Advertising
Da Be On ogni mese la top 5 dei migliori video di branded content dei più grandi brand internazionali
Prosegue con Christmas Is For Sharing di Abbott Mead Vickers BBDO perSainsbury; Even Santa Poops di World War Seven per Poo-Pourri; Monty the Penguin di adam&eve DDB per John Lewis; Skeletor and He-Man singing Jingle Bros di RPA USA per Honda; The Gingerbread Stall di Bartle Bogle Hegarty per Waitrose la pubblicazione su ADVexpress della classifica stilata da Be On dei Top 5 video mondiali, valutati secondo 6 criteri (attrazione istantanea, capacità di intrattenere l’audience, storytelling, condivisione, produzione, campagna pubblicitaria nel suo insieme) che misurano il successo delle campagne video online.
Una campagna pubblicitaria è efficace e crea engagement quando guida l’utente in un viaggio - il viaggio nel mondo di un brand. Be On ogni mese stila una classifica dei Top 5 video mondiali , valutati secondo 6 criteri (attrazione istantanea, capacità di intrattenere l’audience, storytelling, condivisione, produzione, campagna pubblicitaria nel suo insieme) che misurano il successo delle campagne video online. Ecco i migliori top video di novembre 2014. (In allegato il pdf)
Christmas Is For Sharing
Brand: Sainsbury
Regia: Abbott Mead Vickers BBDO
Natale è un momento di bontà, di momenti felici e spesso di riflessione. Quest'anno l’annuncio pubblicitario realizzato per il Natale da Sainsbury include tutto ciò nel commovente video intitolato "Christmas Is For Sharing ". Il brand utilizza uno stile convenzionale per questo periodo dell'anno, creando una storia emozionante. Tuttavia, è l'attenzione che Sainsbury pone sugli eventi della vita reale della prima guerra mondiale che ha suscitato la più grande reazione. Il video racconta la storia di alcuni soldati che, per il giorno di Natale del 1914, organizzarono un temporaneo armistizio a livello locale, incontrandosi per scambiarsi gli auguri e quello che avevano.
Il video ha suscitato un’ondata di polemiche per l’insolita fonte di ispirazione. Tuttavia, l'annuncio rimane un grande esempio che dimostra come i brand si stiano allontanando da un tipo di pubblicità old-fashion per avvicinarsi a del vero e proprio intrattenimento. Lo scopo era quello di stabilire, con il proprio pubblico, una conversazione più ampia, che chiaramente sono riusciti a raggiungere. La campagna di Sainsbury ha mostrato agli spettatori non solo come ci possa essere grande umanità anche in tempi duri, ma ha raccolto fondi per la Royal British Legion attraverso la vendita del cioccolato vintage che compare nell'annuncio. Il marchio ha creato contenuti aggiuntivi con l’aiuto di esperti storici e di ricerche per educare il pubblico su quella giornata memorabile, dando a questa campagna un valore ancora maggiore.
Even Santa Poops
Brand: Poo-Pourri
Agenzia: World War Seven
L’esilarante annuncio pubblicitario di Natale di Poo-Pourri presenta un approccio diverso alla pubblicità per le festività. Il brand rimuove la magia e il mistero dal personaggio di Babbo Natale, mettendolo in una situazione molto reale e piuttosto scomoda: essere sorpresi nella toilette. Babbo Natale si prende una pausa durante la consegna dei regali per avere un momento privato, ma la puzza sveglia presto la famiglia composta da tre ragazze disgustate che lo colgono sul fatto. Quello che segue è uno scambio divertente di battute intorno alla faccenda della “cacca”.
Poo-Pourri è diventato famoso per il suo annuncio "Le ragazze non fanno la cacca", dove una pudica e ammodo signora inglese con un’allegra compostezza e un vestito da cocktail maschera i suoi olezzi con il prodotto profumato (link: http://youtu.be/ZKLnhuzh9uY). Il brand ha costruito il suo successo su questa hit virale. Il tono umoristico rimane lo stesso, e la star di "Le ragazze non fanno la cacca" appare anche in questo speciale annuncio "Anche Babbo Natale fa la cacca” interpretando la madre delle tre bambine, seduta sulle ginocchia di Babbo mentre continua nelle sue eiezioni.
.jpg)
Monty the Penguin
Brand: John Lewis
Agenzia: adam&eve DDB
Gli annunci John Lewis di Natale sono diventati un'istituzione e come tale ogni anno superano le aspettative. Questo è il motivo per cui, in pochi minuti, la nuova puntata è stata trainante su Twitter. Il video racconta, nel corso di un anno, la storia del pinguino Monty, il migliore e più fedele amico che il giovane scolaro di nome Sam possa volere. I due sono inseparabili, ma quando Sam realizza che il suo amico si sente solo, fa a Monty il miglior regalo di Natale che possa desiderare.
