UPDATE:
Expo Osaka 2025: focus sulle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Attilio Fontana: "C’è un filo rosso che unisce i nostri territori nel segno dell’efficienza e dell’internazionalizzazione"Brothering Milano: quando il catering diventa esperienza. Arcidiacono: “Il cibo è strategia di comunicazione. Ogni evento è un racconto visivo e sensoriale”Nuance Audio On Wheels: debutta il tour sensoriale alla scoperta degli smart eyewear di Nuance AudioL’Ape Maia compie 50 anni e vola a teatro: debutta in Italia L’APE MAIA – IL MUSICALSky Media e RetailorMedia lanciano un ecosistema che unisce contenuti e dati proprietari per una pubblicità mirata e di valore. 6 clienti attivi e 15- 20 brand in pipeline. Petrillo: “Intercettiamo il consumatore nel decision making”Elle Decor festeggia 35 anni con un omaggio alle collaborazioni creative e al dialogo. In edicola da domani con un numero da collezione con 108 pagine pubblicitarieDal MIC a Vicenza: nasce ARTis, la festa dell’arte contemporanea ideata e prodotta da Associazione Be You e Codice EdizioniGrande successo per la 36ª edizione di Viscom Italia con 9.254 visitatori e 180 brand presenti in fiera (30% nuovi espositori)Octopus Energy arriva nelle scuole delle province di Ascoli Piceno, Bergamo e Cagliari: al via il progetto didattico “Energia pulita - Alla scoperta di un mondo più sostenibile”BrightStar Lottery affida a Tribe Communication il progetto di analisi sull’accessibilità dell’intero ecosistema digitale
Advertising

Valtech Radon, per Yale, trasforma le chiavi in un romantico simbolo di impegno nella nuova campagna dedicata a San Valentino

L'agenzia ha collaborato con una designer di gioielli per reinventare il rituale creando Unison, un braccialetto realizzato a mano mediante la fusione di chiavi. Questo permetterà alle coppie di dare al proprio partner l'accesso alla casa, grazie a delle "chiavi" da indossare.

Lo scambio delle chiavi è stato a lungo una pietra miliare in ogni relazione, ma con le serrature intelligenti che rendono la necessità di chiavi fisiche un ricordo del passato, questo gesto romantico sta iniziando a scomparire.

Nella nuova campagna dell’agenzia creativa Valtech Radon, Yale ha collaborato con una designer di gioielli per reinventare questo rituale intramontabile creando Unison, un braccialetto realizzato a mano mediante la fusione di chiavi. Questo permetterà alle coppie di dare al proprio partner le chiavi di casa - da indossare - giusto in tempo per San Valentino.

Con l’avvicinarsi del giorno di San Valentino si avvicina anche la stagione dei gesti romantici e significativi e uno dei più duraturi è quello di dare alla persona amata le chiavi di casa propria. Tuttavia, poiché le serrature smart rendono la vita senza chiavi e senza problemi, Yale ha pensato a una nuova interpretazione del trasloco, senza perdere di vista i sentimenti che questo momento porta con sé. Insieme all’agenzia creativa Valtech Radon, Yale ha deciso di reinventare questo rituale, creando Unison - un braccialetto fatto di chiavi, progettato per essere regalato quando si è pronti a fare sul serio - insieme allo Smart Lock Linus L2 di Yale. La campagna viene lanciata giusto in tempo per San Valentino.

- Se da un lato le serrature smart rendono la vita più comoda - non dobbiamo più preoccuparci di perdere le chiavi o chiederci se abbiamo chiuso la porta o no - dall’altro le chiavi hanno ancora un valore simbolico per molte persone. Con il braccialetto Unison e la nostra campagna, volevamo dimostrare che il romanticismo e la sicurezza moderna possono coesistere: questo San Valentino, potete avere entrambe le cose», afferma Angelique Charbonnier, Direttore e Responsabile Marketing EMEIA di Yale.

Dietro al progetto c’è Alexandra Čaušić, una designer emergente di gioielli con sede a Stoccolma, nota per i suoi pezzi unici realizzati a mano. Il braccialetto rappresenta due chiavi connesse fra loro, che simboleggiano due vite che si uniscono. La campagna si concentra sul design unico e sul kit senza precedenti: una serratura intelligente e un gioiello romantico.

Se si pensa alla cultura pop, il fatto di dare al proprio partner le chiavi di casa è un’usanza diffusa nelle commedie romantiche, nei programmi televisivi e nella letteratura. Dare al partner un codice di accesso, una chiave virtuale o aggiungere la sua impronta digitale a un sistema potrebbe non offrire la stessa sensazione, anche se per tutto il resto le serrature intelligenti migliorano la vostra vita insieme. Il braccialetto Unison crea un nuovo modo di dire «vieni a vivere con me» nell’era delle serrature smart e mantiene vivo il romanticismo, afferma Frida Lind, direttore delle pubbliche relazioni di Valtech Radon.

Il braccialetto Unison è un articolo gratuito e in edizione limitata fornito con la serratura Linus L2. Sarà disponibile nello shop online di Yale a partire dal 28 gennaio nel Regno Unito, in Svezia, Germania, Italia, Spagna, Francia e Paesi Bassi.