UPDATE:
Expo Osaka 2025: focus sulle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Attilio Fontana: "C’è un filo rosso che unisce i nostri territori nel segno dell’efficienza e dell’internazionalizzazione"Brothering Milano: quando il catering diventa esperienza. Arcidiacono: “Il cibo è strategia di comunicazione. Ogni evento è un racconto visivo e sensoriale”Nuance Audio On Wheels: debutta il tour sensoriale alla scoperta degli smart eyewear di Nuance AudioL’Ape Maia compie 50 anni e vola a teatro: debutta in Italia L’APE MAIA – IL MUSICALSky Media e RetailorMedia lanciano un ecosistema che unisce contenuti e dati proprietari per una pubblicità mirata e di valore. 6 clienti attivi e 15- 20 brand in pipeline. Petrillo: “Intercettiamo il consumatore nel decision making”Elle Decor festeggia 35 anni con un omaggio alle collaborazioni creative e al dialogo. In edicola da domani con un numero da collezione con 108 pagine pubblicitarieDal MIC a Vicenza: nasce ARTis, la festa dell’arte contemporanea ideata e prodotta da Associazione Be You e Codice EdizioniGrande successo per la 36ª edizione di Viscom Italia con 9.254 visitatori e 180 brand presenti in fiera (30% nuovi espositori)Octopus Energy arriva nelle scuole delle province di Ascoli Piceno, Bergamo e Cagliari: al via il progetto didattico “Energia pulita - Alla scoperta di un mondo più sostenibile”BrightStar Lottery affida a Tribe Communication il progetto di analisi sull’accessibilità dell’intero ecosistema digitale
Advertising

Wallapop sceglie Auge per la nuova brand campaign

La campagna si fonda sulla nostra cecità selettiva verso gli oggetti che non usiamo più.

Wallapop, la piattaforma impegnata nel mercato dell’usato e del second hand, annuncia la collaborazione con l’agenzia creativa AUGE per la nuova brand campaign destinata al mercato italiano. La campagna si fonda su un insight umano tanto comune quanto sorprendentemente rilevante: la nostra cecità selettiva verso gli oggetti che non usiamo più.

Quante volte accumuliamo cose che non ci servono, fingendo di non vederle? La campagna, con i suoi due film “L’elefante nella stanza” e “Sotto al tappeto”, mette in scena in modo brillante e proverbiale l’assurdità di questo comportamento.

Con un linguaggio ironico e tagliente, Wallapop invita gli utenti a prendere coscienza e agire: “Non far finta di non vedere l’elefante nella stanza, cambia le cose con Wallapop.”

LINKS TO CAMPAIGN VIDEOS ON YOUTUBE

youtube.com/watch?v=PUJ1-m2FIDs
YouTube.com/watch?v=RUj2NhpnojY

Credits

Agency: AUGE Communication
ECD: Federica Ariagno, Giorgio Natale
Associate Creative Director: Riccardo Stazione
Senior Copywriter: Caterina Berti
Art Director: Alessandro Borrelli
Producer: Jessica Ferguson
Production Company: Movie Magic
Director: Lucas Shannon
DOP: Adri Del Val
Executive Producer: Annalisa De Maria
Producer: Camilla Sangermani
Post-producer: Andrea Fornaca
Editor: Massimo Magnetti
Post-produzione: Iggy Post
Color correction: Claudio Beltrami
Mix audio: Disctodisc

Brand: Wallapop
Chief Marketing Officer: Olivia Calafat
Brand VP: Ruben Navarro
Head Marketing Strategy & Operations: Gaela Le Janne
Creative manager: Natacha Cano
Head of PR & external comms: Cristina Gómez
Creative team: Beatrice Chignoli, Omar López
Project manager: Marta Lázaro
Brand strategy: Adrià Valls, Joana Bernat
Sr Manager Virality and Social Media: Marta Gui
Influencers: Manuela Nerini
Social media: Germán López
Offline team: Eunice Torres, Alba Hidalgo
Digital Team: Federico Roccatagliata, Julia Moisan.
PR Specialist: Chiara Mazza