Digital
Coca Cola si affida a MSN e Windows Live per promuovere 'Happiness Factory - il film'
La campagna, pianificata da Starcom, mira al coinvolgimento e alla partecipazione attiva degli utenti attraverso uno stile originale e modalità non convenzionali.
Per il lancio del nuovo progetto 'Happiness Factory – il
film', Coca-Cola sceglie i network MSN e
Windows Live. La campagna promozionale, firmata
Starcom, è innovativa e ha l'obiettivo di coinvolgere
direttamente gli utenti.
Se 'Happiness Factory', celebre spot Coca-Cola proposto lo scorso anno, aveva saputo stupire con le sue immagini e la sua poesia, 'Happiness Factory – il film', si spinge oltre e diventa un vero e proprio film.
All'interno della campagna di comunicazione on-line, Microsoft Digital Advertising Solutions ha realizzato un'iniziativa davvero unica per il lancio del film, prevedendo la possibilità di accedere dal portale MSN a contenuti speciali ed esclusivi sul filmato e i suoi personaggi. Sul canale MSN Cinema, all'indirizzo http://specials.it.msn.com/happinessfactory, infatti, sarà realizzato un mini-sito ufficiale del film con la scheda completa, una photogallery esclusiva e il link al trailer, promosso su MSN Video.
Verrà dato, inoltre, ampio spazio al film nella newsletter MSN Intrattenimento e, nella giornata di lancio, nell'intera Home Page di MSN. Ma le iniziative promozionali non si fermano qui: dopo l'uscita di 'Happiness Factory – il film', sui network MSN e Windows Live gli utenti troveranno un minisito realizzato ad hoc in cui vivere, come in un mondo virtuale, l'esperienza lavorativa della Factory. Ciascun utente potrà, attraverso un divertente test e a seconda delle proprie attitudini, scoprire il ruolo a lui più congeniale tra i quattro profili lavorativi più importanti della "factory": Chinoink, Capper, Kissy Puppy e Mortar Man. A questo punto potrà entrare nella "Fabbrica della Felicità" e ricevere tanti e-gadget per personalizzare, con il look&feel del film, il proprio Windows Live Spaces ed emoticon speciali e personal expression da usare su Windows Live Messenger, il servizio di istant messaging più usato in Italia, con oltre 12 milioni di utenti unici mensili (Nielsen NetRatings, dicembre 2007).
La campagna, infine, è integrata con la piattaforma di mappe virtuali Microsoft Virtual Earth , su cui ciascun utente potrà inserire un puntatore con all'interno la foto del proprio ruolo nella Factory e i propri dati. In questo modo, sulla cartina virtuale dell'Italia, si costituirà la community della Fabbrica della Felicità.