La storia è caratterizzata da una serie di temi che toccano le corde del cuore: l'amicizia, le gioie dell'infanzia, la fantasia e l’amore. Non solo Monty è adorabile, il tipo di amico che i ragazzi più giovani sognano di avere. Tocca molte delle collaudate caselle di John Lewis. L’atmosfera è assicurata dall'uso di una vecchia canzone, che sprizza emozione, in una cover della pop star del momento, Tom Odell, della canzone "Love Real" di John Lennon, che canticchia “Just like little girls and boys, playing with their little toy, seems all we really were doing, was waiting for love.”
Skeletor and He-Man singing Jingle Bros
Brand: Honda
Agenzia: RPA USA
Skeletor, l'anti-eroe di Master of the Universe e, come si potrebbe pensare, il meno natalizio dei personaggi, è il nuovo ambasciatore del marchio Honda. Skeletor prova che anche un cattivo può fare buone azioni durante il periodo natalizio in “Skeletor and He-Man singing Jingle Bros”, parte di una piccola serie web "Honda Toy Tunes". Personaggi come G.I. Joe che canta a Jem per conquistarla con "Fa La La La Love" e Gumby e Pokey, che interpretano “Whatever comes to mind”, partecipano ad una serie di canti. Ogni video è stato dedicato ad un ente di beneficenza e quello che totalizzerà il maggior numero di visualizzazioni riceverà una donazione da Honda.
Nel video, che si posiziona al quarto posto in questa edizione, Skeletor esegue un adattamento di un famoso jingle di Natale come un tributo al suo nemico fraterno He-Man. Il duo fa tutto insieme, dal comprare tatuaggi per corrispondenza ad ammirare l'altro in palestra: muovendosi in auto, naturalmente, e dando la possibilità al brand di spingere il proprio prodotto. L'improbabilità della loro amicizia accoppiata all'uso dell’animazione stop motion rende questa creatività divertente e coinvolgente.
The Gingerbread Stall
Brand: Waitrose
Agenzia: Bartle Bogle Hegarty
La classifica di questo mese si conclude con il tradizionale messaggio natalizio di Waitrose, che invita il pubblico a credere in se stessi e negli altri. L’annuncio di Natale "The Gingerbread Stall" racconta la storia di una bambina a cui viene chiesto di preparare i biscotti di pan di zenzero per la bancarella della sua classe alla fiera di Natale della scuola. La bambina continua a provare e, con il gentile aiuto del personale Waitrose, riesce nell’intento.
La storia del perdente che trionfa contro ogni pronostico è sempre interessante per il pubblico. Questo, combinato con solide riprese e la convincente performance della talentuosa bambina nei panni di un’outsider dolce ma solitaria, crea un video che si lascia davvero guardare più volte. L'impatto emotivo è ulteriormente rafforzato dal morbido coro sullo sfondo che canta "Try" di Dolly Parton; creato usando le voci del pubblico che ha partecipato, in ottobre, alla campagna di Waitrose “Dona la tua voce”. Evidentemente, il brand è riuscito a creare slancio per l'annuncio durante il tempo, dando vita ad una campagna coerente e lasciando una traccia nel pubblico più forte e duratura.
I criteri di selezione e attribuzione punteggi.
Il ranking di Be On fa riferimento ad un sistema di punteggio sviluppato internamente, in base al quale i video sono valutati secondo 6 criteri generali (elencati qui di seguito) che misurano il successo delle campagne online. Il punteggio va da 1 a 10, dove 1 è il valore più basso.
Attrazione istantanea
I primi 10-15 secondi riescono ad incuriosire? Il “pay off” deve essere evidente da subito o comunicato in modo chiaro: gli utenti non vogliono perdere tempo.
Capacità di trattenere l’audience
C’è qualcosa di speciale che riesce a catturare per tutto il tempo l’attenzione di un utente o di un webmaster? Può essere qualsiasi cosa: una celebrity, una bella colonna sonora, un contenuto esclusivo, sex appeal o un titolo intrigante.
Storytelling
Bisogna raccontare qualcosa di interessante, qualcosa che l’utente non abbia ancora visto o che sia meglio di una cosa dello stesso genere già vista in passato. Lo storytelling è anche la sceneggiatura della storia e il concept creativo che la sostiene.
Condivisione
Il contenuto deve in qualche modo contenere un meme. Se si trasmette un contenuto che tratta temi o fatti che interessano alle persone di un determinato contesto culturale, ci sono maggiori probabilità che il video venga condiviso e discusso. Bisogna valutare se il contenuto che si sta per mettere in rete tocca argomenti di cui la gente parla e verso i quali è sensibile. Ed anche la realizzazione deve prevedere un format e un tono invitante che possa spingere gli utenti alla condivisione.
