

NC
NC n.103 | IAS, quando l’innovazione fa rima con misurazione e ottimizzazione
Integral Ad Science (IAS) opera nel settore della pubblicità digitale. Per più di un decennio, ha aiutato i professionisti della filiera fornendo informazioni sul fatto che la propria campagna pubblicitaria avesse avuto la possibilità di essere vista, nell’area geografica di pertinenza, da un utente reale e all’interno di un contesto editoriale in linea ai valori di marca o pertinente al messaggio del prodotto che si sta sponsorizzando nello spot pubblicitario. Quello che la differenzia è la mission: essere il punto di riferimento globale per la fiducia e la trasparenza nella qualità dei media digitali, fornire ai nostri clienti dati più azionabili possibile con l’obiettivo di aiutarli a raggiungere risultati che vanno oltre le aspettative di campagna. “In IAS - spiega Elisa Lupo, managing director, Italia, Spagna e Portogallo Integral Ad Science (in foto) -, elaboriamo enormi quantità di dati ad alta velocità ogni giorno e questi sono una miniera d’oro: un equivalente umano di 20 anni di video in 1 giorno.

Questo è il tipo di scala di cui stiamo parlando. E stiamo crescendo a un ritmo di circa il 30% anno su anno”. Tre le aree operative chiave: misurazione, ottimizzazione e soluzioni per editori. IAS vanta partnership strategiche: collaborazioni con le principali piattaforme tecnologiche e social globali in tutto il mondo (Meta, TikTok, YouTube, Netflix, Amazon) e queste partnership ci consentono di sfruttare anche i canali di crescita emergenti, come l’audio, la connected Tv, il gaming, il metaverso, il retail media. In questa intervista, abbiamo chiesto alla managing director di raccontarci i punti di forza della società e le motivazioni che l’hanno spinta ad affiancare gli NC Awards in qualità di Platinum Sponsor.
Gli NC Awards 2023 vi hanno visti protagonisti in qualità di Platinum sponsor. Perché questa scelta? NC Awards è un’eccellenza nel settore degli eventi annuali. Come IAS teniamo a promuovere tutti gli eventi che celebrano innovazione nel settore pubblicitario italiano, creando linee e trend ‘disruptive’ che emozionano i consumatori. Vogliamo essere vicini a questi marchi al fine di svi- luppare le tecnologie più all’avanguardia che aiutino a rispondere alle necessità dei nostri clienti in ottica di misurazione, continuare a offrire trasparenza, dati sul Roi delle campagne e strumenti di ottimizzazione.
La vostra offerta è diversificata per canali. Ce ne parla? In IAS verifichiamo la qualità dei media digitali su ogni dispositivo e canale principale. Dal desktop al mobile, dal video alla Connected Tv, dal social al programmatic, le nostre soluzioni aiutano i brand e gli editori a incrementare l’impatto e l’efficienza laddove è più importante.

• CTV & Video.
L’inventory video è più suscettibile, rispetto al display, alle frodi, ai rischi legati al brand e alla mancata visualizzazione. Con l’aumento della domanda e del costo della pubblicità video online, è fondamentale assicurarsi che gli annunci video abbiano la possibilità di essere visti e ascoltati. Noi garantiamo che gli annunci video vengano riprodotti fino al completamento e che siano protetti dalle frodi. In dettaglio, le nostre soluzioni CTV

Tra i punti di forza di IAS vi è la fornitura ai clienti dei dati azionabili, con l’obiettivo di aiutarli a raggiungere risultati che vanno oltre le aspettative di campagna e Video includono: ad fraud, brand safety & suitability, contextual targeting, programmatic e viewability. Recentemente abbiamo annunciato di essere i primi ad aver ricevuto l’accreditamento MRC per la viewability nella Connected Tv. Questo consolida ulteriormente la leadership di IAS nello spazio della misurazione degli spot erogati verso inventory CTV. L’accreditamento MRC rappresenta l’apice della qualità e della trasparenza nella misurazione dei media digitali. IAS è onorata di essere la prima azienda ad aver ottenuto questo riconoscimento per la viewability su CTV e siamo pronti a offrire la nostra esperienza a beneficio della filiera di mercato. In Italia si parla molto di Connected Tv, ma c’è ancora molto da fare.
• Programmatic.
IAS aiuta gli inserzionisti a ottenere flussi di lavoro semplificati, trasparenza finanziaria e una chiara ottimizzazione tra il filtraggio pre-bid e il blocco post-bid per ottenere migliori risultati commerciali e risparmi significativi. Quando si parla di ottimizzazione della strategia media nel programmatic, ci sono alcuni aspetti fondamentali nella scelta dell’inventory a cui bisogna prestare attenzione. Innanzitutto, il contesto dello spazio pubblicitario da acquistare, che deve essere di qualità e in linea con i valori del brand. Conoscere questi dettagli può essere utile alle aziende non solo per massimizzare il Roi con una pianificazione pubblicitaria efficace, ma anche per migliorare la propria credibilità come brand. Inoltre, poter ridurre al minimo l’entità dello spreco di budget della spesa pubblicitaria, attraverso la piena trasparenza nell’ambiente programmatic, è un obiettivo che noi di IAS possiamo raggiungere, ancora più importante in un periodo in cui i budget dei marketer possono essere messi a dura prova.
• Proprietary Platforms.
Misurare l’efficacia degli annunci nel catturare l’attenzione di un utente, coinvolgerlo con un contenuto in grado di generare un’azione è la chiave per guidare una strategia social sia relativa ai contenuti organici, che agli annunci a pagamento. Per quello che riguarda le inserzioni pubblicitarie, i clienti di IAS possono accedere a queste metriche all’interno di IAS Signal e associare le performance di attenzione con una granularità senza precedenti, consentendo l’ottimizzazione del media basata sui dati e influenzando le strategie di buying e creatività. Abbiamo misurato più volte la correlazione diretta tra viewability, time in view e ad recall: per questo possiamo dire che ottimizzare secondo questi Kpi ha un impatto significativo sul brand e i suoi obiettivi di business. La tecnologia IAS si integra con tutte le maggiori piattaforme Social per aiutare gli inserzionisti a spendere, coinvolgere e misurare efficacemente le loro campagne in questi ambienti. Attraverso tecnologie che misurano gli annunci sia infeed sia di audience network, ci innoviamo costantemente con l’obiettivo di fornire trasparenza e assicurare ai brand un maggior controllo di dove erogano.

