Digital

Spostamenti più semplici grazie al nuovo servizio 'Transit' di Google

Google annuncia il lancio di Transit, il nuovo servizio di Google Maps che fornisce agli utenti indicazioni su come pianificare un tragitto utilizzando i mezzi pubblici.

Con un semplice clic, il servizio segnala all'utente le tratte coperte, le fermate più vicine al punto di partenza e di destinazione, i tempi di percorrenza e persino gli orari di riferimento, direttamente sullo schermo.

Caratteristica principale di Google Transit è la possibilità di costruirsi ad hoc un percorso che preveda l'utilizzo di diversi mezzi: tram, autobus, metropolitana, treno. "Google Transit è un progetto che sta suscitando molto interesse soprattutto presso gli enti pubblici, sempre più sensibili ai concetti di mobilità sostenibile e innovazione", ha spiegato Aldo Spivach, Strategic Partner Development Manager di Google.

"Fornire informazioni sui mezzi e gli orari del trasporto pubblico locale a una base di utenti numerosa come quella di Google significa promuovere il servizio pubblico in maniera facile ed efficiente. Il nostro servizio è adattabile a ogni tipo di realtà urbana, qualunque sia la sua dimensione, ed è assolutamente gratuito sia per gli utenti finali sia per gli operatori".

Questo servizio, lanciato in Italia come primo Paese europeo, vede già coinvolte con importanti collaborazioni la Provincia di Firenze (dove Google Transit è disponibile per l'area metropolitana fiorentina, la zona del Mugello-Val di Sieve e quella del Chianti-Valdarno) e il comune di Torino, attraverso la GTT (Gruppo Torinese Trasporti).

Prossimamente, il servizio verrà attivato anche presso il Comune di Genova e nel territorio veneto, grazie alla collaborazione avviata con la ACTV Spa di Venezia. Queste diverse realtà hanno deciso di affidarsi a Google Transit per incentivare i cittadini a usufruire dei mezzi pubblici e sostenere così un atteggiamento collettivo più rispettoso dell'ambiente.

Nel frattempo ulteriori incontri sono in corso con amministrazioni locali e società di trasporto pubblico per estendere il servizio a quante più aree in Italia.

Google Transit è disponibile all'indirizzo: http://www.google.it/transit.