Advertising
SPECIALE CANNES. Nel Direct Grand Prix e due ori all'Australia per 'Best job in the world'
(Dalla nostra inviata a Cannes Serena Piazzi) Ha fatto incetta di
premi la campagna 'Best job in the world' firmata dall'agenzia
Cumminsnitro per L'Ente
del turismo di Queensland, in corsa per
l'Australia. Guarda il video della campagna su: www.advexpress.tv
Oltre ad essersi aggiudicato il Grand Prix nella sezione Pr (vedi notizia correlata), il progetto, realizzato per aumentare la conoscenza delle isole della grande barriera corallina australiana, ha infatti ottenuto l'ambito riconoscimento nel Direct e, sempre in questa sezione, due Leoni d'Oro nelle categorie 'Travel, entertainment & leisure' e 'Traffic building' .
Come ha spiegato il presidente di giuria statunitense
David Sable, vice chairman & CEO di
Wunderman, ad essere apprezzato è
stato l'approccio originale, in grado di comunicare il concetto in modo semplice
e divertente, creando una notevole risonanza sul web e non solo.
La campagna metteva in palio il 'lavoro più bello del mondo', ovvero quello di custode di un'isola incontaminata: per sei mesi di 'impiego', la retribuzione prevista per sei mesi era di ben 150.000 dollari australiani (circa 90.000 euro). Sono pervenuti candiudature da tutto il mondo e alla fine è stato selezionato Ben Southall , che comincerà la sua nuova attività il prossimo 1 luglio.
Nell'illustrare i criteri seguiti dalla giuria Direct per assegnare i premi, Sable ha affermato: "Abbiamo naturalmente considerato i risultati ottenuti da ogni lavoro in termini quantitativi; inoltre ci siamo concentrati sulle campagne 'reali' e su quelle che hanno dimostrato una maggiore capacità di comprendere il punto di vista del consumatore, suscitando curiosità e interesse. In questo senso, le nuove tecnologie sono sicuramente un valido aiuto per il direct, dal momento che la rete può fungere da cassa di risonanza per i progetti più azzeccati".
Da questo punto di vista la campagna australiana vincitrice del Grand Prix è emblematica, dal momento che, come una qualsiasi campagna di recruitment, è partita da un semplice annuncio su un quotidiano, ma ha poi fatto il giro del mondo grazie al web. "Si tratta di un'efficace dimostrazione del fatto che il budget non è tutto per un progetto di comunicazione di questo tipo - ha commentato a questo proposito ad ADVexpress Michele Sechi, direttore creativo in Arc Leo Burnett nonchè giurato italiano nel Direct - Al di là dell'investimento, un'idea geniale e un progetto ben studiato possono dare risultati brillanti; sicuramente una campagna tradizionale dell'Ente del Turismo di Queensland, per quanto ben realizzata, non avrebbe suscitato così tanto scalpore".
Ancora arretrata, da questo punto di vista, l'Italia: dei 20 lavori iscritti nella sezione Direct (l'anno scorso erano 14, ndr.) nessuno è riuscito è entrare in shortlist. Un risultato persino peggiore rispetto al 2008, quando almeno la campagna 'Year Of Communication Box' di Admcom Bologna aveva conquistato un posto in shortlist.
Quest'anno sono stati assegnati in totale 11 Ori, 12 Argenti e 26 Bronzi. Guidano la classifica dei Paesi più premiati l'Australia che, oltre al Grand Prix, si è aggiudicata tre Leoni d'oro, uno d'argento e tre di bronzo, e il Belgio, a cui sono andati quattro Ori, un Argento e quattro Bronzi. Seguono la Spagna con due Leoni d'oro, tre d'argento e uno di bronzo e la Germania (due Argenti e sette bronzi).
(In allegato l'elenco dei vincitori in formato Excel)