Ads

Ads: media mobile settembre 2005-agosto 2006. Settimanali: meno tv e più informazione nell'estate 2006

Pubblichiamo i dati della rilevazione Ads relativi alla media mobile settembre 2005–agosto 2006. Sorrisi e Canzoni Tv, con un -9,2% e 1 milione 165 mila 971 copie, guida il calo dei settimanali televisivi nella rilevazione che comprende tutto il periodo estivo 2006. Panorama a +5,3, L'Espresso a +4%.

Ads, settimanali, media mobile settembre 2005-agosto 2006.

Unica testata, tra le prime cinque, ad ottenere un segno più in questa rilevazione è Oggi , che passando da 688 mila 498 copie a 692 mila 648 copie, cresce dello 0,6%.

Sorrisi e Canzoni Tv, con un -9,2% e 1 milione 165 mila 971 copie, guida il calo dei settimanali televisivi nella rilevazione che comprende tutto il periodo estivo 2006. Settimanale DiPiù segna un -4,3%, DiPiù Tv -12,3%, Telesette -5,9%, Guida Tv Nuova -7,1%, Telepiù -16,3%, Star+Tv -54,4%, Film Tv -11,4%.

Netti segnali di crescita li danno invece alcune testate di 'informazione', come Panorama, con un +5,3 e 526 mila 375 copie, La Repubblica delle Donne con un +2,7%, L'Espresso con un +4% e Vanity Fair , con un bel +30,4% e 252 mila 149 copie.

Rilevazione magra, infine, anche per i settimanali tecnici, in particolare nel settore dell' 'informatica'. Computer Idea segna un -20,7% con 71 mila 485 copie mentre Computer Bild Italia viaggia a meno 27%. Eccezione alla regola Computerworld Italia , che con 22 mila 401 copie cresce del 10,4%.

Pubblichiamo in alto a destra i dati in formato Excel.