Digital
Nuovo sito per Humanitas grazie a IconMedialab
E' stata opera di IconMedialab la rivisitazione dell'interfaccia grafica e dei flussi di navigazione di Humanitas.it. Il sito istituzionale dell'Istituto Clinico Humanitas è ora integrato con il sito dedicato alla ricerca mediante un semplice tab e un richiamo incrociato su due diverse homepage dedicate.
Sono stati perseguiti in particolare due obiettivi: la creazione di un sistema integrato che dia visibilità ai differenti servizi e contenuti che compongono il network Humanitas e la creazione di un sistema che sottolinei l'importanza dell'attività di ricerca condotta dal network Humanitas e ne comunichi il posizionamento di centro qualificato e all'avanguardia per ricerca e innovazione scientifica.
Nel corso delle fasi di analisi e ri-progettazione dell'identità comunicativa on-line di Humanitas, IconMedialab ha posto l'accento sull'identificazione di una gerarchia visiva e di un sistema di highlight e crosslink, che permettono di migliorare l'accessibilità a contenuti e servizi, portando in superficie abstract di contenuti appartenenti ai sottolivelli di navigazione, collegando informazioni concettualmente connesse, ma posizionate in rami diversi dell'architettura informativa, creando 'ponti' virtuali con i siti satellite del network Humanitas.
Ne è scaturito un sito dalla navigazione estremamente accessibile e dalla notevole completezza contenutistica, frutto di una profonda razionalizzazione dei contenuti e della riorganizzazione dell'albero di navigazione: seguendo la logica di 'emersione dei contenuti', l'architettura adotta una struttura prevalentemente orizzontale, senza sacrificare le esigenze di profondità, con l'obiettivo di creare un'architettura unitaria, con voci di primo livello esplicite e sezioni cui fanno capo voci coerenti per affinità logiche.
"E' sempre sfidante per noi - dichiara Marco Tosi, Amministratore Delegato di IconMedialab Italia - supportare enti e istituzioni come Humanitas nel comunicare correttamente il loro posizionamento, rendendo sempre più accessibili on-line i servizi alla comunità offerti da centri che si caratterizzano per l'umanizzazione dell'assistenza, l'efficacia delle prestazioni mediche, l'efficienza dei processi organizzativi e l'innovazione nel servizio".