Partner
Grizzanti (Univisual): Il marchio perfetto? Si ottiene solo con un approccio strategico
Il marchio, come ha spiegato ai microfoni di ADVexpressTv Gaetano Grizzanti, identity strategy director Univisual, è un elemento che non deve essere assolutamente sottovalutato: a differenza di come ancora molti ritengono, infatti, si tratta di un aspetto che non attiene soltanto al marketing/comunicazione, ma di un vero e proprio elemento di business, a cui pertanto deve essere riservata la massima attenzione.
Un marchio efficace è in grado di rendere più competitiva la sua marca ed è una leva fondamentale per la crescita dell'azienda. Oggi, come sottolinea Grizzanti ai nostri microfoni, si parla molto di marca e di branding ma ancora poco di marchio: si tratta di un aspetto così sottovalutato che non tutte le marche hanno un vero e proprio marchio. Eppure basta pensare ad esempio al brand Apple per rendersi conto di quanto un marchio, da solo, certe volte sia in grado, da solo, di dare origine a una marca.
Ma quali caratteristiche deve avere un marchio per essere considerato perfetto? Innanzitutto, come ha dichiarato Grizzanti ad ADVexpressTv, deve andare oltre la logica di trascrizione grafica: il marchio perfetto è quello che da solo riesce a trasmettere un'emozione. Nella sua progettazione, è indispensabile innanzitutto analizzare la marca e in particolare il suo percepito. Bisogna poi tenere conto del fatto che un marchio non può dire tutto di una marca, dunque il primo step è decidere quali compiti di comunicazione deve assolvere e quale deve essere il suo ruolo all'interno del sistema di comunicazione della marca a cui si riferisce.
L'approccio deve essere strategico, è indispensabile porsi degli obiettivi ben precisi, altrimenti si rischia di realizzare un marchio poco adatto alla marca per la quale è stato progettato.
Grizzanti, oltre ad aver sviluppato un modello specifico utile ad operare la perizia tecnica di un marchio, molto utilizzato anche nei contenziosi che sempre più spesso nascono in merito a questi temi, è anche autore di un volume dedicato all'argomento e intitolato 'Brand Identikit'.
L'idea di scrivere un libro di questo tipo, come spiega lui stesso ai nostri microfoni, nasce dalla volontà di comunicare agli operatori del settore la differenza tra marchio e marca, indicando allo stesso tempo le strade da seguire per lavorare su questi due assi in modo sinergico ed efficace.
<