UPDATE:
MediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60mln €) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025Nuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries KronenbourgPer il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 Coca-Cola lancia il The Coca-Cola Music Fest e avvia la sua più grande programmazione esperienziale in Italia firmata Louder e All CommunicationChristmas Parade 2025: a Roma la più grande parata natalizia d’Europa a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, con oltre 30.000 persone e la partecipazione del Sindaco Gualtieri. Firma Lux Entertainment
Digital

Premio spot per la nuova Rai.Tv

Un televisore preso a picconate, un neonato che, grazie alla tv su internet, non si perderà nulla delle storiche imprese sportive del paese, un pesce che sborda da un contenitore troppo piccolo e che finalmente trova spazio vitale proprio grazie a Rai.tv. Tre spot, vincitori del premio Zooppa.com-RaiNet in favore del portale Rai.Tv, che esprimono altrettanti concetti chiave del futuro della tv su internet: la rottura di schemi precostituiti, l'archivio come memoria storica, la libera scelta.

La gara dedicata alla tv sul web è stata realizzata di recente su Zooppa.com, il sito di pubblicità generata dagli utenti, e votata direttamente da una vasta community. Moltissimi gli spot arrivati, sia sotto forma di video che di concept, a sottolineare il messaggio di Rai.Tv: "Scegli tu cosa vedere, come e quando vuoi". Dai primi di agosto, i vincitori e i migliori cinquanta video del concorso saranno in evidenza sul mediaportale Rai.Tv. Un esempio concreto, quello del concorso Rai.Tv, del fenomeno web 'User generated content' (i contenuti creati dagli internauti), uno strumento sempre più importante che per la prima volta fa il suo ingresso sulla web tv della Rai.

Tra gli obiettivi dell'iniziativa, per l'amministratore delegato di Rainet, Alberto Contri, 'Condividere la creatività con i giovani utenti ma soprattutto iniziare a parlare il loro stesso linguaggio sui terreni dell'innovazione e della multimedialità. Un fenomeno della rete, quello dello 'User generated content' che parte dal basso e su cui stiamo lavorando per creare una piattaforma di dialogo privilegiato'.