Advertising

I The Kolors testimonal della nuova campagna "rigenerartiva" di Knorr firmata da Edelman

Protagonisti delle immagini sono il gruppo musicale e la loro hit "Italodisco" e due "nonne" che hanno il compito di raccontare ai più giovani attraverso un linguaggio pop, l'impegno dell'azienda nel settore dell'agricoltura rigenerativa. La pianificazione curata da Mindshare prevede la messa in onda a partire dal 22 gennaio sui principali social, quali Instagram, TikTok e YouTube, e canali proprietari del brand.

È on air da qualche giorno la nuova campagna multicanale di Knorr “Rigenera le tue Vibe” che punta a supportare il percorso di informazione e sensibilizzazione del brand di Unilever verso i benefici dell’agricoltura rigenerativa e l’importanza di adottare scelte alimentari che contribuiscono a ridurre l’impatto sul pianeta.   

A firmare il progetto che sarà declinato attraverso una serie di contenuti video (1 Long video, alcuni cutdown e 3 video ricette) veicolati sui principali canali del brand e dei talent è Edelman Italia, che ha curato la direzione creativa e strategica del progetto lavorando in sinergia con la casa di produzione milanese Mercurio Cinematografica, insieme a Danilo Carlani e Alessio Dogana, che ne hanno curato la regia.  

“Rigenera le tue Vibe” vuole portare l’Agricoltura Rigenerativa nella cultura Pop della Generazione Z Italiana (ragazzi nati dal 1997 al 2010), partendo da un concetto già familiare ai giovani, quello della “Rigenerazione”. Il progetto, infatti, parte da una profonda comprensione delle esigenze e delle abitudini di milioni di giovani alle prese con mille “sbatti” quotidiani: gli esami all’università, il primo lavoro, il cuore spezzato o quello che sta succedendo oggi al nostro pianeta. A volte bastano le prime note della propria canzone preferita o mangiare qualcosa di veramente buono, come consiglia sempre la nonna, per rigenerare le vibe. Per questo Knorr, all’interno del proprio impegno verso l’Agricoltura Rigenerativa, si propone di offrire soluzioni facili e gustose, che aiutino a rigenerare dagli “sbatti” quotidiani e al tempo stesso abbiano “a cuore” il pianeta.  

Un racconto non semplice da fare vista la complessità della tematica, che il brand sceglie di affrontare in maniera inedita, fresca, che parla lo stesso linguaggio dei giovani e si ispira ai riferimenti culturali di questa generazione. La campagna, infatti, coinvolge due icone italiane: da un lato i The Kolors, beniamini della Generazione Z, dall’altro le regine della cucina per antonomasia, le custodi della tradizione e delle "good vibe" per i nipoti, le nonne. Un incontro tra le due generazioni, più unite che mai, intorno ad un buon piatto di risotto, alla scoperta del potere della rigenerazione. 

Nella bellissima cornice naturale delle risaie pavesi, dove tutto il buono comincia, le nonne coinvolgono i The Kolors e l’audience in un racconto dinamico e coinvolgente. Guidati da Adelaide e Betty, la band scopre l’Agricoltura Rigenerativa e i benefici che le sue pratiche possono, con il tempo, significativamente portare all’ambiente.   

“La sfida più grande è stata quella di individuare una strada narrativa fresca, semplice e distintiva che potesse raccontare un tema rilevante e affatto semplice, come l’agricoltura rigenerativa” raccontano Alejandra Gumucio Urquidi, Creative Director ed Elia Celotto, Creative Strategist di Edelman Italia. “Per farlo, ci siamo immersi totalmente nella cultura, nel linguaggio, nella quotidianità delle giovani generazioni scoprendone ambizioni e speranze, ma anche preoccupazioni e affanni. La storia che abbiamo costruito parte proprio da questa fotografia nella quale è possibile riconoscersi e riconoscere un tone of voice, un’attitudine e dei riferimenti culturali – come la musica, gli idoli, e le nonne - che in maniera divertente e mai didattica, racconta che compiere delle scelte “buone” per sé e per l’ambiente è possibile, senza “sbatti”, anzi... rigenerando le vibe”. 

