Partner
Grelli (SBAM): "A quasi un anno dal lancio 26 nuovi clienti, 100 addetti, un'offerta arricchita da Virtual Craft e brand entertainment, un posizionamento basato sulla Radical Simplicity e l'ambizione di creare un gruppo internazionale con sede in Italia"
A quasi un anno dal lancio sul mercato, avvenuto ad aprile 2024, di SBAM, la creative agency del gruppo Jakala, abbiamo fatto il bilancio della crescita della sigla con Luca Grelli, Chief Creative Officer. Il professionista è un creativo di lungo corso che ha iniziato la sfida alla direzione creativa di SBAM dopo una lunga esperienza all'estero nelle principali agenzie internazionali, da Wieden & Kennedy Amsterdam per sette anni, a New York, a Tokyo in Saatchi Fallow prima e successivamente in TBWA, dove, dall'incontro con Stefano Pagani, attuale Ceo SBAM, è nata l'idea di creare l'agenzia in Italia.
SBAM in nove mesi è cresciuta nel business, negli addetti, passati da quaranta a un centinaio ed ha acquisito 26 clienti, complice un posizionamento di successo basato sulla Radical Simplicity e un'offerta distintiva che ha integrato creatività, strategia, branding, social e si è arricchita con il branded entertainment e con il Virtual Craft. Come spiega Grelli, questa disciplina riguarda non solo il design applicato al digitale, il design 3D, la motion graphic ma si configura come una fonte di idee per creare magia nel modo in cui si comunicano i prodotti. Un asset che l'agenzia ha messo a frutto su importanti clienti dell'area luxury.
SBAM è definita Super Powered by Giacala perchè vanta anche capabilities legate all'intelligenza artificiale e ai dati, una componente importante dell'offerta della sigla, che ha sviluppato il framework J-Hexagon: utilizzando una tecnologia proprietaria, è possibile identificare le aree con il maggior potenziale di mercato, così da ottimizzare le campagne e l'allocazione dei budget con un impatto significativo. Si parla geo-intelligence, che prevede l'utilizzo di dati geografici avanzati e analisi territoriali per prendere decisioni strategiche.
Parlando in generale delle strategie di comunicazione delle aziende, Grelli sottolinea l'esigenza dei clienti di esplorare nuove formule creative che rappresentino soluzioni ai problemi di business ed è proprio questa la logica con cui SBAM in qualità di partner di business e non di semplice fornitore di campagne pubblicitarie, affianca le aziende con un approccio consulenziale. Un esempio è rappresentato dalla case history per Cellini Caffè, per il quale l'agenzia ha lavorato a 360° alla creazione di un nuovo prodotto, una birra al caffè, nata dall'esigenza di recuperare delle parti di caffè non utilizzabili nelle capsule (leggi news).
Infine, SBAM si caratterizza per un'importante ambizione di espansione internazionale, anche grazie alla grande esperienza di Grelli nelle maggiori agenzie all'estero, con l'obiettivo di creare un gruppo di comunicazione internazionale con l'headquarter in Italia.