
Relazioni Pubbliche
Otovo affida le media relations a BPress per un posizionamento strategico sul mercato italiano
Nata in Norvegia nel 2016, Otovo è diventata in pochi anni leader del mercato norvegese nella vendita di pannelli solari per le abitazioni private ed è stata ammessa alla quotazione in Euronext Growth Oslo a inizio 2021. La startup ha esteso il proprio mercato in Polonia, Svezia, Francia, Spagna, Italia, Germania e, nel corso del 2022, è in programma l’apertura di nuove filiali in Austria, Regno Unito e Portogallo.
Otovo propone un modello di business innovativo per il settore fotovoltaico, che permette di individuare il miglior rapporto qualità/prezzo nell'installazione di impianti in ambito residenziale, confrontando le offerte dei montatori locali di pannelli. Dal sito www.otovo.it è possibile ottenere un preventivo in due minuti, semplicemente indicando l'indirizzo della casa unifamiliare dove si desidera avere un impianto fotovoltaico. La startup si avvale poi del suo network di installatori per fornire un servizio "chiavi in mano", occupandosi di tutte le procedure amministrative coinvolte in questo tipo di installazione.
“Ad un anno dal lancio di Otovo in Italia non possiamo che fare un bilancio positivo. Il territorio italiano è certamente terreno fertile per il solare visto l’alto tasso di irraggiamento che consente di utilizzare la metà dei pannelli rispetto alla Norvegia affinché una casa veda coperta la maggior parte del proprio fabbisogno energetico, per non parlare delle condizioni economico-amministrative favorevoli data dai numerosi incentivi offerti dallo Stato” - commenta Fabio Stefanini, General Manager di Otovo Italy. “C’è ancora molta strada da fare, ma la necessità di espandere questo mercato è ormai sotto gli occhi di tutti. La popolazione è pronta e volenterosa di fare la propria parte per contribuire a far fronte alla crisi climatica, risolvere la questione del caro energia e migliorare il benessere della comunità.”
Il team Otovo in BPRESS è guidato dall’Account Director Gabriele Ciullo con gli Account Amany Soliman, Luca Carbonaro e Gaia Gagliardini. “L’attuale crisi energetica globale spinge sempre di più verso l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili - dichiara Diego Biasi (nella foto), fondatore e presidente di BPRESS - un settore che si evolve ogni giorno presentando numeri sempre più importanti. In questo contesto diventa vitale anche l’apporto di startup e PMI che propongono soluzioni mirate alla riduzione dell’impatto ambientale in termini di emissioni e risparmio energetico. Siamo quindi molto felici di mettere tutta la nostra esperienza a disposizione di Otovo, che con il proprio innovativo modello di business vuole contribuire alla sfida di rendere più sostenibili le nostre città” .