Colonna sonora della campagna è ITALODISCO, la hit della band che continua a scalare le classifiche internazionali e che accompagna sia il formato lungo che i diversi cutdown brevi. Il racconto è ambientato proprio nelle risaie del Pavese dove due anni fa Knorr ha lanciato il suo progetto di agricoltura rigenerativa del riso.  

“Come Unilever ci impegniamo quotidianamente per ridurre l’impatto ambientale, a partire dalle nostre azioni e dai nostri prodotti.  ‘Rigenera le tue Vibe’, infatti, nasce come campagna pilota in Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani verso scelte gustose, buone, ma anche capaci di portare un contributo positivo al nostro pianeta. Lo fa attraverso un messaggio molto semplice: un piatto di riso può essere una soluzione facile e gustosa per “rigenerarsi” dagli sbatti della quotidianità e un buon modo per “pensare al pianeta”, con le stesse good vibe che un piatto della nonna o la nostra canzone preferita ci sa restituire” commenta Mariangela Capolupo, Head of Marketing Knorr Italia.  

La pianificazione curata da Mindshare prevede la messa in onda a partire dal 22 gennaio sui principali social, quali Instagram, TikTok e YouTube, e canali proprietari Knorr. I contenuti, statici e video, verranno diffusi ad un target distinto, i GenZers, sensibilizzando questa generazione sui temi rilevanti di campagna. Diversi tagli dell'asset principale di Rigenera le tue Vibe saranno veicolati sui media digitali, nonché sui canali social dei The Kolors. 

Credits 

Unilever  

Barbara Cavicchia: General Manager Nutrition Unilever Italia  

Mariangela Capolupo: Head of Marketing Knorr Italia  

Valentina Serio: Head of Communication & Corporate Affairs Unilever Italy  

Niek De Rooij: Global Knorr Masterbrand Director  

Matteo Rizzi: Knorr Head of Masterbrand  

Melissa Passeri: Assistant Brand Manager Cooking Products  

Agnese Cantarelli: Assistant Brand Manager Meal Solution and Soups  

Francesca Feo: External Communications Specialist Unilever Italy  

Camilla Angiporti: Scratch Cooking Marketing Intern  

Attilio Gianfrancesco: Senior Regional Advertising Producer 

  

Edelman    

Creative Director: Alejandra Gumucio Urquidi   

Senior Art Director: Margaux Gutmann (Edelman France)   

Junior Art Director: Clara Barrios (Edelman Spain)   

Junior Copywriter: Andrea Ales (Edelman Spain)   

Junior Designer: Giorgia Reccagni   

Strategy Director: Andrew Versfeld (Edelman UK)   

Senior Creative Strategist: Elia Celotto    

Global Client Leader: Katy Evans (Edelman UK)   

Country Client Leader: Luana Maltese    

Head of Social Strategy and Activation: Elisabetta Bello    

Talent Manager: Erika Introini   

Project Management: Emma Camerino   

Junior Account: Laura D’Onofrio   

Earned Media Specialist: Pierluigi Di Monaco    

Earned Media Specialist: Irene De Bernardi   

Producer: Monica Ventura  

  

MATCH PICTURE Italia   

Senior Country Client Manager and Talent MGMT: Valentina Camozzi   

Senior Head of Press Office and Talent MGMT: Nicole Persico   

CEO and Talent MGMT: Giuseppe Carriere   

Senior Sales Manager and Talent MGMT: Carlo Carriere  

  

Casa di produzione: Mercurio Cinematografica  

Regia: Carlani & Dogana 

DOP: Emanuele Mestriner 

Producer: Gaia Parenti e Diana Passoni 

Editor: Claudia Caripoli 

Post produzione audio/video: YouAre 

Head of Post Production: Roberta Caimi 

Direttore di Produzione: Pina Salmoiraghi 

 

Mindshare  

Katia Della Posta: Senior Digital Media Planner  

Francesca Calì: Biddable Media Specialist   

Morena Lanzo: Junior Biddable Specialist  

Lucia Belen Bobadilla Paludi: Programmatic Specialist  

  

Music credits   

Silvia Morelli: Sync Account Manager @ Warner Music Italia  

Lorenzo Suraci: CEO @ Baraonda Edizioni Musicali  

Ilaria Milocco: Licensing Manager (Synchronization department) @ Universal Music Publishing Group  

Nicolas Farcy: Head of E.U. @ Big Sync Music