UPDATE:
Expo Osaka 2025: focus sulle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Attilio Fontana: "C’è un filo rosso che unisce i nostri territori nel segno dell’efficienza e dell’internazionalizzazione"Brothering Milano: quando il catering diventa esperienza. Arcidiacono: “Il cibo è strategia di comunicazione. Ogni evento è un racconto visivo e sensoriale”Nuance Audio On Wheels: debutta il tour sensoriale alla scoperta degli smart eyewear di Nuance AudioL’Ape Maia compie 50 anni e vola a teatro: debutta in Italia L’APE MAIA – IL MUSICALSky Media e RetailorMedia lanciano un ecosistema che unisce contenuti e dati proprietari per una pubblicità mirata e di valore. 6 clienti attivi e 15- 20 brand in pipeline. Petrillo: “Intercettiamo il consumatore nel decision making”Elle Decor festeggia 35 anni con un omaggio alle collaborazioni creative e al dialogo. In edicola da domani con un numero da collezione con 108 pagine pubblicitarieDal MIC a Vicenza: nasce ARTis, la festa dell’arte contemporanea ideata e prodotta da Associazione Be You e Codice EdizioniGrande successo per la 36ª edizione di Viscom Italia con 9.254 visitatori e 180 brand presenti in fiera (30% nuovi espositori)Octopus Energy arriva nelle scuole delle province di Ascoli Piceno, Bergamo e Cagliari: al via il progetto didattico “Energia pulita - Alla scoperta di un mondo più sostenibile”BrightStar Lottery affida a Tribe Communication il progetto di analisi sull’accessibilità dell’intero ecosistema digitale
Advertising

La nuova campagna pubblicitaria di Antony Morato per la stagione SS25

La campagna sarà diffusa su diverse piattaforme, tra cui social media, stampa e digital, per raggiungere un pubblico globale.

Antony Morato presenta la sua nuova campagna pubblicitaria per la stagione SS25, un viaggio visivo ed emozionale che ancora una volta mette in evidenza il DNA del brand.

Attraverso un’estetica pulita, minimal, che esalta l’identità personale, Antony Morato celebra la bellezza della multiculturalità. La campagna SS25 racconta la contemporaneità e amplifica il dialogo tra identità individuale e collettiva dando vita a una narrazione visiva che rappresenta l'evoluzione continua della comunità globale.

La forza collettiva, in questa campagna, nasce dall’unicità di ogni individuo, dall'incontro di stili, idee e prospettive. Non importa da dove veniamo, né chi siamo: è l'attitude che ci definisce. Il modo in cui ci vestiamo e ci presentiamo al mondo diventa una dichiarazione formale della nostra identità, un gesto intenzionale che riflette l'equilibrio tra individualità e appartenenza. Gli scatti, realizzati dal fotografo Slovacco Branislav Simoncik ritraggono cinque diversi modelli che incarnano e raccontano lo stile raffinato ed essenziale di Antony Morato.

Provenienti da contesti, esperienze e culture diverse, i protagonisti condividono una narrazione dove ognuno di essi è voce del medesimo racconto. Ogni immagine cattura l’essenza di questa visione, evidenziando la bellezza dell’unicità e il potenziale dell’inclusione. Una palette cromatica fresca e leggera definisce la collezione SS25 e protagoniste dunque degli scatti, ecco le tonalità che spaziano dal bianco ottico al nero, passando per sfumature di grigio chiaro e azzurro polvere; immagini che sottolineano ed assecondano il mood contemporaneo della collezione arricchita da pattern grafici puliti che aggiungono un tocco sofisticato e moderno. 

Una luce morbida e uniforme esalta i dettagli degli abiti e dei volti, espressione di un’armonia dove non esistono contrasti, il risultato è un’immagine chiara e luminosa, che pone l’attenzione sui capi e sull’atmosfera sofisticata e contemporanea che caratterizza la collezione Antony Morato. 

Con un linguaggio visivo impattante e un tono narrativo emozionale, il brand si racconta anche attraverso un video dove i cinque protagonisti si muovono con naturalezza, interagendo con complicità nello spazio illuminato da una luce uniforme. I rapidi movimenti di camera, uniti a un montaggio veloce, creano un ritmo fluido e moderno che mette in risalto la texture dei tessuti. La campagna sarà diffusa su diverse piattaforme, tra cui social media, stampa e digital, per raggiungere un pubblico globale.