NC

‘Italians do it better’ | Casta Diva Group: l’onda creativa e tecnologica che attiva le emozioni

Presente in quattro continenti con sedi in 15 città, la multinazionale guidata da Andrea De Micheli è il più esteso network di produzione di film pubblicitari ed eventi a livello mondiale. Fin dalla fondazione, nel 2005, ha fatto dell’innovazione, anche tecnologica, uno dei suoi punti di forza, come testimonia l’approccio ‘open imagination’, che vede l’utilizzo dell' IA per espandere i confini della narrazione.

Casta Diva Group è stata la prima società italiana di comunicazione a quotarsi in Borsa, un elemento distintivo che garantisce all’azienda accesso ai capitali in modo diverso dai competitor, rafforzando la sua solidità.

Il secondo pilastro è il dna multinazionale: è presente in quattro continenti e questo approccio globale le permette di essere competitiva ovunque. Infine, è all’avanguardia nelle tecnologie contemporanee: nel 2022 ha fondato il consorzio ‘Web3 Alliance’, di cui il ceo Andrea De Micheli è presidente.

Questo impegno consente al Gruppo di essere esperto in settori come blockchain, intelligenza artificiale e realtà virtuale. “Portiamo avanti l’italianità come valore estetico e culturale - spiega Francesco Paolo Conticello (nella foto in alto), ceo e chairman G2 Eventi e direttore creativo Casta Diva Group, nell'intervista tratta da Italians do it better, lo speciale dedicato al valore competitivo dell’indipendenza e alla managerialità italiana tratto da NC - Nuova Comunicazione di novembre - dicembre - gennaio 2025 - integrandola in una visione internazionale. La nostra indipendenza ci consente di essere agili, innovativi e sempre vicini ai nostri clienti.

 

Partiamo dal tema dell’inchiesta: gli italiani lo fanno davvero meglio?

È una realtà che viviamo quotidianamente. La creatività italiana si distingue per la capacità di combinare bellezza, tradizione e innovazione in soluzioni uniche. In G2 Eventi e nel Gruppo Casta Diva, operiamo con un dna profondamente internazionale, che ci consente di portare il meglio dell’italianità in oltre 16 sedi globali. Il nostro approccio combina estetica raffinata e pragmatismo, creando esperienze che connettono emotivamente le persone. Ciò che ci rende unici è la nostra abilità di interpretare le esigenze locali attraverso una lente culturale universale. Gli stereotipi di poca organizzazione o flessibilità estrema non ci appartengono: la nostra struttura, basata su tecnologie all’avanguardia e processi solidi, è uno dei motivi per cui siamo leader di mercato.

 

apertura

L’evento ‘Light is Life - Festa delle Luci’ ben sintetizza la creatività e la bellezza italiana

Quanto comunicazione e creatività sono centrali per far crescere concretamente il business delle aziende? La comunicazione è il cuore di ogni strategia vincente. In un mondo in cui l’attenzione del pubblico è il bene più prezioso, la creatività è ciò che fa la differenza. La nostra capacità di raccontare storie autentiche attraverso contenuti personalizzati è ciò che genera connessioni emotive e risultati concreti. Con il nostro approccio Open Imagination, utilizziamo la tecnologia per espandere i confini della narrazione, senza mai perdere il tocco umano che rende il messaggio rilevante e memorabile.

 

Nuove tecnologie (IA in primis), sostenibilità e uguaglianza di genere. Come vi ponete in merito?

Sono centrali nella nostra strategia. L’intelligenza artificiale, come dimostrato dalla nostra campagna pubblicitaria ‘Dov’è l’onda?’, è uno strumento che usiamo per ampliare le possibilità creative, sempre

guidati dall’immaginazione umana. La sostenibilità è parte integrante del nostro Esg Pact, che trasforma iniziative ambientali in valore per i nostri clienti. Inoltre, il Gen Z Pact, un programma per dare rilievo alla generazione Z, creato nel 2024, dimostra il nostro impegno per valorizzare i talenti più giovani, creando un ambiente inclusivo e stimolante per tutte le generazioni.

 

Un bilancio 2024: del quali risultati avete ottenuto? Quali invece le aspettative per il 2025 e quali novità bollono in pentola?

Essendo quotati, non possiamo parlare di risultati economico-finanziari prima che vengano approvati dal CdA e comunicati ufficialmente nei canali dedicati del mercato. Possiamo dire che nel 2024 abbiamo ampliato il portfolio clienti, rafforzato

 

L’evento ‘Light is Life - Festa delle Luci’ ben sintetizza la creatività e la bellezza italiana la presenza internazionale e introdotto nuovi format proprietari. Gli ultimi dati finanziari disponibili, quelli riferiti al terzo trimestre 2024, mostrano un andamento in linea con il Piano Industriale, grazie anche al perdurare della forte domanda di eventi che Casta Diva riesce a intercettare. Per il 2025, vogliamo consolidare la nostra posizione di leader e sviluppare progetti che integrino arte, tecnologia e sostenibilità. La nostra mission è trasformarci in una piattaforma buy and build, continuando ad aggregare eccellenze del settore e a rappresentare un modello internazionale di comunicazione.

 

Ci può raccontare una case history significativa sviluppata dell’ultimo anno?

La campagna ‘Dov’è l’onda?’ è un esempio perfetto del nostro approccio innovativo. Parla della “grande onda” di Hokusai. Riteniamo che l’AI sia uno strumento incredibilmente potente per trasmettere la forza delle idee, per comunicare in un modo che prima non era possibile. Ma sappiamo anche che per attivare le emozioni la tecnologia, da sola, non basta. Per noi è iniziato un nuovo modo di progettare il futuro.

L’AI è in tutti i device che utilizziamo ogni giorno. Ci consente di espandere il mondo attorno a noi ricostruendo contesti fuori tela, immaginando nuove geometrie, aprendo potenzialità inespresse. Ma cosa sarebbe la grande onda di Hokusai senza i pescatori travolti dalla tempesta? Una distesa di acqua blu, un mare come un altro, non certo un’icona vibrante da due secoli. L’onda che cerchia- mo è quella che attiva le emozioni. Perché è così che vogliamo usare l’AI: per aprire la nostra immaginazione.

Noi, in Casta Diva, la chiamiamo OI Open Imagination. Usando l’AI per espandere i confini visivi, abbiamo dimostrato come la tecnologia può amplificare la creatività umana. Questa campagna non solo ha catturato l’attenzione globale, ma ha anche ridefinito il nostro posizionamento come leader nell’Open Imagination.