Integrated

Schwarzkopf insieme a Hogarth & Aquest per l’iniziativa “Heads. La libertà inizia dalla testa”: affissioni, stampa, guerrilla e una gamification per meglio sensibilizzare sul divario di genere

Il brand, per supportare le donne durante momenti difficili, porta avanti il suo programma di CSR internazionale “Million Chances” con l’obiettivo di dare alle donne nuove opportunità. L'attività punta su dati incontrovertibili che dimostrano come il divario di genere, occupazionale e retributivo, sia un problema ben lontano dall’essere risolto. È la prima volta che all'interno di un concorso, si utilizzano tecnologie di augmented reality mixate alle mappe, al fine di mostrare in maniera dinamica le attività imprenditoriali femminili presenti su tutto il territorio.

Schwarzkopf supporta le donne durante momenti difficili, soprattutto legati a un reinserimento nel mondo del lavoro o a trovare un proprio spazio imprenditoriale, come già fatto con il programma di CSR internazionale “Million Chances” con l’obiettivo di dare alle donne nuove opportunità. 

L’iniziativa, comunicata in affissioni, stampa e guerrilla, punta su dati incontrovertibili che dimostrano come il divario di genere, occupazionale e retributivo, sia un problema ben lontano dall’essere risolto. Al progetto di comunicazione, già ricco di touchpoint, se ne aggiunge uno particolarmente significativo: a Milano, Palermo, Torino e Roma sono state posizionate delle statue che rappresentano proprio uno stereotipo femminile, purtroppo ancora molto attuale.

Per ottenere la massima condivisione e ingaggio degli utenti, sono stati introdotti elementi di gamification con l'utilizzo dell'augmented reality. È in assoluto la prima volta che all'interno di un concorso, si utilizzano tecnologie di augmented reality mixate alle mappe, al fine di mostrare in maniera dinamica le attività imprenditoriali femminili presenti su tutto il territorio. Un progetto a lunga gittata per dare voce a un argomento mai troppo dibattuto, sensibilizzare l’audience e sostenere le piccole imprenditrici con un’attività concreta ed efficace. 

Nel 2020 e nel 2021 Schwarzkopf ha deciso di dedicare nuovi sforzi e ancora più energia alle attività portate avanti dalle donne, soprattutto in tempi difficili e di resilienza che si sono accentuati con la pandemia. “In Italia, soltanto un’attività su cinque è guidata da una donna” (dato 2021: Banca Ifis – Il Sole 24 Ore).  Ecco perché nasce “Heads. La libertà inizia dalla testa”, un progetto integrato sviluppato da Hogarth e AQuest, agenzie del Gruppo WPP, che punta al sostegno delle donne imprenditrici di small business: una vera e propria vetrina virtuale che insieme a un concorso che punta a sostenere il lavoro al femminile, è un invito a reinventarsi e a seguire l’esempio di chi già lo ha fatto. 

Schwarzkopf Heads nasce dalla volontà di accendere il dibattito su questioni ancora aperte, al contempo, portare un messaggio di forza e ottimismo dando visibilità alle donne imprenditrici italiane che, con forza, passione e resilienza, hanno creato le loro realtà, alcune estremamente innovative e creative.

Perché “La libertà inizia dalla testa” non è solo un claim. È la nostra battaglia. 

 

 

Credits: 

Creative Production: Hogarth Worldwide Italy

Managing Director: Cesare Malescia

Head of Production: Francesca Nussio

Executive Producer: Paolo Gatti

Director: Filippo Castellano

Creative Director: Pietro Lorusso

Art Director: Francesco Sguinzi

Copywriter: Alessandro Gemignani

Sr. Strategic Planner: Marco Saracino

Head of innovation: Marco Papale

Head of Growth: Matteo Bellisario 

Account Supervisor: Paula Farias

VP Client Services AQuest: Michele Mormile

Project Manager AQuest: Simone Fogo

Creative Designer AQuest: Agostina Ciccone

Hosting Services AQuest: Paolo Bozzini