Advertising
On air in Italia la campagna Zurich firmata Publicis
Il 2006 è un anno di svolta per il gruppo Zurich Italia: lo storico marchio Zurigo si trasforma nel brand internazionale Zurich. Il passaggio è accompagnato da un'ampia campagna pubblicitaria firmata Publicis al via dal 12 marzo su stampa, tv e web. La campagna arriva in Italia dopo aver toccato Stati Uniti, Svizzera, Germania e Austria e ha lo scopo di rendere omogenea la caratterizzazione del marchio a livello internazionale. Si tratta della prima campagna veramente internazionale del gruppo Zurich, presente in oltre 50 paesi del mondo.
"La campagna nasce dalla volontà di trasformare Zurich da gruppo multi-local a brand globale", spiega Angelo Trotta, direttore marketing Zurich Italia, "e la comunicazione assume una connotazione strategica: la campagna pubblicitaria infatti è il primo passo, cui seguiranno altre attività di comunicazione finalizzate ad accrescere la riconoscibilità del marchio presso i consumatori italiani".
Il concetto base della campagna è quello di anticipare i cambiamenti, anche i più inattesi, e offrire soluzioni flessibili e lungimiranti: cambiano i tempi, cambiano le aspettative e Zurich intende farsi identificare come la compagnia assicurativa che sa rispondere al cambiamento. Il tutto si esplicita nel claim "Because change happenz", dove una "z" sostituisce la "s" finale, legandosi al marchio Zurich.
Gli spot sono stati girati nell'arco di cinque settimane nelle location allestite a Los Angeles, Shangai, Praga e Zermatt. Il direttore della fotografia è John Mathieson (che ha lavorato con Ridley Scott per "Il Gladiatore"). Le musiche sono del duo svizzero Spacetrain. I soggetti che saranno declinati su stampa e su web sono stati realizzati dal fotografo britannico Chris Frazer Smith. I periodi di maggiore concentrazione per i quotidiani saranno marzo e inizio aprile; marzo, aprile e maggio per i periodici, con un secondo flight in settembre. In tv la campagna coprirà nei mesi di marzo, aprile e settembre i principali canali terrestri e alcuni satellitari.