Advertising

Nuova campagna Unica per la kermesse del fitness

La campagna pubblicitaria di RiminiWellness è stata pianificata da Gambarini & Muti sulla stampa specializzata Italia-estero di fitness/benessere/turismo e proseguirà sui principali quotidiani nazionali, sui settimanali e mensili, su radio e tv. Il direttore creativo è Marco Zauli.

Con un investimento complessivo di 1.000.000 di Euro, la campagna pubblicitaria di RiminiWellness è stata pianificata da Gambarini & Muti sulla stampa specializzata Italia-estero di fitness/benessere/turismo e proseguirà sui principali quotidiani nazionali, sui settimanali e mensili, su radio e tv.

Energia e personalità, insieme a quegli aspetti fashion e glamour che sono sempre più graditi dal pubblico degli appassionati: sono questi gli ingredienti utilizzati dal direttore creativo Marco Zauli e  da Unica, agenzia di comunicazione della Repubblica di San Marino, per la comunicazione di questa prima edizione della fiera.

Da qui le immagini della fotografia: si osserva una donna, ripresa dalla vita in su, sotto la grande "W" stendere le braccia verso l'alto mentre impugna due manubri come se non facesse alcuno sforzo.

Ma il ruolo di protagonista dell'immagine è giocato dalla grande "W" centrale: è la "W" di wellness, benessere a 360°, nel colore verde.

Anche il pay off "l'energia prende corpo", si lega al visual di questa prima edizione declinando, con i due protagonisti, una fisicità reale e non immaginaria, conformemente alla promessa di avere in fiera tante occasioni pratiche per fare attività fisica, oltre al privilegio di provare e valutare in anteprima le innovative attrezzature esposte.

La comunicazione di RiminiWellness si avvarrà anche di una mascotte, di nome Welly. Si tratta di un delfino, animale che interpreta da sempre nell'immaginario comune l'idea dell'energia, del benessere e della vita felice.

In programma a Rimini Fiera e sulla Riviera di Rimini, dal 18 al 21 maggio, la kermesse del fitness sarà strutturata su 60 mila metri quadrati indoor di esposizione e 110 mila outdoor di eventi; prevede 200 aziende e 100 mila visitatori per confermare i successi di un settore in continua espansione ed evoluzione.

 Anche città, darsena, spiaggia e intero territorio diventeranno teatro di incontri, spettacoli ed eventi.