Advertising

Le letture dantesche sul web con Progetto Italia e Saatchi & Saatchi

L'annuncio è stato ideato dai copywriter Giuseppe Mazza ed Elena Carella e dall'art director Alessandro Stenco, la direzione creativa è di Guido Cornara e Agostino Toscana. Illustrazione di Balaloeucc. La pianificazione riguarda la stampa quotidiana.

Il 20 febbraio è partita un'altra iniziativa culturale promossa da Telecom Progetto Italia. L'obiettivo è quello di utilizzare la rete, mezzo di comunicazione simbolo della modernità, per diffondere la cultura: in diretta su Rosso Alice Vittorio Sermonti legge e racconta l'Inferno di Dante. Per comunicare l'evento, Saatchi & Saatchi trasforma il famoso verso utilizzato dal poeta per descrivere l'ingresso agli inferi ("Lasciate ogni speranza"). Il titolo recita: "Digitate l'invio, voi ch'entrate" ed è impaginato all'interno di una miniatura tipica dell'epoca dantesca. Il pay-off è comune a tutti gli annunci e ne spiega le finalità complessive: "un contributo alla crescita del paese".

Progetto Italia è una società del Gruppo Telecom, nata per rappresentare l'impegno continuativo e concreto dell'impresa nel progresso sociale e civile. Ricerca scientifica, cultura, iniziative sociali, sport: tante iniziative tenute insieme da un unico filo, il senso di responsabilità civile dell'impresa. L'annuncio è stato ideato dai copywriter Giuseppe Mazza ed Elena Carella e dall'art director Alessandro Stenco, la direzione creativa è di Guido Cornara e Agostino Toscana. Illustrazione di Balaloeucc. La pianificazione riguarda la stampa quotidiana.