Produzione
In questo caso si parla del layout, dell’autenticità, dei valori e del flusso generale del video. Il video è piacevole da vedere? E’ in grado di evocare emozioni in chi lo guarderà? E ancora c’è coerenza tra il layout e la storia raccontata?
La campagna pubblicitaria nel suo insieme
La profondità di una campagna pubblicitaria, che guida l’utente in un viaggio -- il viaggio nel mondo di un brand - ha una grande importanza per creare engagement e media ‘organico’. Quanti contenuti abbiamo e su quanti canali li vogliamo trasmettere?
Christmas Is For Sharing
Brand: Sainsbury
Regia: Abbott Mead Vickers BBDO
Natale è un momento di bontà, di momenti felici e spesso di riflessione. Quest'anno l’annuncio pubblicitario realizzato per il Natale da Sainsbury include tutto ciò nel commovente video intitolato "Christmas Is For Sharing ". Il brand utilizza uno stile convenzionale per questo periodo dell'anno, creando una storia emozionante. Tuttavia, è l'attenzione che Sainsbury pone sugli eventi della vita reale della prima guerra mondiale che ha suscitato la più grande reazione. Il video racconta la storia di alcuni soldati che, per il giorno di Natale del 1914, organizzarono un temporaneo armistizio a livello locale, incontrandosi per scambiarsi gli auguri e quello che avevano.
Il video ha suscitato un’ondata di polemiche per l’insolita fonte di ispirazione. Tuttavia, l'annuncio rimane un grande esempio che dimostra come i brand si stiano allontanando da un tipo di pubblicità old-fashion per avvicinarsi a del vero e proprio intrattenimento. Lo scopo era quello di stabilire, con il proprio pubblico, una conversazione più ampia, che chiaramente sono riusciti a raggiungere. La campagna di Sainsbury ha mostrato agli spettatori non solo come ci possa essere grande umanità anche in tempi duri, ma ha raccolto fondi per la Royal British Legion attraverso la vendita del cioccolato vintage che compare nell'annuncio. Il marchio ha creato contenuti aggiuntivi con l’aiuto di esperti storici e di ricerche per educare il pubblico su quella giornata memorabile, dando a questa campagna un valore ancora maggiore.
Even Santa Poops
Brand: Poo-Pourri
Agenzia: World War Seven
L’esilarante annuncio pubblicitario di Natale di Poo-Pourri presenta un approccio diverso alla pubblicità per le festività. Il brand rimuove la magia e il mistero dal personaggio di Babbo Natale, mettendolo in una situazione molto reale e piuttosto scomoda: essere sorpresi nella toilette. Babbo Natale si prende una pausa durante la consegna dei regali per avere un momento privato, ma la puzza sveglia presto la famiglia composta da tre ragazze disgustate che lo colgono sul fatto. Quello che segue è uno scambio divertente di battute intorno alla faccenda della “cacca”.
Poo-Pourri è diventato famoso per il suo annuncio "Le ragazze non fanno la cacca", dove una pudica e ammodo signora inglese con un’allegra compostezza e un vestito da cocktail maschera i suoi olezzi con il prodotto profumato (link: http://youtu.be/ZKLnhuzh9uY). Il brand ha costruito il suo successo su questa hit virale. Il tono umoristico rimane lo stesso, e la star di "Le ragazze non fanno la cacca" appare anche in questo speciale annuncio "Anche Babbo Natale fa la cacca” interpretando la madre delle tre bambine, seduta sulle ginocchia di Babbo mentre continua nelle sue eiezioni.
.jpg)
Monty the Penguin
Brand: John Lewis
Agenzia: adam&eve DDB
Gli annunci John Lewis di Natale sono diventati un'istituzione e come tale ogni anno superano le aspettative. Questo è il motivo per cui, in pochi minuti, la nuova puntata è stata trainante su Twitter. Il video racconta, nel corso di un anno, la storia del pinguino Monty, il migliore e più fedele amico che il giovane scolaro di nome Sam possa volere. I due sono inseparabili, ma quando Sam realizza che il suo amico si sente solo, fa a Monty il miglior regalo di Natale che possa desiderare.
La storia è caratterizzata da una serie di temi che toccano le corde del cuore: l'amicizia, le gioie dell'infanzia, la fantasia e l’amore. Non solo Monty è adorabile, il tipo di amico che i ragazzi più giovani sognano di avere. Tocca molte delle collaudate caselle di John Lewis. L’atmosfera è assicurata dall'uso di una vecchia canzone, che sprizza emozione, in una cover della pop star del momento, Tom Odell, della canzone "Love Real" di John Lennon, che canticchia “Just like little girls and boys, playing with their little toy, seems all we really were doing, was waiting for love.”
