UPDATE:
adidas presenta The Sound of Altitude: quattro luoghi iconici italiani, protagonisti della prossima stagione invernale di sport, vengono convertiti in tracce musicaliQuando la creatività umana incontra l’AI agentica: Teads e Lenovo mostrano a Intersections 2025 come innovazione, dati e collaborazione possano trasformare la pianificazione media, creando campagne più efficaci e impattanti per le persone e i brandRai Pubblicità: partnership con Rockin’1000 per progetti di comunicazione integrata, brand experience ed eventi live. Poggi: "Vogliamo creare percorsi crossmediali che uniscano contenuti, emozione e interazione generando momenti memorabili per i brand"Marco Travaglia (UPA): “A Intersections costruiamo insieme il futuro della comunicazione e della misurazione pubblicitaria”. Prevista una crescita degli investimenti adv nel 2025 tra il 2,5 e il 3%Mondadori Retail acquisisce il 51% di MA RetailaltermAInd presenta a Intersections 2025 la nuova piattaforma SLASHDebutta sul mercato DAs Media, il nuovo smart media center di Digital Angels guidato da Donatello Guarino. Oltre 40 milioni di euro di billing gestitoNasce Mondadori Media Social TV, un ecosistema cross-brand che coinvolge GialloZafferano, MypersonalTrainer, The Wom e Webboh, con un palinsesto di 12 nuovi format video e oltre 200 puntate all’anno. Produzione a cura della nuova New Media PowerhouseIntersections. La pubblicità digitale supera i 6 mld di euro nel 2025 (+10%). CTV e Retail Media trainanti. Noci: "Serve un nuovo approccio nel planning che privilegi contesti di vita dei consumatori e obiettivi di comunicazione"Intersections 2025. Noseda: “L’intelligenza non è da possedere, ma da condividere. L’AI può essere un amplificatore delle nostre qualità”. Nasce l'Intersections Lab. Assirm tra gli organizzatori dal prossimo anno
NC

NC n.106 | Best Brands Club, il think tank al servizio dell’eccellenza

Il laboratorio di idee, legato alla prestigiosa classifica, ha come obiettivo la definizione di cosa significhi essere oggi nella top ten delle marche più riconosciute dai consumatori. L’insieme delle informazioni raccolte consente di pubblicare annualmente un libro sulla forza della marca, curato dal giornalista e autore Giampaolo Colletti.

Il Best Brands Club, esclusivo think tank che raduna le marche più forti in Italia, è nato nell’ottobre 2021 con l’obiettivo di definire cosa vuol dire essere oggi nella top ten delle marche più riconosciute dai consumatori italiani. L’iniziativa nasce dalle classifiche di Best Brands – grazie all’impegno di GfK, Serviceplan Group, Rai Pubblicità, 24 Ore System, con il patrocinio di Upa – per rispondere alla richiesta di molte aziende di analizzare i dati dietro al ranking e comprenderne le motivazioni. Le marche posizionate ai vertici delle classifiche di Best Brands vengono chiamate a sviluppare, con il supporto di specialisti di dati e comunicazione, un percorso per definire come si diventa e come si rimane un Best Brand. Ogni azienda tiene per sé i propri risultati, ma l’insieme delle informazioni raccolte consente di pubblicare annualmente un Libro sulla forza della Marca, curato da Giampaolo Colletti, giornalista e autore, collaboratore de Il Sole 24 Ore, direttore StartupItalia e moderatore degli incontri del Club.

Negli ultimi tre anni, intorno al tavolo del Club si sono confrontati 40 professionisti ed esperti di brand building e 20 Best Brands: Amazon, Aperol, AsdoMar, Bmw, Dash, Elmex, Intesa Sanpaolo, Jbl, Lego, Mattel, Müller, Mulino Bianco, Nutella, PayPal, Pril, Rio Mare, Samsung, Tempo, UnipolSai e Xbox.

Screenshot 2024 05 06 at 10.08.29

Durante la terza edizione di Best Brands Club (a cui hanno preso parte Amazon, Dash, Jbl, Lego, Mattel, Nutella, PayPal, Samsung, Tempo e Xbox), il focus si è spostato dalla multi-dimensionalità alla multi-generazionalità, con uno sguardo al momentum e al futuro. E la domanda alla quale i protagonisti del Club hanno cercato di rispondere è stata: “È possibile rispecchiare l’evoluzione generazionale senza perdere l’unicità e l’identità del brand?”.

Il think tank ha aperto i lavori il 13 luglio 2023 al Mudec - Museo delle Culture, casa onoraria del Club. Gli scenari presentati da Giuseppe Minoia, insight advisor GfK Italia e l’intervento di Nicola Palmarini, direttore ‘UK National Innovation Centre for Aging’, ha messo in luce l’opportunità, dal punto di vista economico, di una vita più lunga e le implicazioni della convivenza sul pianeta nello stesso momento di cinque diverse generazioni di consumatori.

Le marche si sono poi ritrovate il 16 ottobre presso la sede di GfK Italia, approfondendo il tema. Giuseppe Minoia, e Enzo Frasio, presidente GfK Italia, hanno presentato dati che confermano il sentire condiviso delle generazioni su temi relativi alla sostenibilità ambientale e sociale e l’intervento di Stefania Siani, ceo e cco Serviceplan Italia, e presidente Adci - Art Directors Club Italiano, si è focalizzato su alcuni esempi di brand che sono riusciti a rigenerare il proprio immaginario, mantenendo coerenza e autenticità.

Screenshot 2024 05 06 at 10.08.47

Il terzo incontro del tavolo ha avuto luogo negli spazi della House of Communication. Mara Galbiati, solution team lead GfK Italia, e Edmondo Lucchi, media & communication insight strategist gfk italia, hanno presentato la trasformazione dei media nel contesto multigenerazionale; Vittorio Bucci, ceo Mediaplus Italia ha messo in luce le opportunità del mercato dell’Advanced Tv nel settore dell’advertising; il dialogo tra Francesco Giorgino, direttore Centro studi Rai, e Giampaolo Colletti si è focalizzato sul brand telling e sulle potenzialità dell’era digitale per accrescere lo storytelling di marca.

L’operazione culturale che ruota attorno al Club raggiungerà il suo apice durante la presentazione del Libro Tre, fissata per il 6 maggio 2024 presso l’onoraria casa dei Best Brands, il Mudec - Museo delle Culture di Milano, gestito da 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore. La restituzione del lavoro, con un dibattito moderato da Giampaolo Colletti, curatore dell’opera, sarà un’occasione imperdibile per i professionisti del marketing, in particolar modo i più giovani.