

Partner
NC Digital Awards 2025. Pe.pe Agency è Agenzia Emergente. Morsellino - Gianola: "Vince il modello innovativo di agenzia di narrativa strategica, specializzata in format speciali originali e multicanale. 4 mln di fatturato nel 2025, puntiamo ai 10 mln"
Agli NC Digital Awards 2025, i premi di ADC Group alla migliore comunicazione digitale, il premio dell'Editore AGENZIA EMERGENTE è stato assegnato a pe.pe Agency, che si è distinta per innovazione, risultati e velocità di crescita.
L'agenzia fondata da Federica Gianola e Silvio Morsellino si distingue per un approccio fluido alla comunicazione, che unisce creatività e strategia sotto al cappello della narrativa strategica. Un modello, come spiegano i founder ad ADVexpressTV, che consiste nell'utilizzare la narrazione per elaborare strategie concrete, guidate dai dati e legate a progetti realizzabili e di successo.
La sigla sviluppa progetti speciali fuori dagli schemi sempre in linea con l'identità dei brand e format originali sempre orientati all'omnicanalità (vodcast, branded content, contest, social challenge), come la campagna “Undressed” di Unobravo per il benessere mentale, basata su un concept che lavora in maniera fluida tra guerrilla, un teasing completamente unbranded, content creator e un’esperienza al 100% phygital (leggi news).
Altro tratto distintivo dell'agenzia è l'innovazione portata in alcune industry caratterizzate da un linguaggio istituzionale e da una comunicazione classica, spesso standardizzata e fredda. Come ricordano Gianola e Morsellino, il progetto unconventional per Qfort (leggi news) è un esempio di come l'agenzia abbia reso "sexy" e divertente un settore tradizionalmente poco coinvolgente come quello dei serramenti. La QFORT Battle è un progetto di brand awareness 100% social in cui diverse celeb sfidano i prodotti QFort (finestre e porte-finestre) in challenge video divertenti orientate a sottolineare la resistenza dei serramenti a tutte le condizioni, anche le più «unconventional», come amplification del payoff 'Progettato per resistere'.
E ancora, a connotare pe.pe Agency è la forma mentis h2h che pone sempre la persona al centro, capitalizzando obiettivi qualitativi come l'engagement.
La sigla si è distinta per la crescita esponenziale in questo triennio, sia a livello di fatturato, che dai 600mila euro ha raggiunto quest'anno i 4 milioni di euro, che di collaboratori, passati da 4 a 24). Infine per una policy che non è 'people to people' solo a parole, ma cura l'aspetto umano e innesca meccanismi premianti in ottica di employer branding.
L'agenzia punta a raggiungere una dimensione ideale di 30-35 persone e a totalizzare un fatturato di 10 milioni di euro nel prossimo triennio.
Tra i driver della crescita le produzioni originali, anche grazie alla creazione di una casa di produzione interna che, spiega Gianola "permette di arricchire i progetti, rendendoli a 360° e di raccontare meglio le storie".