UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Advertising

VML Italy lancia "Le Donne nel cuore": una campagna realizzata in collaborazione con il Centro Cardiologico Monzino per la sensibilizzazione sull'infarto femminile

La campagna prevede una fase di amplificazione grazie alla collaborazione con le farmacie Dr. Max. Il Monzino fornirà formazione ai farmacisti affinché possano contribuire alla sensibilizzazione dei clienti. Dr. Max diffonderà contenuti educativi attraverso i propri canali social.

VML Italy, in collaborazione con il Centro Cardiologico Monzino, presenta "Le Donne nel cuore", una campagna di sensibilizzazione sull'infarto femminile che mira a colmare un divario cruciale nella medicina di genere. Il progetto, realizzato da VML Italy con la collaborazione di un team integrato WPP, nasce dalla consapevolezza che i sintomi dell'infarto nelle donne non sono totalmente sovrapponibili a quelli maschili, ma presentano una differente sintomatologia non sufficientemente conosciuta, che può portare a diagnosi tardive e a un aumento del rischio di esiti negativi.

Al centro della campagna, firmata da VML Italy, c’è un esperimento: un casting che vede protagoniste decine di attrici. A ciascuna viene chiesto di interpretare prima un’espressione di felicità, poi di delusione per un tradimento. Infine, di interpretare i sintomi dell'infarto femminile: tutte le attrici, erroneamente, portano le mani al petto. “Il 93% delle donne non sa interpretare i sintomi dell’infarto. Perché gli unici messi in scena sono solo quelli maschili” introduce la super finale, che invita a informarsi sui reali sintomi dell’infarto femminile su www.cardiologicomonzino.it e ad ascoltare la video-intervista sul tema alla dottoressa Daniela Trabattoni, Responsabile del Women Heart Center del Centro Cardiologico Monzino.

L’idea creativa della campagna parte, infatti, dalla constatazione che la narrazione dominante dell'infarto nei media è quasi esclusivamente maschile, fatto che può rendere difficile per le donne riconoscere e interpretare correttamente i segnali del proprio corpo: l'infarto femminile può manifestarsi non solo con dolore toracico, ma con sintomi più sfumati e meno riconoscibili, come affaticamento insolito, tachicardia, nausea, dolore alla schiena o localizzato alla mandibola. L'obiettivo finale è quello di promuovere una maggiore consapevolezza e una cultura della prevenzione, contribuendo a salvare vite e a garantire una maggiore equità nella cura della salute cardiovascolare.

"L'idea creativa nasce dalla consapevolezza che la rappresentazione dell'infarto nei media è spesso focalizzata sui soli sintomi maschili. E questo ha portato ad una interpretazione scorretta e generalizzata dei sintomi che, per le donne, sono ben diversi”, commenta Michele Picci, Group CCO di VML Italy. “Speriamo che questo progetto possa contribuire a portare attenzione sul tema e promuovere una maggiore consapevolezza sulla salute cardiovascolare, di tutti".

La campagna prevede una fase di amplificazione grazie alla collaborazione con le farmacie Dr. Max, presso le quali sarà disponibile materiale informativo. Inoltre, il Monzino fornirà formazione ai farmacisti affinché possano contribuire alla sensibilizzazione dei clienti. Dr. Max, che ha supportato il progetto, diffonderà inoltre contenuti educativi attraverso i propri canali social.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa: https://www.cardiologicomonzino.it/it/page/le-donne-nel-cuore--liniziativa-che-ha-a-cuore-la-salute-femminile/557/

CREDITS

Agenzia Creativa: VML Italy

Group Chief Creative Officer: Michele Picci

Creative Directors: Pietro Lorusso, Fabrizio Pozza, Maurizio Cappelletti, Federico Ghiso

Creatives: Paola Lanzani, Marta Frassanito

Senior Strategic Planner: Valentina Lillo

Head of Consumer Health: Cristina Barbiero

Account Director: Monica Lomazzi

Scientific Director Domestic Medical & Scientific: Francesca Castano

Accounts: Bruno Gerli, Maria Giulia Gandolfi, Letizia Palumbo

Producer: Valeria della Valle

 

Agenzia PR: Burson

Practice Leader, Consumer & Brand | Healthcare: Rossana Schiavello

Edit video case: Hogarth  

 

CDP: Groenlandia

Director: Valeria Recman

DOP: Ondrej Andrešič 

Produttore esecutivo: Leonardo Godano

Producer Groenlandia: Cecilia Passa

Direttore di produzione: Irene Abrescia

Editor: Gianluca Massarenti

Musica: Enzo Casucci

 

Centro Cardiologico Monzino

Responsabile Cardiologia Interventistica Coronarica e Women Heart Center

Centro Cardiologico Monzino, IRCCS- Milano: Dott.ssa Daniela Trabattoni

 

Dr. Max

Chief Marketing & Customer Officer: Francesco Ghibaudo

Head of Marketing Communications: Marika Sessa