioso.

L’impegno Leo Burnett su Fiat Chrysler aumenta, confermando il ruolo di main agency del gruppo,  e, annuncia l’intervistato, l’agenzia verrà presto coinvolta nella gara che verrà fatta su Alfa Romeo per diventare l’agenzia internazionale di riferimento.

Abbiamo parlato anche del reparto creativo dove sono annunciati nuovi arrivi. Quanto alla soluzione interna, ricaduta su Riccardo Robiglio e Paolo Dematteis, per  sostituire Sergio Rodriguez ed Enrico Dorizza la risposta è la seguente: il livello creativo dell’agenzia era già elevato, era quindi inutile andare a cercare fuori dove, per altro, il panorama non offre una grande scelta.

Dematteis e Robiglio hanno due personalità assolutamente complementari e, afferma Brenna, funzioneranno di sicuro. Sul fronte della remunerazione invito ai colleghi per una maggiore deontologia professionale.<