• Mobile & In-app.
Questa è una delle aree della pubblicità digitale in più rapida crescita. Le nostre soluzioni per Mobile & In-app offrono una copertura completa, un reporting personalizzabile e insight sulle metriche di media quality, in modo da eliminare le inefficienze operative e ottimizzare la strategia digitale dei nostri clienti. Sia che i consumatori stiano guardando un video, giocando o leggendo un articolo, IAS offre nel mobile lo stesso livello di accuratezza e di insight di media quality che offriamo per il desktop.
Tre i principali target a cui vi rivolgete ‘Brand & Agenzie’, ‘Editori’ e ‘Piattaforme’. Ci spiega, per ognuno, quali sono i vantaggi competitivi dell’utilizzo delle vostre soluzioni?
In IAS abbiamo oltre 2.100 clienti in tutto il mondo, lavoriamo con brand, agenzie, vantiamo più di 400 integrazioni e partnership con i maggiori premium publisher a livello mondiale e integrazioni con le maggiori DSP, SSPs e Ad Exchange.
Le soluzioni di misurazione sono utilizzate dagli inserzionisti per proteggere il loro brand, mentre verificano l’impatto dei loro investimenti nei media digitali. IAS offre agli inserzionisti la possibilità di misurare le performance delle campagne su tutti i formati dei media digitali e su tutti i tipi di dispositivi. In termini di ottimizzazione, questa è per gli inserzionisti che cercano soluzioni per massimizzare il loro Roi. Diamo loro la possibilità di ottimizzare gli investimenti media di qualità su tutti i canali. Se pensiamo agli editori, questi ultimi cercano un rendimento più elevato, una maggiore ottimizzazione e la garanzia di una buona esperienza per l’utente. Noi di IAS continueremo a fornire soluzioni differenziate per i nostri editori. Abbiamo partnership in tutto il mondo con le principali piattaforme tecnologiche globali. Queste partnership ci consentono di massimizzare sia i canali di crescita emergenti sia le nostre aree di crescita principali per quanto riguarda il programmatic, i social e la CTV.

Le tecnologie avanzate sono alla base della vostra offerta. Quanto ritenete che oggi siano fondamentali sia in fase creativa e sia per quanto riguarda i risultati? Siamo innovatori in un panorama pubblicitario digitale in rapida evoluzione, focalizzati nel fornire ai clienti soluzioni di qualità. I nostri dati potenti e in tempo reale forniscono insight accurati sulle per- formance, per un’ottimizzazione più rapida e risultati migliori. Ma non si tratta solo di dati. Si tratta di insight, machine learning e AI, che insieme offrono una comprensione più approfondita sulla performance dei media digitali. Oggi, non sono solo i marketer sotto pressione per generare un ritorno sugli investimenti (Roi), ma anche le agenzie creative lo sono per generare un Roi creativo.
IAS è in grado di analizzare fotogramma per fotogramma i video di un brand, di capire qual è il sentiment del video e di utilizzare l’AI (intelligenza artificiale) per determinare se il video è sicuro per il brand. Dal punto di vista degli inserzionisti, l’AI verrà utilizzata come strumento per generare più idee creative e per valutare le idee creative e le performance.
Chiudiamo con qualche numero. Può dirci come avete chiuso il 2022 in termini di fatturato e new business e quali previsioni per il 2023?
Abbiamo chiuso il 2022 con ottimi risultati. In termini di fatturato totale, abbiamo registrato un aumento del 26% rispetto all’anno precedente. Abbiamo iniziato il 2023 in modo solido e prevediamo una crescita per l’intero anno, grazie all’adozione da parte dei clienti dei nostri prodotti leader del settore. Non vediamo l’ora di far progredire le nostre partnership per garantire ai marketer l’ottimizzazione della spesa con l’accesso a media di qualità in ambienti sicuri e adatti al brand.
MARINA BELLANTONI