Digital
Su Second Life nasce Prometeo
Prometeo, è un progetto ideato, fondato e promosso da ISN Virtual Worlds - Provider Full Service di Second Life – per unire diverse isole e comunità italiane già presenti all'interno di Second Life in un unico arcipelago.
Il progetto, gestito da un comitato formato dai proprietari delle isole che aderiscono a Prometeo, è presieduto da Alice Mastroianni – avatar conosciuta nelle community di Second Life per le attività promosse e sostenute fin dall'inizio del suo ingresso nel mondo virtuale che l'hanno fatta diventare oggi una tra le voci più accreditate, lette e commentate.
"La scelta di fondare un comitato che gestisca il progetto Prometeo – commenta Mattia Crespi , amministratore delegato di ISN Virtual Worlds – nasce dalla volontà di essere rappresentati da figure 'Super partes' che non creino nessun conflitto di interessi nella quotidiana gestione delle isole e delle attività in esse svolte. Per questo abbiamo insignito della carica di presidente Alice Mastroianni, avatar molto conosciuto e rispettato nelle community di Second Life, non un 'owner' ma un vero e proprio rappresentante del mondo virtuale 3D."
Questo nuovo continente, tutto italiano, è costituito dalle Isole partner che ad oggi hanno aderito al progetto. Tra queste per citarne alcune: l'isola Italy Island Resort, Milano Italia, ISN Businnes Park, In Toscana, Ibridarte, Colorado Island, Alice Home, Tim Stadium, Alice MyGp, Alice Video, l'isola Sardegna e l'isola Air4.
A questo nuovo continente sono collegate anche le isole di ISN Virtual Words (www.isn-secondlife.com), ideatrice e promotrice del progetto e le due Orientation Islands italiane (al momento in fase di allestimento) che saranno presentate prossimamente e che diventeranno i punti di ingresso al mondo virtuale di SL per gli avatar italiani, aree dove avverrà la gestione e la formazione dei neofiti del mondo Linden in lingua italiana.
Prometeo rappresenta quindi il primo progetto globale di aggregazione per la comunità italiana. Il progetto verrà finanziato da aziende, investitori privati, e dalla community stessa e sarà autoalimentato tramite sponsorship, pubblicità, affitto spazi, e vendita di prodotti virtuali