Skeletor and He-Man singing Jingle Bros
Brand: Honda
Agenzia: RPA USA
Skeletor, l'anti-eroe di Master of the Universe e, come si potrebbe pensare, il meno natalizio dei personaggi, è il nuovo ambasciatore del marchio Honda. Skeletor prova che anche un cattivo può fare buone azioni durante il periodo natalizio in “Skeletor and He-Man singing Jingle Bros”, parte di una piccola serie web "Honda Toy Tunes". Personaggi come G.I. Joe che canta a Jem per conquistarla con "Fa La La La Love" e Gumby e Pokey, che interpretano “Whatever comes to mind”, partecipano ad una serie di canti. Ogni video è stato dedicato ad un ente di beneficenza e quello che totalizzerà il maggior numero di visualizzazioni riceverà una donazione da Honda.
Nel video, che si posiziona al quarto posto in questa edizione, Skeletor esegue un adattamento di un famoso jingle di Natale come un tributo al suo nemico fraterno He-Man. Il duo fa tutto insieme, dal comprare tatuaggi per corrispondenza ad ammirare l'altro in palestra: muovendosi in auto, naturalmente, e dando la possibilità al brand di spingere il proprio prodotto. L'improbabilità della loro amicizia accoppiata all'uso dell’animazione stop motion rende questa creatività divertente e coinvolgente.
The Gingerbread Stall
Brand: Waitrose
Agenzia: Bartle Bogle Hegarty
La classifica di questo mese si conclude con il tradizionale messaggio natalizio di Waitrose, che invita il pubblico a credere in se stessi e negli altri. L’annuncio di Natale "The Gingerbread Stall" racconta la storia di una bambina a cui viene chiesto di preparare i biscotti di pan di zenzero per la bancarella della sua classe alla fiera di Natale della scuola. La bambina continua a provare e, con il gentile aiuto del personale Waitrose, riesce nell’intento.
La storia del perdente che trionfa contro ogni pronostico è sempre interessante per il pubblico. Questo, combinato con solide riprese e la convincente performance della talentuosa bambina nei panni di un’outsider dolce ma solitaria, crea un video che si lascia davvero guardare più volte. L'impatto emotivo è ulteriormente rafforzato dal morbido coro sullo sfondo che canta "Try" di Dolly Parton; creato usando le voci del pubblico che ha partecipato, in ottobre, alla campagna di Waitrose “Dona la tua voce”. Evidentemente, il brand è riuscito a creare slancio per l'annuncio durante il tempo, dando vita ad una campagna coerente e lasciando una traccia nel pubblico più forte e duratura.
I criteri di selezione e attribuzione punteggi.
Il ranking di Be On fa riferimento ad un sistema di punteggio sviluppato internamente, in base al quale i video sono valutati secondo 6 criteri generali (elencati qui di seguito) che misurano il successo delle campagne online. Il punteggio va da 1 a 10, dove 1 è il valore più basso.
Attrazione istantanea
I primi 10-15 secondi riescono ad incuriosire? Il “pay off” deve essere evidente da subito o comunicato in modo chiaro: gli utenti non vogliono perdere tempo.
Capacità di trattenere l’audience
C’è qualcosa di speciale che riesce a catturare per tutto il tempo l’attenzione di un utente o di un webmaster? Può essere qualsiasi cosa: una celebrity, una bella colonna sonora, un contenuto esclusivo, sex appeal o un titolo intrigante.
Storytelling
Bisogna raccontare qualcosa di interessante, qualcosa che l’utente non abbia ancora visto o che sia meglio di una cosa dello stesso genere già vista in passato. Lo storytelling è anche la sceneggiatura della storia e il concept creativo che la sostiene.
Condivisione
Il contenuto deve in qualche modo contenere un meme. Se si trasmette un contenuto che tratta temi o fatti che interessano alle persone di un determinato contesto culturale, ci sono maggiori probabilità che il video venga condiviso e discusso. Bisogna valutare se il contenuto che si sta per mettere in rete tocca argomenti di cui la gente parla e verso i quali è sensibile. Ed anche la realizzazione deve prevedere un format e un tono invitante che possa spingere gli utenti alla condivisione.
Produzione
In questo caso si parla del layout, dell’autenticità, dei valori e del flusso generale del video. Il video è piacevole da vedere? E’ in grado di evocare emozioni in chi lo guarderà? E ancora c’è coerenza tra il layout e la storia raccontata?
La campagna pubblicitaria nel suo insieme
La profondità di una campagna pubblicitaria, che guida l’utente in un viaggio -- il viaggio nel mondo di un brand - ha una grande importanza per creare engagement e media ‘organico’. Quanti contenuti abbiamo e su quanti canali li vogliamo trasmettere?